si tenta di uniformare i principi valutativi delle aziende italiane per eliminare le maggiori distorsioni attualmente permesse dalla prassi in uso
Operazioni straordinarie
Approfondimenti professionali relativi alle operazioni straordinarie d’azienda quali:
Cessione d'azienda e carichi fiscali pendenti
in caso di cessione d’azienda è fondamentale richiedere al Fisco il certificato per l’accertamento di carichi pendenti e quello sulla verifica dell’esistenza di contestazioni in corso
Le novità in materia di diritto societario
Il “Decreto competitività” ha introdotto rilevanti modifiche alla disciplina societaria regolata dal codice civile: ecco una rassegna delle principali novità e semplificazioni.
Società per azioni: le semplificazioni in caso di aumento di capitale
in caso di aumento di capitale vengono semplificati gli adempimenti per le SPA: sono ridotti alla metà i termini per l’esercizio del diritto d’opzione, ma vi è l’obbligo di pubblicare l’offerta di aumento di capitale sul sito internet della società
Valutare un'azienda con il metodo Discounted Cash Flow, il tasso di attualizzazione dei flussi di cassa
esaminiamo un altro importante aspetto nelle valutazioni d’azienda effettuate col metodo Discounted Cash Flow: la determinazione del tasso di attualizzazione dei flussi di cassa
Le operazioni sul capitale sociale
Analizziamo in breve le diverse operazioni che le società possono effettuare sul capitale sociale: gli aumenti di capitale, i casi di riduzione e gli effetti per i terzi e i soci, il problema delle azioni proprie delle SPA.
Il Terminal Value nelle valutazioni d’azienda con il metodo Discounted Cash Flow
i metodi per valutare un’azienda sono tanti; oggi analizziamo le particolarità di un metodo non spesso usato in Italia, quello del discounted cash flow, che basa la valutazione sui flussi di cassa prospettici
La riqualificazione dell'operazione di cessione delle partecipazioni in cessione d'azienda
ai fini dell’imposta di registro, il Fisco può desumere che un’operazione di cessione di quote di partecipazione possa nascondere una cessione d’azienda
Cessione di partecipazioni o cessione d'azienda?
la C.T.P. di Firenze giudica un caso in cui l’Agenzia delle Entrate riqualifica la cessione di quote sociali in cessione d’azienda
Conferimento d'azienda e cessione di quote: attenzione all'abuso del diritto
Aggiorniamo (con la più recente giurisprudenza di Cassazione) la casistica di abuso del diritto (ai fini dell’imposta di registro) in caso di conferimento d’azienda seguito da cessione delle partecipazioni della società conferitaria.
Costituzione di SRL: versamento del capitale e normativa antiriciclaggio
le modalità di versamento del capitale sociale in fase di costituzione di una Srl, con versamento a mani degli amministratori, potrebbero creare problemi in merito ai limiti all’uso del contante proposti dalle norme antiriciclaggio
Abuso del diritto in caso di conferimento d'azienda con successiva cessione delle quote
L’operazione di conferimento d’azienda in società e successiva cessione delle partecipazioni sociali si espone alla contestazione da parte del Fisco di operazione elusiva se effettuata al solo scopo di ridurre l’impatto fiscale della cessione d’azien
La responsabilità solidale per i debiti tributari nella cessione d’azienda
cedente e cessionario sono solidalmente responsabili dei debiti tributari dell’azienda ceduta: vi sono possibilità di tutelarsi da sgradevoli sorprese da parte del cessionario
Il conferimento in società d'immobile gravato da mutuo ipotecario: è abusivo?
pubblichiamo una sentenza della C.T.R. di Roma che analizza i profili di elusività fiscale dell’operazione di conferimento in società di un immobile gravato da mutuo ipotecario
La cancellazione della società dal Registro delle imprese: debiti e crediti passano ai soci
la cancellazione della società dal Registro delle imprese non comporta il venir meno di ogni rapporto giuridico facente capo alla società estinta ma determina un fenomeno di tipo successorio in favore dei soci
Quando la società di persone perde la pluralità dei soci
in Italia è previsto un trattamento fiscale di favore per il socio superstite che prosegue l’attività di impresa in forma di impresa individuale: niente plusvalenza imponibile e imposta di registro calcolata in misura fissa
Società di persone cessata: la guida alla presentazione della dichiarazione IVA
in caso di società di persone che cessa l’attività o si trasforma in ditta individuale, quali sono le regole per la corretta predisposizione del modello di dichiarazione IVA?
Cessione e affitto d'azienda: attenzione agli abusi e conseguenti risvolti penali
le operazioni di cessione ed affitto d’azienda che il Fisco considera elusive possono dare seguito a processi penali per reati relativi all’elusione fiscale
Start up innovative: il problema delle imprese individuali
il regime agevolativo delle start-up si applica alle società di capitali e non alle imprese individuali: può un’impresa individuale trasformarsi in SRL unipersonale per godere delle agevolazioni?
Quando la trasformazione è elusiva…
la trasformazione da S.r.l. a società semplice, quando considerata operazione fiscalmente elusiva, comporta, sul piano fiscale, un “ritorno al passato” nel senso che si applica l’articolo 37-bis del DPR 600/73 e vengono quindi disconosciuti i vantagg
Conferimento di azienda o cessione di immobili?
una sentenza della C.T.P. di Lecce che analizza una contestazione di abuso del diritto di fronte ad un operazione straordinaria
Trasformazione societaria: attenti all'elusione fiscale
La trasformazione da società SRL a società semplice nasconde alcune problematiche di elusività fiscale: ecco gli aspetti a cui prestare attenzione.
Trasferimento d’azienda e ripercussioni sui lavoratori dipendenti
Nelle operazioni di trasferimento d’azienda, uno degli aspetti più rilevanti è il trasferimento dei dipendenti dell’azienda ceduta: analizziamo le diverse problematiche pratiche che insorgono quando l’azienda ceduta ha in essere contratti di lavoro d
Affitto d'azienda, cessione del contratto, sublocazione di immobile
quando il contratto di affitto coinvolge un’azienda che loca un fabbricato, sorge il problema della gestione di tale rapporto di locazione: analisi delle particolarità civilistiche e fiscali ivi compresa la cessione del contratto