in merito alle problematiche poste da un Comune di piccole dimensioni il Ministero dell’Interno si è pronunciato il Ministero dell’Interno con parere in data 27 novembre 2012

Articoli a cura di Redazione
Società semplici e gare di appalto: Ordinanza della Corte, Settima Sezione, del 4 ottobre 2012
la Corte di Giustizia ha dichiarato non conforme al diritto comunitario una legislazione che vieta ad una società semplice di partecipare alle gare di appalto…
I nuovi compensi professionali
anticipiamo il decreto che fisserà i compensi professionali dopo l’abolizione delle tariffe minime (Ministero della Giustizia)
Plusvalenza immobiliare e vendita a rate | Risposta della DRE Lombardia
La risposta della DRE Lombardia al quesito sulla tassazione della plusvalenza immobiliare quando l’immobile viene pagato a rate, con patto di riservato dominio.
La Cassazione sugli accertamenti parziali in seguito a segnalazione della GdF
In tema di accertamento delle imposte sui redditi, l’uso dello strumento dell’accertamento parziale è nella disponibilità degli uffici quando ad essi pervenga una segnalazione della Guardia di finanza…
Le spese rilevanti per il calcolo del redditometro
Ecco le spese che incidono sul calcolo del redditometro; si tratta di 7 macrocategorie comprendenti oltre cento voci di spesa.
La manovra di ferragosto, testo coordinato del D.L. 138/2011 con la legge di conversione L. 148/2011
Il testo coordinato con la conversione: misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo.
Il contratto di dropshipping
Il dropshipping è un modello di vendita grazie al quale il venditore vende un determinato prodotto ad un utente finale, privato o non, senza possederlo materialmente nel proprio magazzino. Vediamo come funziona.
Circolare 24/E del 2011
le indicazioni dell’Agenzia sullo “spesometro” (Agenzia delle Entrate)
Il reddito complessivo – Definizione
Enciclopedia fiscale: il reddito complessivo è…
La base imponibile dell’Irpef – Definizione e approfondimenti
Enciclopedia di diritto tributario. La base imponibile IRPEF è…
L’estendibilità delle indagini bancarie a terzi – Definizione e approfondimenti
Nella nostra Enciclopedia di diritto tributario spieghiamo cosa si intende per estendibilità delle indagini bancarie a terzi, e segnaliamo alcuni utili approfondimenti.
I soggetti passivi all’Irpef – Definizione e approfondimenti
Nella nostra Enciclopedia di diritto tributario spieghiamo chi sono i soggetti passivi IRPEF e segnaliamo alcuni utili approfondimenti.
L’accertamento induttivo – Definizione e approfondimenti
Nella nostra Enciclopedia di diritto tributario spieghiamo cosa si intende per accertamento induttivo e segnaliamo alcuni utili approfondimenti.
Quale è il presupposto dell’Irpef
Enciclopedia di diritto tributario: il presupposto dell’IRPEF è…
La notificazione degli atti tributari – Definizione
Nella nostra Enciclopedia di diritto tributario spieghiamo cosa è la notificazione degli atti tributari e segnaliamo degli utili approfondimenti.
L’atto di accertamento – accertamento esecutivo – ex Dl n. 78 del 31 maggio 2010
Enciclopedia di diritto tributario: l’atto di accertamento secondo il Dl n. 78 del 31 maggio 2010.
Il consolidato fiscale internazionale – Definizione
Enciclopedia di diritto tributario: il consolidato fiscale internazionale è…
La sopravvalutazione delle rimanenze di magazzino – Definizione e approfondimenti
La cd. sopravvalutazione delle rimanenze è una modalità idonea a realizzare l’occultamento dei ricavi reali dell’impresa e consiste nell’attribuire alle merci invendute un valore superiore a quello effettivo (c.d. “magazzino gonfiato”).
Le controversie di lavoro – Definizione e approfondimenti
Una delle trattazioni più “bollenti” riguardanti la disciplina del lavoro: definiremo cioè quelle situazioni in cui si presenta un contrasto sorto tra lavoratore e datore di lavoro in ordine ad alcuni aspetti, di carattere economico o normativo del r
L’autorità portuale dei porti – Definizione
Enciclopedia di diritto tributario: definiamo l’autorità portuale.
Il marchio | Definizione e approfondimenti
Enciclopedia di diritto tributario. La definizione di marchio: il marchio è il segno distintivo tipico dell’imprenditore…
Come funziona l'uso delle risultanze bancarie nelle indagini finanziarie
Enciclopedia di diritto tributario: in cosa consiste l’utilizzo delle risultanze bancarie nelle indagini finanziarie.
I costi illeciti: definizione e approfondimenti
Enciclopedia di diritto tributario: cosa sono i costi illeciti?