Nel DQ dell’1 Settembre 2022:
1) Riconosciuto il diritto al rimborso dell’imposta al soggetto titolare di due partite IVA
2) Esterovestizione: conta la sede effettiva della società
3) Smart working: si cambia dal 1° settembre 2022
4) Con la fatturazione elettronica cresciuto l’imponibile IVA del 39,80%
5) Firmato il Decreto carburanti: sconto di 30 centesimi esteso fino al 5 ottobre 2022
6) Mise: 750 milioni per il Green new deal, dal 17 novembre 2022 le domande delle imprese
7) Modificato il software di compilazione Liquidazioni periodiche Iva
8) Cessione d’azienda: per la cartella di pagamento il cessionario è legittimato a chiedere la definizione agevolata della controversia
Esterovestizione: conta la sede effettiva della società
In tema di IRES, una società è esterovestita quando mantiene l’attività e l’oggetto sociale in Italia ma ha la residenza fiscale fittiziamente localizzata all’estero, al solo scopo di fruire di una legislazione tributaria più vantaggiosa.
Invero, ai fini dell’individuazione della residenza fiscale, l’art. 73, comma 3 del TUIR considera reside