L'usucapione di immobili ed i profili fiscali

L’usucapione è un modo di acquisizione della proprietà che richiede una situazione di possesso legittimo e protratto nel tempo: tale modo di acquisto della proprietà immobiliare ha alcuni interessanti ed anomali risvolti fiscali.

Le plusvalenze da cessione terreni

la cessione di un terreno (soprattutto se edificabile) è un momento fiscalmente estremamente rilevante per il contribuente: analisi delle norme fiscali (ai fini IRPEF), il calcolo della plusvalenza imponibile, l’opzione per la tassazione separata, il

Il fondo patrimoniale: aspetti fiscali

Il fondo patrimoniale è uno strumento estremamente di moda; ecco una rassegna delle principali problematiche fiscali: l’esecuzione sui beni del fondo patrimoniale, le imposte dirette sui beni costituiti nel fondo, le imposte sulla costituzione del fo

Rivalutazione dei beni d’impresa: come funziona?

La rivalutazione dei beni di impresa è un procedimento finalizzato a conferire maggiori valori contabili e fiscali ai cespiti patrimoniali dell’impresa, che comporta un importante effetto per quanto riguarda l’ambito fiscale: una riduzione di imposte

Plusvalenza da espropriazione

in caso di esproprio di un immobile/terreno da parte del Comune, sul valore liquidato al proprietario si genera una plusvalenza imponibile? La risposta della Cassazione (sentenza segnalata da Antonino Pernice)

Cessione d'azienda: il valore della plusvalenza

nel caso l’atto di cessione di azienda giustifichi il perchè non esista una plusvalenza tassabile, il Fisco deve provare perchè vuole contestare le scritture contabili regolarmente tenute ed i relativi allegati contrattuali (C.T.R. di Roma)