In assenza della corretta registrazione in contabilità dell’acquisto di un’azienda, il contribuente si espone a rischi di accertamento induttivo.
Operazioni straordinarie
Approfondimenti professionali relativi alle operazioni straordinarie d’azienda quali:
Aumento di capitale sociale mediante compensazione di crediti dei soci
Analisi delle problematiche e della prassi da seguire, in particolare sull’obbligo o meno di perizia di conferimento, quando l’aumento di capitale sociale avviene utilizzando i crediti che i soci vantano nei confronti della società.
La cessione delle partecipazioni delle SRL semplificate e a capitale ridotto
la cessione di partecipazione nelle Srl semplificate o a capitale ridotto presentano particolari problematiche, per i vincoli a cui sono soggette tali tipologie di società in fase di costituzione
Conferimento d’azienda in una società di nuova costituzione interamente partecipata
l’operazione di conferimento di azienda può rivelarsi un’operazione di riorganizzazione aziendale molto interessante per meglio strutturare realtà aziendali complesse su più società
Le operazione di Merger Leveraged Buy Out
l’acquisto di partecipazioni con fusione per incorporazione della società “obiettivo” più nota come Merger Leveraged Buy Out, è un’operazione che spesso viene contestata dagli organi verificatori perché consente alla società acquirente (una Newco) di
Deducibili i compensi del socio liquidatore
il Fisco ha chiarito qual’è il regime di deducibilità fiscale applicabile ai compensi erogati ai liquidatori (e agli amministratori di società): ecco un’analisi di tutte le problematiche
La perdita del capitale sociale e adempimenti degli amministratori in pendenza di procedura concorsuale
Esistono obblighi per gli amministratori di una società che si trova già in fase di procedura concorsuale se il capitale si erode sotto i livelli minimi previsti dalla legge?
La fusione tra società e l'obbligo di versamento al Fondo INPS per l’erogazione del TFR
analisi delle operazioni da svolgere in caso di fusione tra due società nessuna delle quali soggetta all’obbligo ma con un numero di dipendenti, dopo l’operazione, superiore al limite di 50
La cessione fraudolenta di ramo d'azienda configura ipotesi di reato?
lo schema è il seguente: una società si aggiudica appalti pubblici su tutto il territorio nazionale, che gestisce per un certo tempo; quindi cede ad altra società, tramite scissione, cessione di ramo d’azienda o altro artifizio, la gestione del servi
Guida pratica all’interpello: le istanze di disapplicazione | con fac-simile
Una corposa guida alle istanze di interpello disapplicativo (compresa di fac-simile di istanza); la guida analizza specificatamente i casi di interpello per le società di comodo e le società in perdita sistemica.
Società in accomandita semplice: la trasformazione in ditta individuale
Il caso della Sas che deve trasformarsi in ditta individuale a seguito del venir meno della plurarità dei soci.
Il regime fiscale dell’assegnazione di azioni ai manager
Con una recente risoluzione, l’Agenzia delle Entrate ha analizzato i risvolti tributari (imposte sui redditi) per i manager che ricevono “in premio” azioni societarie di valore non proporzionale rispetto al capitale sociale.
Affitto d'azienda: ammortamenti e gestione delle immobilizzazioni
La gestione dell’ammortamento dei cespiti che fanno parte dell’azienda “affittata” presenta punti critici sia dal punto di vista della disciplina contabile che dei calcoli fiscali in capo ai soggetti che mettono in atto l’operazione.
Assegnazione delle azioni ai dipendenti: i riflessi fiscali
Il trattamento fiscale in capo al dipendente delle azioni assegnate dalla società a titolo di premio.
Omessa presentazione triennale del bilancio di società in liquidazione: quali effetti?
Il reiterato mancato deposito del bilancio, per almeno 3 esercizi sociali consecutivi, da parte della società in fase di liquidazione dovrebbe imporre alla camera di commercio di dare avvio al procedimento di cancellazione dal registro delle imprese,
Operazione di fusione per la società che adotta i principi contabili internazionali
per una società “IAS adopter” quali sono le regole di redazione della situazione patrimoniale di fusione?
L'operazione di aumento del capitale sociale
L’operazione di aumento di capitale, soprattutto se coinvolge l’utilizzo delle riserve di patrimonio netto, presenta sempre molti dubbi: una panoramica delle questioni aperte.
Il trust liquidatorio
In questa fase di crisi economica il trust può dimostrarsi un efficace strumento per la gestione di complesse fasi di liquidazione patrimoniale.
Società cooperativa: scioglimento e messa in liquidazione
Quali sono i passaggi pratici per mettere in liquidazione una società cooperativa?
Fusioni e scissioni: i nuovi adempimenti procedurali sono molto più semplici
con la decretazione estiva il Governo ha cercato di semplificare gli adempimenti amministrativi per le operazioni di scissione e fusione: ecco un quadro della nuova normativa
Cessione d'azienda inattiva: IVA o registro?
nel caso venisse contestata la simulazione di un contratto di cessione d’azienda, in luogo di una cessione di beni strumentali, non sarà sufficiente al contribuente ricorrere al semplice dato oggettivo (mera cessione di beni dismessi), ma occorrerà e
Liquidazione societaria: compiti e responsabilità del liquidatore
un riassunto dei principali obblighi fiscali che il liquidatore di una società deve rispettare: adempimenti societari del liquidatore, adempimenti IVA,
tassazione della liquidazione ai fini delle imposte sui redditi, dichiarazione dei Redditi e dichi
Cessionario d'azienda e autonoma impugnazione dell'avviso di accertamento
in caso di cessione d’azienda il cessionario ha autonoma capacità processuale nell’ipotesi di accertamento tributario su fatti avvenuti prima della cessione?
Gli obblighi civilistici di copertura perdite
quali sono gli adempimenti civilistici corretti da seguire quando le perdite della società hanno un impatto importante sul patrimonio netto?