La legge del 6 maggio 2004 n.129 “Norme per la disciplina dell’affiliazione commerciale” che ha riformato il franchising ha voluto fornire degli strumenti di tutela al franchisee, la parte contrattuale più debole. A cura di Dott. Alessandro Allaria.
Diritto Commerciale
Sotto la dizione di Diritto Commerciale ricade quella branchia del diritto italiano che tratta dei rapporti commerciali (obbligazioni e contratti), delle società dei rapporti di lavoro.Nelle facoltà di Giurisprudenza ed Economia quello di Diritto Commerciale è un esame cardine; la conoscenza di tale materia è fondamentale nell’ambito professionale.
In questa pagina raccogliamo tutti i nostri approfondimenti dedicati al diritto commerciale.
Il contratto di mandato: profili civilistici, contabili e fiscali
Con il presente intervento si intendono evidenziare gli aspetti civilistici, contabili e fiscali del contratto di mandato stipulato tra soggetti imprenditori ed avente ad oggetto una prestazione di servizi oppure una compravendita di beni. Il mandat
Le spese di invio della bolletta non sono a carico dell’utente!
Il Giudice di Pace di Trento ha sentenziato che l’importo in bolletta per “spese di spedizione del conto telefonico” non è legittimamente dovuto.
Associazioni Temporanee di Imprese (ATI): caratteristiche, aspetti civilistici e fiscali
L’Associazione temporanea tra imprese (abbreviata con l’acronimo A.T.I.) è un’aggregazione temporanea e occasionale tra imprese per lo svolgimento di un’attività, limitatamente al periodo necessario per il suo compimento.