le Pubbliche Amministrazioni e le loro controparti commerciali devono organizzare la conservazione delle fatture elettroniche: alcuni utili consigli
Fattura elettronica
Come assolvere agli obblighi di fatturazione elettronica
Un’introduzione al sistema di fatturazione elettronica nei confronti della Pubblica Amministrazione.
Fattura elettronica alla P.A.: attenzione alla modalità di conservazione nei registri contabili!
domani 31/3/2015 entrerà in vigore l’obbligo di fatturazione elettronica per le prestazioni rese nei confronti della Pubblica Amministrazione: i contribuenti assoggettati al nuovo adempimento dovranno anche modificare l’impianto della contabilità qua
FISCUS di marzo, le principali novità IVA 2015: fatturazione elettronica, split payment e reverse charge
nel numero di marzo di Fiscus puntiamo il mouse su alcune novità Iva: fatturazione elettronica (che dal 31 marzo diventa obbligatoria anche per chi opera con i Comuni e le altre amministrazioni locali), lo split-payment ed il reverse charge
Fatturazione elettronica: tutte le novità dal MEF
il Ministero delle Finanze, in vista degli obblighi per le amministrazioni locali che partono dal prossimo 1 aprile in tema di fattura elettronica, ha emanato una serie di raccomandazioni e chiarimenti
Il rimborso delle spese anticipate in nome e per conto della clientela
Analisi della corretta gestione delle spese anticipate in nome e per conto della clientela (articolo corredato da numerosi esempi pratici).
Lo split payment IVA: mini-guida per applicarlo correttamente
Un pratico riassunto alla corretta applicazione dello split payment IVA nelle operazioni con la Pubblica Amministrazione: i casi di esclusione, la contabilizzazione dell’IVA, la fatturazione elettronica, la gestione del versamento IVA.
Split payment codificato nella fatturazione elettronica
il programma di fatturazione elettronica si è adeguato alla novità dello split payment IVA: ecco tutti gli aggiornamenti per la corretta gestione della scissione del pagamento del fornitore dall’IVa da liquidare alla fiscalità nazionale
La corretta apposizione della marca da bollo sulle fatture senza IVA
Analisi della corretta gestione della marca da bollo sulla fattura: la fattura cartacea, la fattura elettronica, la fattura inviata via Pec…
Lo “split payment” si applica alle operazioni fatturate dal 1' gennaio 2015, per le quali l’esigibilità dell’imposta si verifichi successivamente alla stessa data
uno dei punti che dava luogo alle maggiori preoccupazioni degli operatori in vista della prossima liquidazione IVA riguardava il trattamento da riservare alle fatture ad esigibilità differita emesse nel periodo d’imposta 2014
Il bollo sulla fattura elettronica con modello F24
i contribuenti che devono assolvere l’imposta di bollo unitamente all’emissione di una fattura in formato elettronico sono ora in grado di versare il tributo secondo le nuove modalità telematiche
I tempi di pagamento della pubblica amministrazione
Sono tante le norme e gli obblighi che le Pubbliche Amministrazioni devono seguire per velocizzare i tempi di pagamento dei propri debiti e per rendere trasparenti i pagamenti effettuati.
Fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione: si parte dal 6 giugno
dal 6 giugno 2014 la fatturazione elettronica sarà obbligatoria nei confronti di Ministeri, Agenzie fiscali ed enti previdenziali; dal 6 giugno 2015 l’obbligo sarà esteso a tutte le restanti amministrazioni
Fatturazione elettronica: chiarimenti del Fisco e regole applicative per le Amministrazioni Pubbliche
Fatturazione elettronica: le regole e definizioni della fattura elettronica, gli obblighi della P.A.
Ristoranti e alberghi: le regole IVA per le prestazioni attive
Un ripasso pratico delle regole di gestione dell’IVA per prestazioni effettuate da alberghi e strutture ricettive e ristoranti.
Le spese di spedizione della fattura
Le spese di emissione della fattura e dei conseguenti adempimenti e formalità non possono formare oggetto di addebito a qualsiasi titolo…
Comune che esercita attività commerciale: quali gli adempimenti IVA?
Il Comune, in relazione alle attività commerciali esercitate, riveste lo status di soggetto passivo di imposta… Proponiamo un quadro generale degli adempimenti IVA per il Comune.
Gli sconti e le note di credito
In questo scritto ci si propone di affrontare il problema della possibilità e della legittimità della emissione di una nota di credito (intesa come documento contenente anche lo storno dell’Iva conteggiata sulla fattura di vendita, e non solo lo stor
Quando il fornitore non manda la fattura o la manda errata: ecco cosa fare
Nella pratica commerciale, non è raro che capiti di dover attendere per tanto tempo una fattura, o che si riceva una fattura con indicazioni errate: ecco come risolvere.