In questo articolo sintetizzeremo la prima parte del primo incontro con un cliente per discutere dei nuovi servizi di Business Intelligence che lo Studio ha iniziato ad erogare, annunciandolo con una newsletter.
Luca si renderà conto, durante questa
BOX – Forum
L’Hub Contabilità di Qonto semplifica la gestione della contabilità aziendale per i commercialisti
La gestione efficace della contabilità aziendale è fondamentale per ottenere una visione chiara delle attività dell’azienda.
La contabilità aziendale richiede puntualità e attenzione da parte delle aziende e dei professionisti che le supportano nel l
Modello 730/2023 e conguaglio in busta paga
Riepiloghiamo il funzionamento del conguaglio Irpef legato alla presentazione del Modello 730/2023 (anno d’imposta 2022), dalla ricezione dei 730-4 da parte del datore di lavoro alle modalità di rimborso del credito Irpef (in busta paga o diretto da
Guida all’apposizione del visto di conformità per le dichiarazioni 2023
Con tre recenti circolari l’Agenzia delle Entrate ha diffuso i documenti di prassi che rappresentano la guida per chi deve apporre il visto di conformità, nonché un supporto supplementare a chi redige le dichiarazioni dei redditi delle Persone Fisich
Da 1 luglio 2023 in vigore i nuovi contratti di lavoro sportivo
L’entrata in vigore della riforma del lavoro sportivo impone ai soggetti quali ASD e SSD una rivisitazione dei contratti in essere.
Vediamo dunque quali sono i punti principali da tener presente in vista della data dell’1 Luglio 2023.
Trattamento di Fine Servizio (TFS): precisazioni sulla domanda telematica
L’INPS fornisce istruzioni tecniche per la gestione del Trattamento di Fine Servizio (TFS), quando sia necessario modificare dei dati che possono portare a una riliquidazione di quest’ultimo.
Rottamazione Quater: scadenza domande al 30 giugno 2023
Venerdì 30 giugno scade il termine per aderire alla rottamazione quater, uno dei cardini della tregua fiscale 2023.
In questo articolo rivediamo le modalità di domanda di rottamazione e gli adempimenti successivi in attesa del pagamento con prima rat
Possibile botta e risposta Agenzia – contribuente per errate risultanze ISA
L’agenzia delle entrate manderà comunicazioni sui possibili errori commessi nella compilazione dei modelli ISA, a cui il contribuente o il suo intermediario potranno rispondere oppure regolarizzare il tutto mediante il ravvedimento operoso.
Ulteriori proposte di modifiche legislative da inserire nella legge delega della riforma fiscale
Continuiamo ad esaminare i possibili miglioramenti delle norme riguardanti giustizia e processo tributario all’interno del complessivo progetto di riforma fiscale.
Solo la strada del rimborso in caso di errori nella determinazione dell’imposta di bollo virtuale
In una recentissima risposta a interpello, l’Agenzia delle Entrate esprime il proprio parere sulle modalità per recuperare l’imposta di bollo versata in eccedenza rispetto a quella dovuta: non è possibile l’integrativa a favore, ma solo istanza di ri
Pensione Quota 103: come funziona l’incentivo per rimanere al lavoro
La legge di Bilancio 2023 ha introdotto per il solo anno 2023 la “Pensione Anticipata Flessibile” conseguibile al perfezionamento del requisito anagrafico di anni 62 unitamente al requisito contributivo di anni 41 (Quota 103). Ha inoltre previsto, se
Emergenza alluvione Emilia-Romagna: sospensione termini e chiarimenti INL
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro fornisce chiarimenti relativamente alla sospensione dei termini, disposta dal Decreto Alluvione, nei confronti dei territori dell’Emilia-Romagna.
I soggetti che hanno aperto la partita IVA dal 2021 esclusi dagli ISA modello Redditi 2023
Per gli ISA allegati al modello redditi 2023 (anno d’imposta 2022) è prevista una nuova specifica causa di esclusione che riguarda tutti quei contribuenti che hanno aperto la partita IVA dall’1 Gennaio 2021 in poi.
Si tratta di una scelta dovuta all
Power BI: la gestione del refresh dei dati ai fini della reportistica
In questo articolo affrontiamo il problema della condivisione della reportistica in power Bi, in particolare scopriremo come gestire il refresh dei dati. Il secondo refresh sembra misterioso…
Superbonus: i chiarimenti dal Fisco su quoziente familiare e lavori in condominio
Facciamo il punto su alcuni dei chiarimenti arrivati in tema di superbonus: la detrazione del 90% per gli immobili unifamiliari dipende dal calcolo del quoziente familiare, che presenta alcune criticità. Uno sguardo anche alla prosecuzione nel 2023 d
Cambia anche quest’anno la deduzione forfettaria per gli autotrasportatori
La deduzione forfettaria per le spese non documentate sostenute dagli autotrasportatori per i viaggi giornalmente svolti per conto terzi torna all’importo previsto due anni fa, ovvero 48,00 euro. Riepiloghiamo quando spetta la deduzione e come va ins
Soggetti terzi in alloggi di edilizia residenziale pubblica
Vediamo come va applicata l’Imposta di bollo su istanza e provvedimento di autorizzazione a ospitare soggetti terzi in alloggi di edilizia residenziale pubblica.
Per una ulteriore Riforma della Giustizia Tributaria
La Riforma della Giustizia Tributaria sta entrando in vigore con i concorsi attesi per l’assunzione dei giudici professionisti.
Vediamo cosa è cambiato per il processo tributario e iniziamo a proporre alcuni miglioramenti per rendere ancora più effic
Pegno mobiliare non possessorio: da 15 giugno 2023 domande online – Diario Quotidiano del 16 Giugno 2023
Nel DQ del 16 Giugno 2023:
1) Fisco: Mef, proroga dei versamenti in scadenza al 30 giugno 2023 per i soggetti ISA
2) Pegno mobiliare non possessorio: dal 15 giugno 2023 le domande online
3) Assistenza fiscale 2023: servizi al cittadino per la verifi
Elementi di incoerenza del modello 730: ecco i criteri di individuazione
L’Agenzia delle Entrate evidenzia che gli elementi di incoerenza del modello 730/2023con esito a rimborso, presentate dai contribuenti con modifiche rispetto alla dichiarazione precompilata che incidono sulla determinazione del reddito o dell’impost
E’ non spettante il credito da cessione del superbonus utilizzato prima della maturazione
L’Agenzia ha affermato che, nell’ambito normativo del superbonus 110%, l’errata indicazione del codice fiscale nelle fatture emesse e nelle comunicazioni rappresenta un errore sostanziale, ma che può essere sanato prendendo a base la sanzione per cre
Il Fisco tenta di chiarire meglio il Superbonus per il 2023
Le Entrate tentano di mettere ordine alla vicenda legislativa del Superbonus; vediamo quali sono i commenti dell’Agenzia in merito agli ultimi interventi: in particolare quando spetta ancora la detrazione del 110% e quando la detrazione si riduce.
Cessioni all’esportazione, non imponibilità IVA e prova dell’uscita dal territorio doganale
In tema di esportazioni al di fuori del territorio doganale dell’Unione in regime di non imponibilità Iva è necessario che sussistano elementi presuntivi per ritenere che la merce sia stata trasportata oltre il territorio dell’Unione.
Risultano a tal
Rimborsi da 730 postergati in presenza di elementi di rischio
Scopriamo quali sono gli elementi di incoerenza che l’Agenzia delle entrate utilizzerà per effettuare i controlli preventivi dei modelli 730/2023 che determinano un rimborso a favore del contribuente.