Che cosa sono le Zone Logistiche Semplificate? Quali benefici comportano? Dove possono essere costituite? In questo articolo iniziamo a spiegare in cosa consiste una ZLS, in cosa differisce dalla ZES unica per il Mezzogiorno e puntiamo il mouse sugli
Contributi e finanziamenti pubblici
Sono tante le opzioni per trovare contributi e finanziamenti pubblici destinate ad aiutare le attività imprenditoriali e professionali; tuttavia l’accesso a questi contributi e finanziamenti non è sempre facile.
I professionisti possono sviluppare un nuovo ramo d’attività assistendo i propri clienti nella partecipazione ai bandi per l’ottenimento di contributi e finanziamenti pubblici.
In questa sezione raccogliamo tante novità sui bandi relativi a contributi e finaziamenti in essere come il bonus pubblicità, il superbonus 110% e il bonus facciate.
Credito d’imposta impianti compostaggio: domande in scadenza il 31 maggio 2024
Venerdì 31 maggio scade il termine per richiedere il credito d’imposta per gli impianti di compostaggio creati presso i centri agroalimentari presenti nelle Regioni Campania, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia. Quali sono le spese ammesse
Prospetto Aiuti di Stato nei modelli dichiarativi 2020: in arrivo le lettere di compliance
Sono in arrivo via PEC (o in assenza di domicilio digitale, via posta ordinaria) le comunicazioni da parte dell’Agenzia delle Entrate per i contribuenti che abbiano indicato nelle dichiarazioni dati non coerenti con la disciplina agevolativa sugli Ai
Credito d’imposta design e innovazione estetica: per il 2024 spetta il 5% delle spese agevolabili
Il credito d’imposta legato alle attività di design e innovazione estetica è volto a rafforzare settori come tessile, moda e ceramica, incentivando investimenti in nuovi prodotti e campionari. Esaminiamo le regole di accesso (soggetti beneficiari e s
Compensazione dei crediti d’imposta Transizione 4.0
La compensazione dei crediti di imposta Transizione 4.0 ha avuto uno stop nel mese di Aprile in attesa del Decreto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Dal 29 Aprile è possibile procedere… Ecco una guida alla nuova procedura di compensazi
Contributo colonnine ricariche auto elettriche per i professionisti
Anche i professionisti (ad esempio i commercialisti), così come le imprese, possono richiedere il contributo per l’acquisto e l’installazione delle infrastrutture (colonnine) per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica. Proponiamo una
Bonus giovani agricoltori 2024
Facciamo il punto su agevolazioni e incentivi per i giovani agricoltori, disponibili nel 2024. Partiamo dal regime fiscale agevolato per arrivare ai crediti d’imposta per la formazione e l’ampliamento delle superfici coltivabili.
Contributi pubblici da indicare in nota integrativa o sito internet
Le norme sulla trasparenza richiedono che i soggetti che ricevono erogazioni pubbliche superiori a €10.000 pubblichino dettagliate informazioni relative a questi contributi, online o nella Nota integrativa del loro bilancio. I soggetti che non rispet
Agricoltura: nuove misure per l’autoimprenditorialità giovanile e femminile
Per incentivare l’autoimprenditorialità in agricoltura ed il ricambio generazionale, il Ministero dell’Agricoltura propone la possibilità di sottoscrivere mutui decennali agevolati con tasso 0. Vediamo quando è possibile accedere a tale finanziamento
Legge Sabatini: incentivi per favorire capitalizzazione di piccole e medie imprese
Sono operativi gli incentivi finalizzati a favorire la capitalizzazione delle piccole e medie imprese: analizziamo bene tutte le condizioni necessarie per ottenere l’agevolazione.
Bilancio 2023: indicazione delle agevolazioni nella nota integrativa
Nonostante l’attesa di un provvedimento di semplificazione, le imprese devono ancora segnalare nella nota integrativa del bilancio o online le agevolazioni ricevute nel 2023, ma recenti novità hanno parzialmente semplificato l’obbligo. Le società di
Bonus Export Digitale Plus: domande fino al 12 aprile 2024
In vista della chiusura dello sportello fissata per venerdì 12 Aprile prossimo, proponiamo una guida all’aiuto denominato Bonus Export Digitale Plus, che punta a sostenere le microimprese manifatturiere sui mercati esteri.
Il nuovo modello per il riversamento del credito d’imposta ricerca e sviluppo
L’Agenzia Entrate ha aggiornato i termini e le modalità per il riversamento spontaneo del credito d’imposta ricerca e sviluppo. Il nuovo modello include la casella “Revoca Istanza”, consentendo al contribuente di revocare l’istanza trasmessa entro il
Il bilancio 2023 e il bonus ZES sugli immobili usati
Secondo l’Agenzia delle entrate, il bonus ZES non matura in relazione agli immobili usati, mancando questi del requisito della novità. Ciò non può non avere ricadute anche sul bilancio dell’esercizio 2023 ove il bonus sia maturato anche in relazione
Bonus psicologo: termini di presentazione delle domande
Il bonus psicologo consente di ricevere un contributo per le spese sostenute per sedute di psicoterapia. Proponiamo una guida alla domanda, ricordando che il termine ultimo sarà il 31 maggio 2024.
Il bonus verde del 36%: ancora in vigore fino al 31 dicembre 2024
Fra i vari bonus fiscali dedicati alle ristrutturazioni spesso ci si dimentica del bonus verde: vediamo come entra nel modello Redditi 2024 e ricordiamo che si può usare ancora per tutto l’anno.
Bonus genitori separati: domande entro il 31 marzo 2024
Entro il 31 di marzo è possibile fare richiesta per il Bonus a favore dei genitori separati, divorziati e/o non conviventi. Ecco quando è accessibile il contributo e come fare domanda.
Piano transizione 5.0: nuovo credito d’imposta per gli investimenti effettuati nel biennio 2024-2025
Con il Piano Transizione 5.0 viene previsto un contributo, sotto forma di credito d’imposta, per tutte le imprese residenti nel territorio dello Stato che negli anni 2024 e 2025 effettuano nuovi investimenti in strutture produttive ubicate nel territ
Nessun requisito di novità per gli immobili rientranti nella ZES
Proponiamo una rivisitazione critica di una interpretazione del Fisco relativamente ai requisiti per l’agevolazione ZES degli immobili strumentali.
Bonus pubblicità 2024: c’è tempo fino al 2 Aprile 2024
Ricordiamo che martedì 2 Aprile 2024 (subito dopo Pasqua) scade il termine per la prenotazione del bonus pubblicità per l’anno 2024. Ecco un ripasso della normativa e una piccola guida alla prenotazione telematica del contributo.
Bonus colonnine: al via la seconda edizione per imprese e professionisti
Ha aperto ieri la seconda edizione del bonus colonnine di ricarica per auto elettriche dedicato ad imprese e professionisti. Vediamo in quali casi si può usufruire del contributo in conto capitale.
Regime de minimis: il triennio di riferimento si individua sulla base del calendario
Come calcolare il triennio di riferimento utile a valutare la possibilità di ottenere aiuti di stato nel regime de minimis. Le novità europee e i chiarimenti italiani non sembrano quadrare…
Contributo edicole per le spese sostenute nell’anno 2022: domande dal 15 marzo al 15 aprile 2024
Domani, venerdì 15 Marzo si apre la possibilità di richiedere un nuovo contributo a favore delle edicole (attività imprenditoriale che registra forti segnali di crisi). Ecco la guida alla richiesta di contributo per le spese sostenute nel 2022.
Aree ZES ed ampliamento di immobile già esistente: quali i presupposti per beneficiare degli incentivi?
Via libera alla possibilità di beneficiare del credito d’imposta ZES, per l’ampliamento di immobili strumentali non dotati del requisito della novità. La misura agevolativa, già introdotta con decorrenza 1° maggio 2022, è stata riproposta. In attesa