Ecco in quali casi è possibile ricorrere alla valutazione automatica dei beni immobili calcolando il prezzo-valore in base ai dati catastali
Terreni edificabili
Valore del terreno edificabile ed indice di edificabilità | Sentenza CTR di Roma
ai fini dell’imposta di registro il valore del terreno edificabile dipende dall’indice di edificabilità effettivamente assegnato dal Comune (C.T.R. di Roma)
Se l'autotutela arriva in appello
se i dati per concedere l’autotutela al contribuente vengono depositati solo durante il giudizio di appello, non si possono addebitare le spese processuali al Fisco che ha resistito in giudizio (C.T.R. di Roma)
Il valore del terreno non può essere diverso in due atti compiuti lo stesso giorno
l’acquisto e la vendita di un terreno con atti notarili effettuati in una stessa data, non rende credibile il fatto che il valore del terreno compravenduto – ai fini dell’imposta di registro – vari in modo sostanziale fra i due atti (C.T.R. di Roma)
La cessione dei terreni oggetto di rivalutazione per un corrispettivo inferiore al valore di perizia
dato lo stato di crisi del mercato immobiliare è possibile che in fase di vendita alcuni terreni su cui è stata operata una rivalutazione vengano venduti ad un prezzo inferiore rispetto al valore rivalutato
Piani urbanistici particolareggiati: imposta di registro agevolata?
il beneficio dell’assoggettamento all’imposta di registro nella misura dell’1% e alle imposte ipotecarie e catastali in misura fissa, per i trasferimenti di immobili situati in aree soggette a piani urbanistici particolareggiati, comunque denominati
La notifica al contribuente all'estero, il pagamento della ritenuta al contribuente francese, le implicazioni processuali dello scudo fiscale…
Queste ed altre interessanti massime dalle aule delle Commissioni Tributarie di Roma.
Terreno agricolo o edificabile? | Sentenza di Cassazione n. 5166/2013
è legittimo il recupero a tassazione delle maggiori imposte sulla plusvalenza generata dalla vendita di un terreno agricolo, ma di fatto edificabile, essendo sufficiente che l’immobile si trovi nei pressi di un centro abitato
Terreno ottenuto per donazione e successiva rivendita ad un terzo
la vendita di un terreno ricevuto in donazione rischia di essere considerata elusiva, se il valore indicato in sede di donazione serve solo ad abbattere il valore fiscale ai fini della plusvalenza.
Acquisto di fabbricato da demolire per ricostruire: quale trattamento fiscale?
in caso di compravendita di un fabbricato destinato a demolizione per successiva ricostruzione, l’oggetto della compravendita è un fabbricato o un’area edificabile?
Registrazione di un contratto: contano gli effetti e non la forma
Per la corretta tassazione di un contratto registrato l’ufficio deve valutare l’intrinseca natura e il risultato giuridico prodotto, non il titolo, la forma o la struttura apparente data dalle parti a meri fini fiscali.
In scadenza i termini per la presentazione della dichiarazione IMU: guida alla compilazione del modello
il prossimo 4 febbraio scadono i termini per presentare la dichiarazione: ecco una guida di 10 pagine (con esempi pratici) alla corretta compilazione del modello di dichiarazione
Vendita di fabbricato (da demolire) o di area edificabile?
i giudici della C.T.P. di Rimini sono stati chiamati a decidere se la vendita di un fabbricato destinato alla demolizione va trattato come vendita di immobile o di area edificabile (la tassazione è notevolmente diversa!)
La legge di stabilità riapre i termini per la rivalutazione dei terreni
una panoramica della norma che permette anche per il 2013 di rivalutare il valore dei terreni edificabili posseduti alla data dell’1 gennaio 2013
Il versamento dell'imposta sostitutiva sui terreni
il Fisco non può contestare sulla base di una circolare l’omesso versamento dell’imposta sostitutiva versata per l’intero ma con modalità non conformi alla prassi richiesta dall’Agenzia (C.T.P. di Roma)
Elusione fiscale ed interposizione fittizia di persona in un caso di cessione di terreno edificabile
Analisi di una sentenza di Cassazione che tratta dell’elusione fiscale in caso di cessione di un terreno edificabile. (Diego Conte)
La successione anticipata non è abuso del diritto
Una sentenza di Cassazione ha spiegato che utilizzare lo strumento della donazione per cedere ai figli parte del proprio patrimonio immobiliare prima della successione non è strumento abusivo del diritto.
Quanto vale il valore O.M.I.?
un caso in cui i giudici della C.T.R. di Roma disconoscono i valori O.M.I. in una controversia relativa all’imposta di registro
Accertamento con adesione e rinuncia all'eredità
gli eredi che propongono istanza di accertamento con adesione per accertamento nei confronti del de cuius, accettano l’eredità (C.T.R. di Roma)
Non basta la perizia del geometra
per contestare al fisco il valore di un terreno basato sulle stime UTE ed i dati di mercato, non basta la perizia di parte del geometra (C.T.P. di Roma)
Gli altri redditi nel modello 730/2012: il quadro D
quando i lavoratori dipendenti maturano redditi diversi da quello di lavoro dipendente devono compilare questo quadro di dichiarazione; si tratta di compensi (a titolo esemplificativo) per diritti di proprietà su opere dell’ingegno, per redditi occas
Valore venale dell'area edificabile ai fini ICI-IMU anche in assenza di piani attuativi
a fini ICI, un’area è da considerare comunque edificabile se è utilizzabile a scopo edificatorio in base allo strumento urbanistico generale, indipendentemente dall’adozione di strumenti attuativi del medesimo
Donazione di un terreno edificabile e successiva vendita da parte del parente del donatario
Analisi dei profili elusivi e di abuso del diritto nei casi di donazione, quando il donatario vende il bene immobile ricevuto dal donante.
Il terreno edificabile da suddividere
divisione della comunione fra due comproprietari di un terreno edificabile: gli effetti sugli indici di edificabilità