Nel DQ del 13 Giugno 2022:
1) Compilazione del Quadro RR del modello “Redditi 2022-PF”: saldo 2021 e acconto 2022
2) Bonus riqualificazione alberghi: istanze al Turismo dal 13 giugno 2022, si tratta di un click day
3) Dal Patent Box alla “maggiorazione del 110%”
4) Bonus 200 euro: le criticità per le imprese
5) Servizio di ricarica gratuito per auto elettriche private dei dipendenti: benefit escluso dal reddito
6) Spese Covid lavoratori del cinema: credito d’imposta “pieno” per i costi sostenuti entro il 30 giugno 2022
7) Istituiti dei codici tributo per il versamento con F24 dell’imposta immobiliare sulle piattaforme marine (IMPi)
8) Registro Titolari Effettivi: termini per il primo invio dei dati
9) Avviso di accertamento Irap: apposizione codice QR a copia cartacea, la notifica è legittima
10) Consulta: l’ordinanza per il giudizio di ottemperanza va rilasciata comunque anche se non versata l’imposta di registro
Bonus 200 euro: le criticità per le imprese
Come annunciato nel Diario di venerdì scorso, manca poco all’erogazione del bonus 200 euro contro il caro vita previsto dal Decreto aiuti.
Quali sono i destinatari dell’aiuto in questione?
Quali le modalità di erogazione della misura contro il caro vita prevista dal decreto Aiuti?
Chi deve presentare domanda e chi, invece, è esonerato?
Con l’approfondimento dal titolo “Bonus 200 euro, un percorso a ostacoli per le imprese” del 9 giugno 2022, la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro analizza le principali novità introdotte dagli articoli 31, 32 e 33 del D.L. n. 50/2022, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 114 del 17 maggio 2022.
Le regole per le imprese datrici di lavoro
In particolare, i datori di lavoro dovranno erogare nella busta paga di luglio la somma di 200 euro ai dipendenti che nel primo quadrimestre del 2022 hanno beneficiato della decontribuzione di 0,8 punti percentuali dell’aliquota contributiva