Alcuni chiarimenti sulla natura del bonus industria 4.0: proponiamo alcune valutazioni utili all’indicazione di tale credito d’imposta nella dichiarazione dei redditi 2021.
Contributi e finanziamenti pubblici
Sono tante le opzioni per trovare contributi e finanziamenti pubblici destinate ad aiutare le attività imprenditoriali e professionali; tuttavia l’accesso a questi contributi e finanziamenti non è sempre facile.
I professionisti possono sviluppare un nuovo ramo d’attività assistendo i propri clienti nella partecipazione ai bandi per l’ottenimento di contributi e finanziamenti pubblici.
In questa sezione raccogliamo tante novità sui bandi relativi a contributi e finaziamenti in essere come il bonus pubblicità, il superbonus 110% e il bonus facciate.
Bonus terme: la presentazione delle domande
A partire dalle ore 12 del 28 ottobre 2021 sarà disponibile online la piattaforma guidata da Invitalia per permettere la registrazione degli stabilimenti termali che aderiranno al Bonus Terme.
I cittadini potranno richiedere il contributo, che consis
Per le aziende del Bando ISI “click day” il prossimo 11 novembre
Fissato per l’11 novembre il click day per accedere al Bando ISI. Le novità dall’INAIL e le nuove regole per l’invio delle domande.
Bonus librerie anno 2020: domande entro il 29 ottobre 2021
In vista della scadenza ormai prossima, passiamo in rassegna i requisiti e le modalità di presentazione della domanda di accesso al credito d’imposta per gli esercenti attività di vendita di libri: il cosiddetto bonus librerie.
Attivato il fondo per investimenti imprese agricole
E’ stato attivato un contributo a fondo perduto per le aziende agricole piccole e medie, che intendono investire in beni strumentali innovativi e 4.0 per produrre, trasformare o commercializzare i prodotti.
Esaminiamo i mezzi e i software agevolati.
Credito d'imposta Ricerca e Sviluppo: proroga al 2022 con incremento del bonus e spesa ammissibile
Il credito di imposta Ricerca e Sviluppo, introdotto dalla Legge di Bilancio 2020, originariamente previsto per il periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2019 (ossia il 2020), è stato prorogato fino al periodo d’imposta in cors
Contributi agenzie di animazione: presentazione delle domande
Istituito dal Ministero del Turismo il contributo per agenzie di animazione per feste e villaggi turistici. Visto l’approssimarsi del termine ultimo per la presentazione delle istanze (29 ottobre 2021), facciamo il punto circa i soggetti beneficiari
Contributi a ristoro per le imprese del settore turistico
Da oggi 15 ottobre apre il canale per la richiesta del ristoro per il settore turistico, particolarmente colpito dalla pandemia da Covid19. Guida alla compilazione delle domande
Fondo perduto per le attività chiuse da più di 100 giorni (palestre, piscine, discoteche e sale da ballo)
Esaminiamo le caratteristiche del fondo di sostegno alle attività chiuse da più di 100 giorni, istituito dal MISE. Nello specifico tratteremo del contributo a palestre, piscine e discoteche rimaste chiuse per Covid nel periodo tra il 1° gennaio e il
Bonus Teatri e Spettacoli: dal 14 ottobre il via alle istanze
Al via le domande di accesso al credito d’imposta, voluto dal decreto Sostegni, per teatri e spettacoli. Si tratterà di un bonus erogato in base alle richieste pervenute, essendo vincolato ad un tetto massimo di spesa.
Il caso delle imprese in difficoltà causa Covid: accesso alle agevolazioni ordinarie
Se le conseguenze del Covid hanno condotto alla perdita integrale del patrimonio netto al 31 dicembre 2020, l’impresa può accedere alle ordinarie agevolazioni per gli investimenti?
Bonus librerie: presentazione delle domande senza click day
Il bonus di cui trattiamo è parametrato agli importi pagati a titolo di IMU, TASI, TARI nonché alle eventuali spese di locazione per i locali dove si svolge l’attività di vendita.
Il MIBACT ha comunicato i termini per la presentazione della domanda.
Fondo Sostegno Grandi Imprese in difficoltà
Il Fondo Sostegno Grandi Imprese in difficoltà è gestito da Invitalia e finanzia investimenti, costo del lavoro e capitale d’esercizio, attraverso un finanziamento a 5 anni per la ripresa o la continuità dell’attività, nell’ambito di piani realistici
Credito di imposta sanificazione ambienti di lavoro: da lunedì 4 ottobre la presentazione della domanda
Da lunedì 4 ottobre è possibile presentare le domande per il credito di imposta per l’acquisto di DPI e spese di sanificazione degli ambienti di lavoro sostenute da giugno ad agosto 2021.
Reddito di cittadinanza per soggetti che si mettono in proprio: al via la presentazione della domanda
Ai beneficiari di Reddito di cittadinanza che intendano iniziare una nuova attività mettendosi in proprio, viene riconosciuto un ulteriore incentivo.
Vediamo in cosa consiste questo bonus per il reinserimento nel mondo del lavoro: quali sono i requis
Bonus pubblicità: da 1 ottobre al via le domande
L’emergenza Covid-19 ha reso più flessibili le modalità per beneficiare dell’agevolazione. A ottobre è comunque possibile presentare un nuovo modello in sostituzione di quello inviato a marzo.
Erronea percezione del contributo a fondo perduto e applicazione delle sanzioni
L’erronea percezione del Contributo a fondo perduto da parte del contribuente, dovuta all’inserimento nel calcolo del fatturato medio mensile del valore di un bene immobile estromesso/assegnato a sé stesso, giustifica la non applicazione delle sanzio
Contributo per riduzione affitto 2021: presentazione dell'istanza entro 6 ottobre
Ecco un riepilogo della normativa relativa al contributo a fondo perduto spettante ai locatori di unità immobiliari adibite ad abitazione in caso di riduzione dei canoni di affitto.
Cumulabilità Superbonus e contributi per la ricostruzione – Risposta al volo
Il “Superbonus” ed il contributo per la ricostruzione si possono cumulare? Il Fisco si esprime sull’argomento…
Bando ISI: istruzioni per la compilazione della domanda
In attesa del famoso “click day”, per il bando ISI di quest’anno, l’INAIL pubblica le regole e istruzioni operative per l’invio della domanda.
Bonus Facciate: concesso anche su edificio visibile solo dal mare?
È possibile usufruire del bonus facciate se l’edificio si affaccia sul mare e se lo specchio acqueo antistante la proprietà o la scogliera demaniale da dove lo stesso è visibile, rientrano tra gli spazi ad uso pubblico, poiché tali lavori non ricadon
Bonus Tessile, Moda e Accessori: in attesa del modello per il 2021
Il credito d’imposta a favore dei settori tessile, della moda, della produzione calzaturiera e della pelletteria è in attesa: dopo l’emanazione del decreto attuativo che individua le attività economiche interessate, non risulta ancora approvato il mo
Bonus terme: piattaforma in dirittura d'arrivo?
A breve sarà accessibile anche il bonus terme che permetterà ai cittadini di richiedere un contributo per accedere ai servizi termali convenzionati col SSN: manca solo la piattaforma on line.
Credito d'imposta per l'acquisto di nuovi beni strumentali: un caso concreto
Gli incentivi fiscali connessi all’acquisto di beni strumentali, in sostituzione delle maggiorazioni dell’ammortamento, dal 2020 spettano sotto forma di credito d’imposta, riconosciuto in percentuale rispetto al costo.
Vediamo, mediante l’analisi di