A partire dal 20 gennaio scorso è attivo lo sportello per la presentazione delle domande Smart&Start da parte delle start up innovative, in versione rinnovata Ministro dello Sviluppo Economico.
Diventano finanziabili anche i piani di impresa relativi
Contributi e finanziamenti pubblici
Sono tante le opzioni per trovare contributi e finanziamenti pubblici destinate ad aiutare le attività imprenditoriali e professionali; tuttavia l’accesso a questi contributi e finanziamenti non è sempre facile.
I professionisti possono sviluppare un nuovo ramo d’attività assistendo i propri clienti nella partecipazione ai bandi per l’ottenimento di contributi e finanziamenti pubblici.
In questa sezione raccogliamo tante novità sui bandi relativi a contributi e finaziamenti in essere come il bonus pubblicità, il superbonus 110% e il bonus facciate.
Dichiarazione investimenti pubblicitari 2019 entro il 31 gennaio 2020
Chi ha presentato la Comunicazione per accedere al bonus pubblicità per il 2019 può presentare la Dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti effettuati nel 2019.
La scadenza per la presentazione è il 31/1/2020.
Partendo dal quadro generale,
Bonus investimenti Sud: le variazioni della programmazione di investimento
L’intervenuta proroga dal 31 dicembre 2019 al 31 dicembre 2020 per l’applicazione del bonus investimenti al Sud costituisce una evidente opportunità nei casi, e non sembrano pochi, in cui si renda necessaria una rettifica dell’originaria istanza.
Inf
Bonus investimenti Sud: proroga al 31 dicembre 2020
La legge di bilancio 2020 ha prorogato al 31 dicembre 2020 il credito d’imposta per gli investimenti in beni strumentali nuovi, rientranti nell’ambito di un “progetto iniziale di investimento”, destinati a strutture produttive ubicate nelle zone assi
Voucher Innovation Manager: pubblicazione elenco domande accesso
E’ disponibile sul sito del MISE l’elenco delle domande di accesso al voucher innovation manager.
In questo articolo ricordiamo come funziona questa interessante opportunità e quali sono le verifiche previste per ottenerla.
Bando ISI INAIL 2019: in attesa del 31 Gennaio per le modalità di richiesta
Come ogni anno è operativo il Bando ISI INAIL 2019 per l’anno corrente 2020.
Entro il 31 gennaio 2020 INAIL provvederà a comunicare le date di apertura e chiusura della procedura per la compilazione della domanda on-line e di caricamento della docume
Ricerca e sviluppo: chiarimenti sul credito d’imposta
Scambio lavoro per ricerca e sviluppo con quote di partecipazione al capitale sociale, secondo la fattispecie del cosiddetto work for equity
Incentivo Resto al Sud: ampliamento della platea e come presentare domanda
Finalmente è stata ampliata la platea di beneficiari dell’incentivo Resto al Sud a sostegno della crescita nel Mezzogiorno. Ecco i requisiti e come presentare domanda.
L’accesso alle agevolazioni sarà ora consentito anche ai soggetti che svolgono att
Manovra fiscale 2020: gli incentivi del Piano Nazionale Impresa 4.0
Riguardo i processi di trasformazione tecnologica e digitale delle imprese, sono presenti, nelle varie Leggi di bilancio degli ultimi anni, numerosi incentivi relativi al Piano nazionale Impresa 4.0 (già Industria 4.0) che offrono, alle aziende, l’op
Bonus POS 2019: credito d'imposta sui pagamenti elettronici
Novità per titolari di partita IVA: previsto un credito d’imposta pari al 30% delle commissioni addebitate per i pagamenti elettronici.
In questo articolo illustriamo come funziona il credito d’imposta per lo strumento POS e quali possono essere le
Cumulo Conto Energia e Tremonti ambiente: le novità della Manovra Fiscale 2020
Chi ha fruito del III, IV e V Conto energia e della Tremonti-ambiente sugli impianti deve restituire l’agevolazione entro il 22 novembre 2018, prorogato al 31 dicembre 2019.
Il D.L. n. 124/2019 consente alle imprese di rinunciare ai giudizi versando
Bonus investimento: quando è agevolabile il software
Una risposta fornita recentemente dalla rivista ufficiale dell’Agenzia delle entrate ha ritenuto agevolabili anche gli investimenti in hardware e software, richiamando un precedente decreto del Mise applicabile quando il credito d’imposta in question
Credito ricerca e sviluppo: indicazione in dichiarazione dei redditi
E’ ancora possibile usufruire del credito d’imposta ricerca e sviluppo. Analizziamo con un approfondito intervento gli obblighi documentali e le modalità tecniche per usufruirne. Vediamo come il credito deve essere indicato nel modello di dichiarazio
ZES: la zona di libero scambio nel Sud Italia: opportunità di sviluppo e crescita
Le ZES sono solo una parte delle misure necessarie per far decollare il Mezzogiorno, ma da sole non bastano.
Il nuovo approccio dell’Italia allo sviluppo economico nel sud è quello di sposare i fondi strutturali dell’UE con incentivi per le imprese a
Decreto Attuativo MISE per spese di consulenza in innovazione: ecco come ottenere il voucher
Avvalersi della consulenza di un Innovation Manager significa avere a disposizione un esperto il cui scopo sia “sostenere i processi di trasformazione tecnologica e digitale, attraverso le tecnologie abilitanti previste dal Piano Nazionale Impresa 4.
Bonus Pubblicità: come si applica la regola de minimis?
Alcuni aspetti problematici sorgono dall’applicazione al Bonus Pubblicità della disciplina de minimis, tenuto conto del fatto che la compilazione del modello non segue le ordinarie regole de minimis, così come il successivo trattamento dell’agevolazi
La spettanza del credito di imposta per gli investimenti in aree svantaggiate
Ai fini della spettanza del credito di imposta per investimenti in aree svantaggiate, immutata l’unica struttura produttiva presente nella Regione svantaggiata, il dislocamento operativo di attrezzature aziendali presso altri cantieri, aperti da un’i
Bonus Investimenti Sud: attenzione alla scadenza del 31 dicembre 2019
Il Bonus Investimenti per il Sud consiste in un credito d’imposta erogato sulla base di investimenti in beni strumentali nuovi destinati a strutture produttive ubicate in alcune regioni de Mezzogiorno.
Tuttavia il Bonus sta per scadere: vediamo nel
Bonus Pubblicità 2019: presentazione delle domande entro il 31 ottobre 2019
Come e quando è possibile richiedere il bonus per investimenti pubblicitari effettuati nel 2019? Vediamo le novità rispetto agli anni precedenti e come presentare domanda per il credito d’imposta: è possibile farlo già dal 1° ottobre.
Voucher Innovation Manager: la presentazione delle domande
E’ stato pubblicato il decreto MISE che stabilisce termini e modalità di presentazione delle domande d’iscrizione all’elenco degli innovation manager.
A partire dal 27 settembre 2019 i singoli professionisti e le società di consulenza potranno inoltr
Dal MiSe 500 milioni di euro per i grandi progetti di ricerca e sviluppo
Due iniziative del MiSe, valide per tutto il territorio nazionale, attraverso le quali si intendono finanziare progetti di ricerca e sviluppo, del valore minimo di 5 milioni di euro e massimo di 40 milioni di euro
Credito di Imposta Pubblicità 2019: come ottenerlo
Anche per l’anno 2019 si ripropone l’opportunità di prenotare il credito di imposta su investimenti pubblicitari. Ecco come ottenerlo.
Ricordiamo che le domande vanno presentate nel prossimo mese di ottobre
Patent box: novità del Decreto Crescita 2019, come funziona e come calcolare il reddito agevolabile
Dal periodo d’imposta in corso all’1.5.2019 (in generale, dal 2019) i soggetti titolari di reddito d’impresa che optano per il regime del c.d. “Patent box” possono scegliere di determinare il reddito agevolabile, in alternativa alla presentazione del
Fondo vittime di mancati pagamenti: ammessi anche i liberi professionisti
La platea dei beneficiari del Fondo PMI vittime di mancati pagamenti si estende anche ai liberi professionisti. La novità arriva con il Decreto Crescita 2019. Vediamo allora come si presenta domanda al Fondo ed i limiti di erogazione dei finanziament