Venerdì 31 maggio scade il termine per richiedere il credito d’imposta per gli impianti di compostaggio creati presso i centri agroalimentari presenti nelle Regioni Campania, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia. Quali sono le spese ammesse
Articoli a cura di Marta Vivenzi
Bonus assunzione disabili: la gestione pratica
Una delle modalità più utilizzate per inserire i lavoratori disabili nel mondo del lavoro è lo specifico bonus assunzione che data dal lontano 1999. In questo approfondimento proponiamo una guida all’accesso al bonus assunzione disabili: dai requisit
CCNL Commercio 2024-2027: analisi dei punti principali del rinnovo
È stato finalmente rinnovato il CCNL del settore Commercio per il triennio 2024 – 2027. Esaminiamo tutte le novità che entrano nella busta paga di Aprile 2024.
Comunicazione Strutture Sanitarie Private: scadenza al 30 aprile 2024
Come ogni anno, il 30 aprile scade il temine per le strutture sanitarie private per inviare la Comunicazione dei compensi riscossi in caso di riscossione accentrata. Breve guida all’adempimento.
Bonus Export Digitale Plus: domande fino al 12 aprile 2024
In vista della chiusura dello sportello fissata per venerdì 12 Aprile prossimo, proponiamo una guida all’aiuto denominato Bonus Export Digitale Plus, che punta a sostenere le microimprese manifatturiere sui mercati esteri.
Le principali novità contenute nel rinnovo del CCNL studi professionali
A Febbraio è stato rinnovato il CCNL studi professionali che sarà valido fino al 28/2/2027. Facciamo il punto sulle principali novità, che non riguardano solamente gli aspetti meramente economici.
Bonus genitori separati: domande entro il 31 marzo 2024
Entro il 31 di marzo è possibile fare richiesta per il Bonus a favore dei genitori separati, divorziati e/o non conviventi. Ecco quando è accessibile il contributo e come fare domanda.
Indennità discontinuità lavoratori spettacolo: domande 2023 entro il 30 marzo 2024
Dal 2024 è stata introdotta una misura strutturale, nota come indennità di discontinuità, per i lavoratori dello spettacolo. Sabato 30 Marzo scade il termine per presentare domanda.
Vediamo in quali casi è possibile richiedere questo contributo.
Guida al modello EAS in scadenza al 2 Aprile 2024
Come ogni anno si avvicina la scadenza per la presentazione del Modello EAS per gli enti del terzo settore: quest’anno il termine ultimo è martedì 2 Aprile 2024, al ritorno dal weekend di Pasqua. Ecco la guida alla compilazione ed alla rimessione in
Bonus pubblicità 2024: c’è tempo fino al 2 Aprile 2024
Ricordiamo che martedì 2 Aprile 2024 (subito dopo Pasqua) scade il termine per la prenotazione del bonus pubblicità per l’anno 2024. Ecco un ripasso della normativa e una piccola guida alla prenotazione telematica del contributo.
Comunicazione annuale lavori usuranti: scadenza 31 marzo 2024
Come oggi anno si avvicina la scadenza relativa alla comunicazione dei dati dei lavori usuranti svolti nell’anno precedente, il 2023. Ecco la nostra guida alla compilazione del modello LAV_US.
Bonus colonnine ricarica domestiche: domande entro il 14 marzo 2024
Fino alle ore 12 di giovedì 14 Marzo 2024 è possibile presentare la domanda per il bonus colonnine di ricarica per auto elettriche domestiche o condominiali. Ecco una guida alla domanda di contributo.
Certificazione Unica 2024: guida all’invio scadenza del 18 marzo 2024
Quest’anno il termine per l’invio della Certificazione Unica è fissato per lunedì 18 marzo 2024. Come ogni anno proponiamo una guida a questo fondamentale adempimento con un focus sulle novità: figli a carico, assegno unico, lavoratori sportivi, frin
Agevolazione INPS forfettari da richiedere entro il 28 febbraio 2024
I forfettari che intendono avvalersi dell’agevolazione contributiva sui minimali INPS artigiani e commercianti devono presentare domanda online: ecco la nostra guida.