Tramite il servizio web disponibile nell’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate è possibile inviare la comunicazione per usufruire del credito d’imposta.
Le imprese agricole e agroalimentari che vogliono realizzare investimenti per la re
Contributi e finanziamenti pubblici
Sono tante le opzioni per trovare contributi e finanziamenti pubblici destinate ad aiutare le attività imprenditoriali e professionali; tuttavia l’accesso a questi contributi e finanziamenti non è sempre facile.
I professionisti possono sviluppare un nuovo ramo d’attività assistendo i propri clienti nella partecipazione ai bandi per l’ottenimento di contributi e finanziamenti pubblici.
In questa sezione raccogliamo tante novità sui bandi relativi a contributi e finaziamenti in essere come il bonus pubblicità, il superbonus 110% e il bonus facciate.
Garanzia SupportItalia: ombrello dello Stato alle imprese che operano con il Superbonus 110
Dal 10 febbraio è stata resa operativa la “garanzia SupportItalia” a supporto delle imprese edili che operano con il Superbonus 110%.
Rifinanziamento Programma sperimentale Mangiaplastica
Allo scopo di contenere la produzione di rifiuti in plastica grazie all’uso di eco-compattatori, la Legge di Bilancio 2023 ha rifinanziato il cosiddetto Programma sperimentale Mangiaplastica, con una dotazione di 6 milioni di euro per il 2023 e 8 mil
Bonus pubblicità 2022: conferma della prenotazione entro il 9 febbraio 2023
Le imprese, i lavoratori autonomi e gli enti non commerciali che hanno provveduto alla prenotazione del bonus pubblicità 2022 entro la data ultima del 31 marzo 2022 e che sono state inserite nell’elenco a cura del Dipartimento per l’informazione e de
Restituzione aiuti di stato: quali sono i tassi applicabili?
Si riepilogano nel seguente intervento tutti i chiarimenti ed i riferimenti normativi ad oggi disponibili per procedere al conteggio degli interessi da corrispondere in caso di restituzione di un aiuto di stato ricevuto in eccedenza.
Autodichiarazione aiuti di stato Covid: entro oggi correttive e annullamenti
Oggi 31 gennaio 2023 scade il termine ultimo per l’invio dell’Autodichiarazione Aiuti di Stato Covid. Oltre alla correzione di precedenti dichiarazioni, i recenti aggiornamenti della materia hanno reso possibile anche l’annullamento della dichiarazio
Cinque per mille: gli obblighi di rendicontazione
Gli enti che ricevono il contributo del 5 per mille devono provvedere alla rendicontazione dell’utilizzo dei fondi ricevuti. Come si svolge in pratica questo obbligo?
Domande per Nuova Sabatini: solo in via telematica con piattaforma dedicata
Dal 1° gennaio 2023 le PMI possono inviare le domande di accesso al contributo noto come Nuova Sabatini, utilizzando l’apposito modello approvato dal Ministero delle imprese e del made in Italy.
Cinque per mille: l’iscrizione negli elenchi dei beneficiari, il riparto e il pagamento del contributo
In questo articolo vediamo come si gestisce l’iscrizione all’elenco dei beneficiari del cinque per mille e quali sono le procedure burocratiche e gli obblighi per gli enti del Terzo Settore.
Una tantum di 200 euro e integrazione di 150 anche senza partita IVA
Un decreto del Ministero del Lavoro di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze estende i potenziali fruitori dell’indennità di 200 euro e dell’integrazione di 150 euro di ulteriori 30 mila lavoratori autonomi e circa 50 mila profession
Credito d’imposta Ricerca e Sviluppo e riversamento spontaneo
Torniamo sul complesso “condono” relativo al Credito d’imposta Ricerca e Sviluppo: slitta al 30 novembre 2023 il termine per la presentazione dell’istanza di accesso all’agevolazione, per poter procedere al riversamento spontaneo.
Proponiamo un ripa
Legge di Bilancio 2023: il bonus psicologo diventa a regime
La Legge di bilancio 2023 approva in via definitiva il bonus psicologo anche per i prossimi anni. Breve sintesi della natura del contributo e dei requisiti per usufruirne.
Editoria: al via le domande per il credito d’imposta per gli anni 2022 e 2023
Definite dal dipartimento per l’Informazione e l’editoria modalità e termini di presentazione delle domande per l’accesso al credito d’imposta per il settore dell’editoria, per sostenere l’acquisto della carta utilizzata per la stampa per gli anni 20
Regolarizzazione Bonus Ricerca e Sviluppo: la legge di Bilancio 2023 differisce il termine
È differito di un altro mese, dal 31 ottobre al 30 novembre 2023, il termine entro cui chi intende avvalersi della procedura di riversamento spontaneo per gli indebiti utilizzi in compensazione del credito d’imposta per investimenti in attività di ri
La nuova Sabatini green per il 2023
Dedichiamo questo intervento alla nuova Sabatini green, dedicata agli investimenti in impianti e attrezzature nuovi di fabbrica, ad uso produttivo, a basso impatto ambientale, nell’ambito di programmi finalizzati a migliorare l’ecosostenibilità dei p
Il bonus beni strumentali è cumulabile con le agevolazioni ZES?
Possono ritenersi compatibili le agevolazioni per le attività insediate nelle Zone Economiche Speciali (ZES) col credito d’imposta per chi acquisisce beni strumentali nuovi?
Industria 4.0 e impianti fotovoltaici
I pannelli fotovoltaici possono essere inseriti in un impianto più complesso oppure essere integrati negli edifici.
La distinzione risulta essere rilevante ai fini della fruizione dell’agevolazione prevista per gli investimenti in beni strumentali nu
Riparte la Nuova Sabatini e da gennaio 2023 entra anche la Sabatini green
Sulla rampa di lancio la Nuova Sabatini green, misura che sostiene gli investimenti in macchinari, impianti e attrezzature nuovi di fabbrica, ad uso produttivo, a basso impatto ambientale, nell’ambito di programmi finalizzati a migliorare l’ecososten
Bonus ristoranti, bar, piscine e catering: scadenza domande al 6 dicembre 2022
L’Agenzia delle Entrate ha definito le modalità e i termini di presentazione dell’istanza per il riconoscimento del contributo a fondo perduto per ristoranti, bar, piscine e catering.
Con il presente contributo si analizzano i tratti salienti della n
Contributi a fondo perduto per bar, ristoranti e piscine: ecco come ottenerli
C’è tempo fino al 6 dicembre 2022 per presentare istanza all’Agenzia Entrate per accedere al contributo a fondo perduto destinato alle imprese dei settori bar, ristoranti, piscine e catering.
Esaminiamo il recente provvedimento che ha definito modell
Bonus carburante e bonus bollette: le novità di fine anno 2022
Bonus carburante e aumento della soglia dei fringe benefit, due interventi di welfare aziendale utilizzabili dai datori di lavoro per aiutare i propri dipendenti a contenere gli impatti economici dell’aumento dei prezzi dei carburanti, con un bonus d
Autodichiarazione Aiuti di Stato: alcuni dubbi dell'ultimo momento
L’imminente scadenza del 30 novembre per la trasmissione delle dichiarazioni fiscali e dell’autodichiarazione aiuti covid è ancora caratterizzata da una serie di dubbi circa il trattamento da riservare ad alcune particolari situazioni.
Durante gli e
Indennità Covid per contagio o decesso: dalla Fondazione Enasarco confermate anche nel 2022
Confermate anche per il 2022 le indennità per contagio o decesso per Covid. La Fondazione Enasarco conferma che i contributi saranno erogati a seguito di click-day, nei limiti dello stanziamento annuale.
L’autodichiarazione aiuti di Stato semplificata e la definizione agevolata degli avvisi bonari
L’autodichiarazione aiuti di Stato compilata in modalità semplificata consente ai contribuenti che si avvalgono della definizione agevolata degli avvisi bonari di non presentare la seconda dichiarazione, richiesta in determinate circostanze.