Vai alla navigazione Vai al contenuto
Commercialista TelematicoAggiornarsi, Risolvere, Crescere

Non sei abbonato?

Password dimenticata?

AccediIscrivitiAbbonati
  • 0,00 € 0 prodotti
  • Rivista
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Ebook
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi da Covid-19
      • Crisi d’impresa
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Internazionalizzazione
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Privacy
      • Professione Consulente
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
  • Bilancio e Contabilità
    • Bilancio
    • Contabilità
    • Revisione dei conti
    • Operazioni straordinarie
  • Contenzioso e Riscossione
    • Contenzioso e processo tributario
    • Riscossione
    • Giurisprudenza tributaria
  • IVA e imposte indirette
    • IVA
    • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
    • Successioni e donazioni
  • Imposte dirette
    • ISA Indici Sintetici di Affidabilità
    • IRAP
    • IRES
    • IRPEF
    • Modello Redditi – Ex Unico
    • Risparmio energetico e Fisco
  • Diritto commerciale
    • Appalti pubblici
    • Banche e Finanziamenti
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Fallimentare
    • Società
    • Trust e Protezione dei patrimoni
  • Diritto del lavoro
    • Consulenza del Lavoro
    • Previdenza
  • Fiscalità locale
    • Enti locali
    • Pubblica Amministrazione
    • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
  • Fiscalità internazionale
  • Professione Consulente
    • Antiriciclaggio
    • Consulenza aziendale
    • Contributi e Finanziamenti
    • Intermediari telematici
    • Privacy
    • Professione Consulente
  • Novità
    • Diario Quotidiano
    • Scadenze Fiscali
    • I podcast
    • Archivio legislazione
    • Aliquote IVA
    • Aliquote IRPEF
    • Coefficienti di ammortamento
    • Indici ISTAT
    • Interessi Legali
    • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Rivista
    • Bilancio e contabilità
      • Bilancio d’esercizio
      • Contabilità
      • Operazioni straordinarie
      • Revisione dei conti
    • Contenzioso e Riscossione
      • Contenzioso e processo tributario
      • Riscossione dei tributi
      • Giurisprudenza tributaria
    • IVA e imposte indirette
      • IVA
      • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
      • Successioni e donazioni
    • Imposte dirette
      • ISA – Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • Modello Redditi – Ex Unico
      • Risparmio energetico e Fisco
    • Diritto commerciale
      • Appalti pubblici
      • Banche e finanziamenti
      • Diritto Commerciale
      • Diritto fallimentare
      • Società
      • Trust & Protezione dei patrimoni
    • Diritto del lavoro
      • Consulenza del lavoro
      • Previdenza
    • Fiscalità internazionale
    • Fiscalità locale
      • Enti locali
      • Pubblica Amministrazione
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
    • Professione Consulente
      • Antiriciclaggio
      • Consulenza aziendale
      • Contributi e finanziamenti pubblici
      • Intermediari telematici
      • Privacy
      • Professione Consulente
    • Novità
      • Diario Quotidiano
      • Scadenze Fiscali
      • I podcast
      • Archivio legislazione
      • Aliquote IVA
      • Aliquote IRPEF
      • Coefficienti di ammortamento
      • Indici ISTAT
      • Interessi Legali
      • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Corso di Contabilità Online
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi d’impresa
      • Crisi da Covid-19
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Fiscalità Internazionale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Professione Consulente
      • Privacy
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
Home / Autore: Giovanni Puggione
Giovanni Puggione

Articoli a cura di Giovanni Puggione

linkedin
Commercialista e Revisore Contabile in Bari. Si occupa di diritto tributario, societario, del lavoro e Terzo Settore con la relativa riforma. E’ presidente della Commissione di studio dell’ODCEC di Bari – Enti del Terzo Settore. Ha ricoperto e ricopre la carica di presidente e componente di collegi sindacali, nonché revisore legale di società commerciali ed ETS. Relatore in convegni delle materie trattate, con particolare riferimento a quelli inerenti la riforma del Terzo settore.
8 Novembre 2023

Lavoro sportivo (dopo la riforma): le nuove scadenze per gli adempimenti; chi sono i soggetti da assicurare all’INAIL e chi no

Dopo la circolare dell’INL, anche l’INAIL e l’INPS hanno fornito le rispettive indicazioni in merito alla tutela assicurativa e previdenziale del nuovo lavoro sportivo, con i conseguenti obblighi.
Entrambe prevedono nuovi termini per effettuare ademp

Per abbonati Continua a leggere
30 Ottobre 202318 Gennaio 2024

Comunicazioni di inizio dei rapporti di lavoro sportivo dopo la Riforma

La pubblicazione della circolare dell’INL sulla riforma del lavoro sportivo presenta alcune criticità e porta dei dubbi sull’applicazione delle nuove norme soprattutto in tema di comunicazioni di inizio dei rapporti di lavoro sportivi.
Vediamo le inc

Per abbonati Continua a leggere
10 Dicembre 2022

RUNTS: trasmigrazione degli enti con personalità giuridica e iscrizione per silenzio assenso

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali esamina il caso di quegli Enti che, già in possesso della personalità giuridica, siano stati iscritti al RUNTS per il consolidarsi del silenzio assenso.
Cosa devono fare gli Uffici RUNTS per completar

Per abbonati Continua a leggere
24 Novembre 2022

Redazione e deposito dei bilanci degli ETS esaminiamo le scadenze

Il Codice del Terzo Settore dispone che gli Enti del Terzo Settore non commerciali devono redigere il bilancio secondo determinati schemi.
Il bilancio deve essere depositato presso il RUNTS entro il 30 giugno di ogni anno.
Insieme al bilancio vanno d

Per abbonati Continua a leggere
23 Novembre 2022

Bonus carburante e bonus bollette: le novità di fine anno 2022

Bonus carburante e aumento della soglia dei fringe benefit, due interventi di welfare aziendale utilizzabili dai datori di lavoro per aiutare i propri dipendenti a contenere gli impatti economici dell’aumento dei prezzi dei carburanti, con un bonus d

Continua a leggere
12 Novembre 2022

Art Bonus: benefici fiscali per erogazioni liberali ad Associazione senza scopo di lucro

Esame di un caso sottoposto all’interpretazione dell’Agenzia Entrate: un’Associazione composta per lo più da componenti di un’orchestra sostiene la sua attività grazie ad erogazioni liberali. Può ritenersi che tali liberalità possano essere ammesse a

Per abbonati Continua a leggere
11 Novembre 2022

Contributi previdenziali IVS dipendenti: riduzione del 2% anche per ratei 13a primo semestre 2022

La Legge di Bilancio 2022, con la riduzione dei contributi previdenziali IVS, ha inteso introdurre un intervento sperimentale volto a creare un regime contributivo di favore, nei confronti di lavoratori dipendenti di datori di lavoro pubblici e priv

Per abbonati Continua a leggere
7 Novembre 2022

5 per mille: la rendicontazione dei contributi del 2020

E’ tempo di rendicontazione dei contributi 5 per mille percepiti nel 2021 dagli Enti del Terzo Settore, relativi all’anno finanziario 2020.
Da questo anno sarà necessario adottare le nuove Linee Guida, predisposte dal Ministero del Lavoro e delle Pol

Per abbonati Continua a leggere
26 Ottobre 2022

INPS: richiesta per applicazione della maggiore aliquota e/o per la rinuncia alle detrazioni d’imposta

L’INPS fornisce le indicazioni operative su come gestire la richiesta per l’applicazione della maggiore aliquota e/o per la rinuncia alle detrazioni d’imposta…

Per abbonati Continua a leggere
25 Ottobre 2022

Bonus una tantum 200 e 150 euro per i lavoratori dipendenti: i chiarimenti dall'INPS

L’INPS è tornata a parlare di bonus 200 euro e bonus 150 euro per i lavoratori dipendenti.
In particolare ha fornito precisazioni ed indicazioni in merito al bonus di 200 euro spettante ai lavoratori che si trovino nelle situazioni di copertura della

Per abbonati Continua a leggere
20 Ottobre 2022

Riforma Terzo Settore: le maggioranze per adeguare gli statuti e l'esonero dal pagamento dell'imposta di registro

In questa fase di primo popolamento del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore attraverso la trasmigrazione o l’iscrizione diretta, c’è molta incertezza e confusione in merito al pagamento dell’imposta di registro per la registrazione degli statu

Per abbonati Continua a leggere
6 Ottobre 2022

Enti del Terzo Settore: le entrate commerciali non sempre fanno perdere la natura non commerciale

La riforma del Terzo settore, introducendo la nuova figura giuridica degli Enti del Terzo Settore (ETS), ha anche previsto che questi possano avere sia natura non commerciale che commerciale, senza che ciò pregiudichi la iscrizione al RUNTS, ma dispo

Per abbonati Continua a leggere
28 Settembre 2022

5 per mille: le nuove modalità di accreditamento degli ETS per l’anno 2022

Nell’ambito della complessa ed ampia riforma del terzo settore rientra anche quella del finanziamento del 5 per mille, divenuta pienamente operativa dal 2022.
Per poterne beneficiare, i soggetti interessati devono accreditarsi e, per quelli che non r

Per abbonati Continua a leggere
26 Settembre 2022

RUNTS: nuovi termini dei procedimenti di verifica su OdV e APS interessate da trasmigrazione e proroga per gli adeguamenti statutari

Il Decreto Semplificazioni ha modificato il Codice del Terzo Settore, inserendo una sospensione del periodo dei 180 giorni entro i quali gli uffici competenti regionali per il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) avrebbero dovuto comple

Per abbonati Continua a leggere
11 Febbraio 2022

Assegno unico universale: il punto alla luce del Decreto Sostegni ter

Al via l’assegno unico universale ad ogni nucleo familiare per ciascun figlio a carico minorenne o inferiore al 21° anno di età, o senza limiti di età per i figli disabili, e, nel caso di nuove nascite, a partire dal 7° mese di gravidanza.
Sostituirà

Per abbonati Continua a leggere
2 Febbraio 2022

Terzo Settore: contabilizzazione e rappresentazione in Bilancio di erogazioni liberali e finanziamento 5×1000

Si avvicina la scadenza per la redazione e approvazione dei bilanci o rendiconti dell’anno 2021 da parte Enti del Terzo Settore (ETS) non commerciali, per i quali c’è una grande novità determinata dal lungo percorso di riforma ancora in atto.
Il Codi

Continua a leggere
il gestionale per studi commerciali e aziende contabile telematico a soli 195 € / anno

Flash News
Bonus edilizi: la detrazione scenderà al 30%
17 Maggio 2024 08:05

Dal 1° gennaio 2028 la detrazione per le ristrutturazioni edilizie scenderà al 30%. L’articolo 9-bis, comma...

Bonus colonnine elettriche: nuovo elenco di beneficiari
17 Maggio 2024 08:05

Sul sito del MIMIT è stato pubblicato il decreto direttoriale datato 9 maggio con in allegato...

Bonus ricerca e sviluppo: entro fine maggio saranno disponibili modulo e linee guida per
16 Maggio 2024 12:05

Riparte il credito d’imposta per l’attività di ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica....

Superbonus: le cessioni dopo il decreto n. 39/2024
16 Maggio 2024 12:05

Non appena il decreto n. 39/2024 (il blocca cessioni) sarà convertito in legge verrà dato lo...

Il Senato approva il DL con la stretta al Superbonus
16 Maggio 2024 12:05

Il Senato, con 101 voti favorevoli e 64 contrari, ha approvato il contestato emendamento che impone...

Transizione 4.0: sono attivi i codici per i tax credit
16 Maggio 2024 11:05

Il MIMIT in data 24 aprile ha definito con decreto direttoriale il contenuto e le modalità...

Circolare dell’Agenzia delle entrate con chiarimenti riguardanti il ravvedimento speciale
16 Maggio 2024 11:05

L’Agenzia delle entrate, in vista della prossima scadenza del ravvedimento speciale (31 maggio), con circolare n....

Codici tributo per i crediti d’imposta per accordi di conciliazione
16 Maggio 2024 08:05

Sono istituiti, con la risoluzione n. 23 del 14 maggio 2024, i codici tributo per l’utilizzo...

INAIL: è online il bando ISI 2023
16 Maggio 2024 08:05

L’Inail ha messo a disposizione sul proprio portale il bando ISI 2023. Nel bando sono specificate...

Codice tributo per le procedure di mediazione e negoziazione assistita
15 Maggio 2024 13:05

E’ stato istituito il codice tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite Mod. F24, del credito di...

Leggi tutte le breaking news


    *Campo obbligatorio

    Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

    Tutto importante. Tutto urgente.

    La quotidianità ti ruba il tempo di qualità?
    Resta aggiornato con facilità iscrivendoti alla nostra newsletter: ultime novità, eventi, corsi e nuovi strumenti di lavoro direttamente nella tua casella di posta elettronica!


      *Campo obbligatorio

      Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

      logo commercialista telematico

       Tel. +39 0541 780550 

      info@commercialistatelematico.com

      Sede Viale Emilia 102/E - Rimini
      P.IVA 03273690408
      ISSN 1970-0814 - ROC 14935

      Per saperne di più:
      • Chi Siamo
      • Contatti e FAQ
      • Autori
      • Abbonamenti
      • Formazione

      Il mio account

      Login
      Storico ordini
      Download acquisti
      Condizioni di vendita

      Rivista telematica registrata presso il Tribunale di Rimini con n. 13/2004 - Direttore responsabile: Roberto Pasquini

      © 2024 Commercialista Telematico - Aggiornamento su fisco, bilancio, contabilità e lavoro fatto da professionisti per professionisti e aziende - Tutti i diritti riservati

      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      cart
      logo adv maggioli
      logo maggioli Gruppo Maggioli
      www.maggioli.it
      Per la tua pubblicità sui nostri Media:
      maggioliadv@maggioli.it www.maggioliadv.it