Quali possono essere i rimedi per i contribuenti che non hanno ricevuto l’erogazione del contributo a fondo perduto previsto per contrastare l’emergenza da Covid-19?
In questo articolo spieghiamo come impostare la pratica in autotutela per correggere

Articoli a cura di Francesco Costa
Dichiarazione d’intento con acconto nel 2020 e saldo nel 2021
Una situazione che richiede una particolare attenzione, ovverosia la gestione delle dichiarazioni d’intento per le operazioni a cavallo d’anno.
Soggetti trimestrali IVA: maggior tempo per la registrazione delle fatture
Facciamo il punto sui maggiori termini per la registrazione delle fatture attive dei soggetti IVA trimestrali…
Lo scopo del legislatore è quello di allineare i termini di registrazione delle fatture attive ai termini di liquidazione anche per i sog
Mancato pagamento del bollo e-fattura: niente ravvedimento se il Fisco ha già comunicato
L’Amministrazione finanziaria ha fornito alcuni chiarimenti sulle misure sanzionatorie e sull’eventuale applicabilità dell’istituto del ravvedimento nel caso di mancato pagamento del bollo sulle fatture elettroniche.
Cause di rifiuto della fattura elettronica da parte della Pubblica Amministrazione
Il MEF è intervenuto con apposito decreto stabilendo quali sono le cause per le quali le Pubbliche Amministrazioni possono procedere al rifiuto della fattura elettronica pervenuta tramite Sistema di interscambio.
La sospensione degli ammortamenti per il 2020
Una delle misure previste dal Decreto Agosto per contrastare emergenza CoronaVirus e l’impatto sui bilanci. Visto che molte attività avranno lavorato meno nel 2020 per effetto delle restrizioni, diventa possibile sospendere gli ammortamenti dei beni
Rinvio dell’obbligo di nomina dell’organo di controllo nelle SRL
Il Decreto Rilancio ha previsto la proroga dell’insediamento dell’organo di controllo nelle SRL al 2022: questo spostamento, anche se giustificato dalla crisi da Covid 2019, presenta alcune problematiche applicative.
Rinegoziazione del canone di locazione con modello RLI
Il Fisco, interpretando le esigenze di riduzione dei canoni di locazione legate all’emergenza da Covid-19, è intervenuto consentendo una comunicazione agevolata degli stessi.
Da ciò ne è derivato anche un aggiornamento del modello RLI, con cui si pot