la novità delle contabilità semplificate per cassa spaventa alcuni professionisti, ma è legge… proviamo a fare le prime valutazioni sui punti critici del nuovo regime per la determinazione del reddito d’impresa e per le valutazioni di convenienza da
Articoli a cura di Filippo Mangiapane
Contabilità semplificate per cassa: nessuni si è accorto del libero arbitrio consentito dalla presunzione introdotta?
Dal 2017, secondo la bozza di Legge di Bilancio, per i contribuenti minori la regola sarà la determinazione per cassa del reddito, con una presunzione assoluta: in ogni caso la data di incasso o pagamento è individuata nella data di registrazione ai
Dichiarazione presentata entro 90 giorni: quale sanzione pagare?
a quali sanzioni si va incontro presentando tardivamente il modello e come impostare un eventuale ravvedimento. Facciamo un po’ di chiarezza dopo i dubbi dei nostri lettori…
FAQ – Vendita dell'auto da parte di soggetto esente e problematica IVA
se un professionista normalmente esente da IVA, ad esempio un medico o promotore finanziario, che normalmente beneficia dell’esonero dalla presentazione della dichiarazione IVA, deve rivendere l’auto precedentemente acquistata da un privato: tale ope
FAQ: come gestire la competenza della ritenuta d'acconto subita da un imprenditore
in fase di elaborazione della dichiarazione dei redditi secondo quale principio – cassa o competenza – vanno inserite a storno delle imposte dovute le ritenute subite da un imprenditore?
Prestazioni ostetriche: il genitore è il destinatario della fattura
la mia cliente, ostetrica, può fatturare le sue prestazioni direttamente al neonato, già provvisto di codice fiscale?