Le risposte ai dubbi derivanti dall’applicazione delle leggi per contrastare il virus, su trasporti, spostamenti, pubblici esercizi, turismo, scuole, università, cerimonie ed eventi, agricoltura… Cosa significa “comprovate esigenze lavorative”?

Articoli a cura di Redazione
Chiude anche Agenzia delle entrate, comunicato stampa del 10 marzo 2020
Presso le sedi degli uffici sarà possibile solo consegnare documenti e richiedere servizi per la successiva lavorazione in back-office.
Decreto 9/3/2020 zona rossa tutta l'Italia – DPCM in G.U. n. 62 del 9/3/2020
Il testo del provvedimento che estende le misure di cui all’art. 1 del Dpcm 8 marzo 2020 a tutto il territorio nazionale.
Commissioni tributarie rinvio di tutte le udienze dal 9 marzo
Il Ministero della Giustizia comunica il rinvio delle udienze dal 9 marzo fino (per ora) al 22 marzo, si applica anche al processo tributario
Corona virus testo decreto 8 marzo 2020 – Gazzetta Ufficiale edizione straordinaria
Il testo del D.P.C.M. 8 marzo 2020, pubblicato in stessa data su Gazzetta Ufficiale edizione straordinaria n. 59, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID19: allargamento della “zona rossa”,
Covid-19 – Decreto Legge 8 marzo 2020, n. 11
Pubblichiamo il decreto legge che introduce misure straordinarie ed urgenti per contrastare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 e contenere gli effetti negativi sullo svolgimento dell’attività giudiziaria.
Decreto Legge n. 9 del 2 marzo 2020 – COVID-19 – Sospensione e proroga dei termini per gli adempimenti e i versamenti del periodo
Pubblichiamo il decreto in tema di misure urgenti di sostegno per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19, appena pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 53 del 2 marzo 2020.
COVID-19: Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell'1 marzo 2020
Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.
Cosa possiamo imparare sugli investimenti finanziari dal saccheggio dei supermercati di questi giorni?
Se solo qualche mese fa avessimo chiesto a coloro che in questi giorni si sono precipitati a fare scorte alimentari (pasta, farina, latte, ecc…) come se fossimo in vista della guerra mondiale: nel caso in cui tra qualche mese in alcune zone d’Italia
Il DURC fiscale, o DURF, sarà disponibile nel cassetto fiscale
Il DURF, tempi tecnici permettendo, sarà disponibile nel cassetto fiscale e potrà essere prelevato direttamente da lì.
Ma aggiungiamo una critica…
Segretaria.me, segretaria virtuale on line e da remoto per liberi professionisti
Segretaria.me di B2YOU offre ai lavoratori autonomi e ai professionisti un servizio di segretariato competente e professionale, con un semplice abbonamento mensile.
9Dots: formiamo professionisti e investitori
Noi di Commercialista Telematico abbiamo incontrato Franco Bulgarini che da 35 anni si occupa professionalmente di investimenti finanziari, oggi uno dei massimi esperti nell’ambito della Finanza Comportamentale Applicata.
Il nostro colloquio verte su
Corrispettivi elettronici: la contabilità diventa automatica?
Un semplice spot può diffondere un’informazione “parziale”?
Così è capitato in occasione della pubblicità divulgata dall’Agenzia delle Entrate al fine di sponsorizzare l’entrata in vigore dello scontrino elettronico a partire dal 1° gennaio.
La comun
Stampa dei registri contabili – Risposta al volo
Un utente ci segnala di aver letto un nostro articolo sulla stampa facoltativa dei registri contabili e ci chiede quali siano in breve le scritture da stampare e quali le scritture che è possibile non stampare ma da tenere a disposizione in caso di e
Cliente esce da negozio o ufficio senza documento fiscale? Va bene se entro 12 giorni viene emessa fattura
Il caso: cliente acquista un bene o un servizio: il cedente/prestatore vuole emettere la fattura e non lo scontrino elettronico.
Brexit fino al 31/12/2020 nulla cambia
Da oggi 1′ febbraio 2020 il Regno Unito abbandona l’Unione Europea ma fino al 31 dicembre 2020 continuano ad applicarsi le attuali regole doganali e fiscali
Somme erogate dal datore di lavoro per attività sportive dei familiari a carico
Le spese per attività sportive dei familiari a carico erogate dal datore di lavoro rientrano tra i redditi tassabili in capo al dipendente.
Controllo di Gestione: lo strumento necessario
Allo scopo di dotare l’impresa o lo studio di un insieme di metodi, tecniche e strumenti informatici orientati alla massimizzazione dei risultati, in un momento in cui si assiste alla progressiva automatizzazione di emissione e/o ricezione diretta de
F24 con compensazioni superiori a 5.000 euro: nuove regole da 1/1/2020
Da 1/1/2020 attenzione alle nuove modalità di presentazione dei modelli F24 contenenti crediti d’imposta utilizzati in compensazione.
Legge di Bilancio 2020 – L. 27/12/2019 n. 160 – testo definitivo ed integrale
Testo definitivo ed integrale della Legge di Bilancio 2020 ovvero la Legge n. 160 del 27/12/2019.
Testo coordinato conversione D.L. 124/2019, Legge 19 dicembre 2019 n. 157 – manovra fiscale 2020
Testo coordinato conversione D.L. 124/2019, Legge 19 dicembre 2019 n. 157 – manovra fiscale 2020
Manovra fiscale 2020: gli incentivi del Piano Nazionale Impresa 4.0
Riguardo i processi di trasformazione tecnologica e digitale delle imprese, sono presenti, nelle varie Leggi di bilancio degli ultimi anni, numerosi incentivi relativi al Piano nazionale Impresa 4.0 (già Industria 4.0) che offrono, alle aziende, l’op
Litigiosità dei soci e dissesto delle SRL
La litigiosità dei soci nelle SRL potrà rappresentare un rischio di dissesto in base alle nuove norme del Codice della Crisi d’Impresa?
Black Friday 2019: quali sono le aspettative della gente?
Manca davvero poco, il prossimo 29 novembre 2019 tornerà il Black Friday. Tutti gli e-shop e gli store del web sono in fermento, preparando sconti e ribassi volti ad accalappiare il maggior numero di clienti, ma i consumatori cosa ne pensano realment