Nel DQ dell’11Aprile 2024:
1) CDM: approvato il Documento di Economia e Finanza (DEF) 2024
2) Riforma fiscale: al via la razionalizzazione dei tributi indiretti diversi dall’Iva
3) Con l’App IO è ora possibile consultare le scadenze fiscali “personalizzate”
4) Mancato godimento da parte del lavoratore della pausa retribuita durante l’orario di lavoro
5) A.S.D. e S.S.D: entro il 22 aprile 2024 possono presentare le domande per il contributo sugli oneri previdenziali
6) Finanziamento Enti bilaterali: convenzione INPS riscossione contributi
7) Commercialisti in audizione parlamentare sul Superbonus: niente stop per chi ha “lavori in corso”
8) I Commercialisti chiedono la proroga del termine per la comunicazione della titolarità effettiva
9) Riforma del processo tributario: concluso il primo ciclo di interventi sul sistema informativo del contenzioso tributario
10) Cartella esattoriale non opposta: prescrizione dei crediti previdenziali quinquennale, per tributi decennale, per tassa auto triennale
Comunicazione del titolare effettivo: la decisione del TAR del Lazio
Come noto, il TAR del Lazio ha dichiarato infondati i ricorsi su operatività del sistema di comunicazione dei dati e delle informazioni sul titolare effettivo. Per la categoria dei commercialisti:
“la riapertura dei termini dal 9 aprile ha un pesante impatto operativo sugli studi professionali. Troppo ravvicinata la scadenza dell’11 aprile”.
La scadenza per comunicare il titolare effettivo cadrebbe oggi.
Appello dei commercialisti per una proroga sui termini di comunicazione della titolarità effettiva
È la richiesta avanzata dal presidente del Consi