Nella circolare INPS n. 73/2022 sono fornite le istruzioni per la fruizione del bonus 200 euro. I lavoratori stagionali, a tempo determinato e intermittenti possono presentare domanda all’INPS per ottenere il bonus se presenti i seguenti requisiti: svolgimento nel 2021 di prestazione lavorativa per almeno 50 giornate; avere un reddito derivante dai suddetti rapporti non superiore a 35.000 euro per l’anno 2021. La corresponsione può avvenire in due modi: chi ha in corso un rapporto di lavoro a luglio 2022 viene assimilato a un lavoratore dipendente e riceve il contributo nella busta paga di luglio o di agosto 2022; chi non è in forza deve presentare domanda all’Inps. La domanda deve essere presentata entro la scadenza del 31 ottobre e il pagamento si otterrà nel mese di ottobre 2022.
Dal 1° gennaio 2028 la detrazione per le ristrutturazioni edilizie scenderà al 30%. L’articolo 9-bis, comma...
Bonus colonnine elettriche: nuovo elenco di beneficiariSul sito del MIMIT è stato pubblicato il decreto direttoriale datato 9 maggio con in allegato...
Bonus ricerca e sviluppo: entro fine maggio saranno disponibili modulo e linee guida perRiparte il credito d’imposta per l’attività di ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica....
Superbonus: le cessioni dopo il decreto n. 39/2024Non appena il decreto n. 39/2024 (il blocca cessioni) sarà convertito in legge verrà dato lo...
Il Senato approva il DL con la stretta al SuperbonusIl Senato, con 101 voti favorevoli e 64 contrari, ha approvato il contestato emendamento che impone...
Transizione 4.0: sono attivi i codici per i tax creditIl MIMIT in data 24 aprile ha definito con decreto direttoriale il contenuto e le modalità...
Circolare dell’Agenzia delle entrate con chiarimenti riguardanti il ravvedimento specialeL’Agenzia delle entrate, in vista della prossima scadenza del ravvedimento speciale (31 maggio), con circolare n....
Codici tributo per i crediti d’imposta per accordi di conciliazioneSono istituiti, con la risoluzione n. 23 del 14 maggio 2024, i codici tributo per l’utilizzo...
INAIL: è online il bando ISI 2023L’Inail ha messo a disposizione sul proprio portale il bando ISI 2023. Nel bando sono specificate...
Codice tributo per le procedure di mediazione e negoziazione assistitaE’ stato istituito il codice tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite Mod. F24, del credito di...