Vai alla navigazione Vai al contenuto
Commercialista TelematicoAggiornarsi, Risolvere, Crescere

Non sei abbonato?

Password dimenticata?

AccediIscrivitiAbbonati
  • 0,00 € 0 prodotti
  • Rivista
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Ebook
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi da Covid-19
      • Crisi d’impresa
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Internazionalizzazione
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Privacy
      • Professione Consulente
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
  • Bilancio e Contabilità
    • Bilancio
    • Contabilità
    • Revisione dei conti
    • Operazioni straordinarie
  • Contenzioso e Riscossione
    • Contenzioso e processo tributario
    • Riscossione
    • Giurisprudenza tributaria
  • IVA e imposte indirette
    • IVA
    • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
    • Successioni e donazioni
  • Imposte dirette
    • ISA Indici Sintetici di Affidabilità
    • IRAP
    • IRES
    • IRPEF
    • Modello Redditi – Ex Unico
    • Risparmio energetico e Fisco
  • Diritto commerciale
    • Appalti pubblici
    • Banche e Finanziamenti
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Fallimentare
    • Società
    • Trust e Protezione dei patrimoni
  • Diritto del lavoro
    • Consulenza del Lavoro
    • Previdenza
  • Fiscalità locale
    • Enti locali
    • Pubblica Amministrazione
    • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
  • Fiscalità internazionale
  • Professione Consulente
    • Antiriciclaggio
    • Consulenza aziendale
    • Contributi e Finanziamenti
    • Intermediari telematici
    • Privacy
    • Professione Consulente
  • Novità
    • Diario Quotidiano
    • Scadenze Fiscali
    • I podcast
    • Archivio legislazione
    • Aliquote IVA
    • Aliquote IRPEF
    • Coefficienti di ammortamento
    • Indici ISTAT
    • Interessi Legali
    • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Rivista
    • Bilancio e contabilità
      • Bilancio d’esercizio
      • Contabilità
      • Operazioni straordinarie
      • Revisione dei conti
    • Contenzioso e Riscossione
      • Contenzioso e processo tributario
      • Riscossione dei tributi
      • Giurisprudenza tributaria
    • IVA e imposte indirette
      • IVA
      • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
      • Successioni e donazioni
    • Imposte dirette
      • ISA – Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • Modello Redditi – Ex Unico
      • Risparmio energetico e Fisco
    • Diritto commerciale
      • Appalti pubblici
      • Banche e finanziamenti
      • Diritto Commerciale
      • Diritto fallimentare
      • Società
      • Trust & Protezione dei patrimoni
    • Diritto del lavoro
      • Consulenza del lavoro
      • Previdenza
    • Fiscalità internazionale
    • Fiscalità locale
      • Enti locali
      • Pubblica Amministrazione
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
    • Professione Consulente
      • Antiriciclaggio
      • Consulenza aziendale
      • Contributi e finanziamenti pubblici
      • Intermediari telematici
      • Privacy
      • Professione Consulente
    • Novità
      • Diario Quotidiano
      • Scadenze Fiscali
      • I podcast
      • Archivio legislazione
      • Aliquote IVA
      • Aliquote IRPEF
      • Coefficienti di ammortamento
      • Indici ISTAT
      • Interessi Legali
      • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Corso di Contabilità Online
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi d’impresa
      • Crisi da Covid-19
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Fiscalità Internazionale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Professione Consulente
      • Privacy
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
Home / Autore: Gianfranco Visconti / Pagina 5
Gianfranco Visconti

Articoli a cura di Gianfranco Visconti

Laureato in giurisprudenza, master in General Management, è consulente di direzione aziendale e formatore nelle aree marketing, organizzazione e diritto dell’impresa per aziende private, amministrazioni pubbliche ed enti non profit. Collabora con numerose riviste cartacee e digitali di questi settori ed è autore di manuali specialistici.
16 Novembre 2021

Fondo per le grandi imprese in temporanea difficoltà finanziaria

Analisi dello specifico Fondo per le grandi imprese in temporanea difficoltà finanziaria istituito dal Decreto Sostegni per emergenza Covid-19 e dei possibili finanziamenti agevolati.
Vediamo quali finanziamenti sono resi disponibili e a quali condiz

Per abbonati Continua a leggere
3 Novembre 2021

Imprese sociali: modalità di coinvolgimento di lavoratori, utenti e altri stakeholders

Un recente intervento del Ministero del Lavoro ha stabilito con quali modalità procedere all’informazione e alla consultazione delle informazioni all’interno di un’impresa sociale.
Uno sguardo alle Linee guida relative alle modalità di coinvolgimento

Per abbonati Continua a leggere
23 Ottobre 2021

Le caratteristiche delle attività principali delle imprese sociali

Cosa si intende per attività principale di un’impresa sociale? Dopo i chiarimenti di un recente decreto del MISE, facciamo luce sulla composizione dei ricavi utili ai fini di detta qualifica.

Per abbonati Continua a leggere
12 Ottobre 2021

Enti del terzo settore (ETS): le caratteristiche delle attività diverse da quelle di interesse generale da questi svolte

Il Ministero del Lavoro è recentemente intervenuto fissando criteri e limiti delle attività diverse da quelle di interesse generale svolte dagli enti del terzo settore.
Nel soffermarci sulle previsioni di tale decreto esamineremo cosa succede in caso

Per abbonati Continua a leggere
28 Agosto 2021

Esenzione IRPEF delle plusvalenze da cessione di partecipazioni al capitale di start-up o di PMI innovative

Vediamo quali sono le agevolazioni fiscali per chi oggi sottoscrive quote di capitale di start up e PMI innovative: in particolare, per i contribuenti IRPEF, può essere esente da imposte l’eventuale plusvalenza in sede di futura cessione di partecipa

Per abbonati Continua a leggere
16 Agosto 2021

L’eventuale rimborso graduale degli interessi e delle spese del prestito vitalizio ipotecario

Il prestito vitalizio ipotecario è uno strumento non tanto conosciuto che può risolvere molto bene determinate situazioni, lo approfondiamo con una serie di interventi…

Per abbonati Continua a leggere
12 Agosto 2021

Le misure agevolative basate su garanzie prestate dal Fondo di garanzia per le PMI previste dal Decreto Sostegni

Analisi delle misure di sostegno per le imprese indebolite dal periodo di emergenza sanitaria/finanziaria. In particolare ci soffermeremo sui canali alternativi di finanziamento e sulle misure di rafforzamento di strumenti agevolativi già in essere.

Per abbonati Continua a leggere
31 Luglio 2021

La garanzia del prestito vitalizio ipotecario e le modalità del suo rimborso

Prosegue la disamina sul prestito vitalizio ipotecario. In questo contributo ci soffermiamo sugli strumenti a garanzia dello stesso, in particolare sull’ipoteca di primo grado su un immobile di proprietà del soggetto finanziato e sulle modalità di ri

Per abbonati Continua a leggere
20 Luglio 2021

Gli elementi essenziali del prestito vitalizio ipotecario

Vediamo alcuni aspetti pratici dell’operazione di prestito vitalizio ipotecario, in particolare puntiamo il mouse (con esempi pratici) sulla capitalizzazione degli interessi e delle spese.

Per abbonati Continua a leggere
10 Luglio 2021

Il prestito vitalizio ipotecario: un'opportunità per ricavare liquidità dagli immobili di proprietà – Prima parte

Il prestito vitalizio ipotecario: definizione, storia ed elementi essenziali di questo contratto, una interessante tipologia di finanziamento…

Continua a leggere
19 Giugno 2021

Riforma della disciplina civilistica di ASD e SSD e del rapporto di lavoro sportivo: considerazioni introduttive

La recente riforma dello sport: dalla definizione di associazione e società sportiva dilettantistica alle principali novità della disciplina civilistica quanto alle forme giuridiche e alle responsabilità del CONI e del Dipartimento dello sport.

Per abbonati Continua a leggere
12 Giugno 2021

Disciplina di attuazione del condhotel: acquisto di unità a uso residenziale e rimozione vincolo di destinazione alberghiera su di esse

Prosegue la disamina in tema di condhotel. In questa terza parte tratteremo dei contratti di acquisto di immobili ubicati in un condhotel.
Quali saranno le modalità di utilizzo delle singole unità abitative? Quali le responsabilità a carico del propr

Per abbonati Continua a leggere
5 Giugno 2021

La disciplina di attuazione del condhotel: definizioni e modalità di esercizio dell’attività

Prosegue la trattazione relativa a quella particolare tipologia di struttura turistica nota come condhotel. In questo contributo ci occuperemo delle condizioni per l’esercizio di tale attività.

Per abbonati Continua a leggere
31 Maggio 2021

Le agevolazioni fiscali per le persone fisiche che investono nelle start-up e nelle PMI innovative

Proseguiamo l’analisi delle agevolazioni fiscali che spettano a chi investe in start-up e PMI innovative: ecco come accedere allo sgravio dell’IRPEF.

Per abbonati Continua a leggere
20 Maggio 2021

Start-up e le PMI innovative: caratteristiche e agevolazioni fiscali per chi investe

Quali sono le agevolazioni fiscali per chi investe in PMI start up innovative? In quali casi è possibile per gli investitori accedere alle agevolazioni IRPEF?

Per abbonati Continua a leggere
15 Maggio 2021

Condhotel: cos’è e quali sono le norme che lo regolano

Cos’è il Condhotel? Si tratta di un tipo di struttura turistica poco conosciuta, ma dalle grandi possibilità… Esaminiamo le norme di legge statale che lo hanno introdotto e il vincolo di destinazione delle strutture ricettive.

Per abbonati Continua a leggere
12 Maggio 2021

Offerte al pubblico di equity crowdfunding: diritto di recesso e di co-vendita

Un aspetto importante delle offerte di equity crowdfunding, aventi ad oggetto azioni o quote di capitale sociale, riguarda i diritti di recesso e co-vendita.
In cosa consistono? Come è intervenuta la Consob a riguardo?

Per abbonati Continua a leggere
5 Maggio 2021

Clausole statutarie per mantenere il controllo di Srl o Spa non quotata

Prosegue la disamina in tema di mantenimento del controllo di una società che intende lanciare un’offerta di equity crowdfunding.
In questo contributo ci soffermeremo sulla disciplina delle clausole statutarie che permettono ai soci originari di mant

Per abbonati Continua a leggere
17 Aprile 2021

Il problema del mantenimento del controllo di una società che intende lanciare un’offerta di equity crowdfunding

In questo articolo esaminiamo le clausole statutarie che possono essere utilizzate per mantenere il controllo di una società che intende lanciare un’offerta al pubblico di equity crowdfunding per raccogliere nuovo capitale di rischio.
Quello che dire

Per abbonati Continua a leggere
8 Aprile 2021

L’investimento del Fondo patrimonio PMI nelle obbligazioni emesse da PMI di media dimensione

Il Decreto Rilancio ha introdotto un Fondo per le PMI, allo scopo di sostenere le pmi vittime della crisi in atto. Qual è il rapporto tra obbligazioni sottoscrivibili e aumento di capitale? Quali sono le caratteristiche di tale fondo? Quali le modali

Per abbonati Continua a leggere
29 Marzo 2021

Il credito di imposta per le perdite che riducono il patrimonio netto della società

Per contrastare gli effetti economici della pandemia da Covid-19 è stato istituito un credito d’imposta per i soci che investono in un aumento di capitale sociale. In questo articolo vediamo, anche tramite un pratico esempio, come quantificare e otte

Per abbonati Continua a leggere
11 Marzo 2021

Credito di imposta per soci che sottoscrivono aumenti di capitale

I soci che effettuano conferimenti in denaro in esecuzione di un aumento di capitale di qualsiasi importo, godono di un credito di imposta del 20% delle somme versate. In questo articolo analizziamo i casi in cui si gode di tale beneficio fiscale e c

Per abbonati Continua a leggere
26 Febbraio 2021

Decreto Rilancio: tre strumenti agevolativi integrati per ricapitalizzare le PMI

Il Decreto Rilancio ha istituito tre agevolazioni integrate tra loro, due di natura fiscale (crediti di imposta) ed una finanziaria (un fondo che sottoscrive obbligazioni emesse da piccole e medie imprese), aventi lo scopo di ricapitalizzare o di cap

Per abbonati Continua a leggere
15 Febbraio 2021

Gli incentivi per gli investimenti delle imprese ubicate nelle Zone Economiche Speciali (ZES) dopo l’ultima Legge di Bilancio

La zona economica speciale o zona di libero scambio (ZES) è un’area geografica delimitata all’interno di un paese in cui le imprese nazionali e quelle estere possono importare materiali, svolgere attività di produzione, movimentare beni ed esportare

Per abbonati Continua a leggere

Navigazione articoli

  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • Successivo
il gestionale per studi commerciali e aziende contabile telematico a soli 195 € / anno

Flash News
Bonus edilizi: la detrazione scenderà al 30%
17 Maggio 2024 08:05

Dal 1° gennaio 2028 la detrazione per le ristrutturazioni edilizie scenderà al 30%. L’articolo 9-bis, comma...

Bonus colonnine elettriche: nuovo elenco di beneficiari
17 Maggio 2024 08:05

Sul sito del MIMIT è stato pubblicato il decreto direttoriale datato 9 maggio con in allegato...

Bonus ricerca e sviluppo: entro fine maggio saranno disponibili modulo e linee guida per
16 Maggio 2024 12:05

Riparte il credito d’imposta per l’attività di ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica....

Superbonus: le cessioni dopo il decreto n. 39/2024
16 Maggio 2024 12:05

Non appena il decreto n. 39/2024 (il blocca cessioni) sarà convertito in legge verrà dato lo...

Il Senato approva il DL con la stretta al Superbonus
16 Maggio 2024 12:05

Il Senato, con 101 voti favorevoli e 64 contrari, ha approvato il contestato emendamento che impone...

Transizione 4.0: sono attivi i codici per i tax credit
16 Maggio 2024 11:05

Il MIMIT in data 24 aprile ha definito con decreto direttoriale il contenuto e le modalità...

Circolare dell’Agenzia delle entrate con chiarimenti riguardanti il ravvedimento speciale
16 Maggio 2024 11:05

L’Agenzia delle entrate, in vista della prossima scadenza del ravvedimento speciale (31 maggio), con circolare n....

Codici tributo per i crediti d’imposta per accordi di conciliazione
16 Maggio 2024 08:05

Sono istituiti, con la risoluzione n. 23 del 14 maggio 2024, i codici tributo per l’utilizzo...

INAIL: è online il bando ISI 2023
16 Maggio 2024 08:05

L’Inail ha messo a disposizione sul proprio portale il bando ISI 2023. Nel bando sono specificate...

Codice tributo per le procedure di mediazione e negoziazione assistita
15 Maggio 2024 13:05

E’ stato istituito il codice tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite Mod. F24, del credito di...

Leggi tutte le breaking news


    *Campo obbligatorio

    Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

    Tutto importante. Tutto urgente.

    La quotidianità ti ruba il tempo di qualità?
    Resta aggiornato con facilità iscrivendoti alla nostra newsletter: ultime novità, eventi, corsi e nuovi strumenti di lavoro direttamente nella tua casella di posta elettronica!


      *Campo obbligatorio

      Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

      logo commercialista telematico

       Tel. +39 0541 780550 

      info@commercialistatelematico.com

      Sede Viale Emilia 102/E - Rimini
      P.IVA 03273690408
      ISSN 1970-0814 - ROC 14935

      Per saperne di più:
      • Chi Siamo
      • Contatti e FAQ
      • Autori
      • Abbonamenti
      • Formazione

      Il mio account

      Login
      Storico ordini
      Download acquisti
      Condizioni di vendita

      Rivista telematica registrata presso il Tribunale di Rimini con n. 13/2004 - Direttore responsabile: Roberto Pasquini

      © 2024 Commercialista Telematico - Aggiornamento su fisco, bilancio, contabilità e lavoro fatto da professionisti per professionisti e aziende - Tutti i diritti riservati

      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      cart
      logo adv maggioli
      logo maggioli Gruppo Maggioli
      www.maggioli.it
      Per la tua pubblicità sui nostri Media:
      maggioliadv@maggioli.it www.maggioliadv.it