Con la nota n. 4313/2020 del 18 maggio 2020, il ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, dopo aver acquisito anche il parere concorde dell’Agenzia delle entrate, ha risposto alla Regione Marche su tre importanti quesiti che riguardano la trasformazione da Odv (organizzazione di volontariato) in Aps (associazione di promozione sociale) e viceversa in regime transitorio, cioè in assenza del Registro nazionale unico del terzo settore (Runts). Il parere si inquadra nella cornice del Codice del terzo settore, il quale provvede a un completo riassetto delle precedenti norme speciali, tra cui quelle abrogate in materia di Odv (L. 266/91) e Aps (L. 383/2000) e prevede per il periodo transitorio una serie di disposizioni agevolate per gli enti già iscritti nei rispettivi registri. Tale iscrizione, in attesa del Runts, li identifica già ora come enti del terzo settore e dunque possono godere di un principio di maggior favore nell’applicazione della normativa del regime transitorio per le procedure necessarie all’adeguamento della propria struttura organizzativa, al fine di adottare le scelte più idonee a portare avanti le attività di interesse generale. (Cinzia De Stefanis)
Dal 1° gennaio 2028 la detrazione per le ristrutturazioni edilizie scenderà al 30%. L’articolo 9-bis, comma...
Bonus colonnine elettriche: nuovo elenco di beneficiariSul sito del MIMIT è stato pubblicato il decreto direttoriale datato 9 maggio con in allegato...
Bonus ricerca e sviluppo: entro fine maggio saranno disponibili modulo e linee guida perRiparte il credito d’imposta per l’attività di ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica....
Superbonus: le cessioni dopo il decreto n. 39/2024Non appena il decreto n. 39/2024 (il blocca cessioni) sarà convertito in legge verrà dato lo...
Il Senato approva il DL con la stretta al SuperbonusIl Senato, con 101 voti favorevoli e 64 contrari, ha approvato il contestato emendamento che impone...
Transizione 4.0: sono attivi i codici per i tax creditIl MIMIT in data 24 aprile ha definito con decreto direttoriale il contenuto e le modalità...
Circolare dell’Agenzia delle entrate con chiarimenti riguardanti il ravvedimento specialeL’Agenzia delle entrate, in vista della prossima scadenza del ravvedimento speciale (31 maggio), con circolare n....
Codici tributo per i crediti d’imposta per accordi di conciliazioneSono istituiti, con la risoluzione n. 23 del 14 maggio 2024, i codici tributo per l’utilizzo...
INAIL: è online il bando ISI 2023L’Inail ha messo a disposizione sul proprio portale il bando ISI 2023. Nel bando sono specificate...
Codice tributo per le procedure di mediazione e negoziazione assistitaE’ stato istituito il codice tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite Mod. F24, del credito di...