Gli Enti Non Commerciali sono contribuenti “particolari”: analizziamo come applicano e detraggono l’I.V.A. A cura di Leonardo Leo e Maria Leo.
Terzo settore
Si intensificano i controlli sugli enti non commerciali
nelle attività di contrasto all’evasione fiscale, l’Agenzia si dedicherà a verificare che gli enti svolgano effettivamente attività non commerciale e controllerà anche le agevolazioni concesse a cooperative e settore agricolo
La responsabilità tributaria del presidente dell'associazione non riconosciuta
quali sono le condizioni necessarie perché sorga la responsabilità personale e solidale degli amministratori delle associazioni non riconosciute per le obbligazioni fiscali facenti capo all’ente?
Attività di controllo e prevenzione anche per gli enti non commerciali, le associazioni e le ONLUS
senza voler ridurre il ruolo svolto dagli enti del cd. ‘terzo settore’ nella società, di cui costituiscono una componente di assoluta rilevanza, occorre sottolineare che, in passato, non sempre è stata riscontrata dalla prassi operativa una perfetta
Il fallimento di un'associazione
quali sono i requisiti per insinuarsi al fallimmento di un’associazione?
Le erogazioni a favore di fondazioni operanti nel settore musicale
Enciclopedia di diritto tributario: definiamo il concetto di erogazioni a favore di fondazioni operanti nel settore musicale e indichiamo degli utili approfondimenti sulle erogazioni liberali.
Contributi alle ONG – Associazioni Non Governative: si possono detrarre?
I contributi alle ONG si possono detrarre? Il contribuente può scegliere tra la deduzione dal reddito complessivo e la detrazione del 19%.
Erogazioni liberali ad associazioni di promozione sociale: definizione e detraibilità
Ecco cosa sono le erogazioni liberali alle associazioni di promozione sociale e come individuare tali enti.
Elenchi Intrastat: prestazioni da dichiarare e prestazioni da escludere
Analisi e riassunto dei chiarimenti dell’Agenzia Entrate sulle operazioni Intrastat, con particolare riguardo alle agenzie di viaggi e agli enti non commerciali.
Trattamento fiscale Associazioni Religiose: non sempre c’è esenzione IVA
La Cassazione ribadisce che per l’esenzione IVA serve la verifica della corrispondenza dell’attività alle finalità statutarie.