La Nuova Sabatini è un’agevolazione riconosciuta a micro, piccole e medie imprese che consiste nella concessione di un finanziamento agevolato per investimenti in nuovi macchinari, impianti e attrezzature, compresi gli investimenti in beni strumenta
Contributi e finanziamenti pubblici
Sono tante le opzioni per trovare contributi e finanziamenti pubblici destinate ad aiutare le attività imprenditoriali e professionali; tuttavia l’accesso a questi contributi e finanziamenti non è sempre facile.
I professionisti possono sviluppare un nuovo ramo d’attività assistendo i propri clienti nella partecipazione ai bandi per l’ottenimento di contributi e finanziamenti pubblici.
In questa sezione raccogliamo tante novità sui bandi relativi a contributi e finaziamenti in essere come il bonus pubblicità, il superbonus 110% e il bonus facciate.
Bonus anti-Covid: sanificazione ed adeguamento
L’Agenzia delle Entrate è intervenuta fornendo le istruzioni per usufruire del bonus anti Covid introdotto dal Decreto Rilancio per la sanificazione e l’adeguamento degli ambienti di lavoro. Facciamo il punto sui soggetti ammessi, le spese ammissibil
Il temporary framework in tempi di aiuti di stato per Covid 19
Il Trattato sul funzionamento dell’Unione Europea ha introdotto il c.d. temporary framework, dichiarando compatibili col mercato interno quegli aiuti di Stato tesi a porre rimedio a calamità naturali nonché a situazioni di grave turbamento dell’econo
Perdite o troppi prelievi escludono il Contributo Fondo Perduto?
Un passaggio importante della circolare n. 15/E dell’agenzia delle entrate mette in dubbio il Contributo a Fondo Perduto per tante società, in quanto tale forma di “aiuto non può essere concesso a imprese che si trovavano già in difficoltà” in confor
Fondo perduto: anche per associazioni sportive dilettantistiche e enti non commerciali
L’Agenzia Entrate, intervenuta sul contributo a fondo perduto introdotto dal Decreto Rilancio, ha chiarito l’ambito dei beneficiari anche ad Associazioni Sportive Dilettantistiche ed enti non commerciali. A quali condizioni?
Contributo a fondo perduto per Covid-19: il ruolo dell'Agenzia Entrate
L’Agenzia delle Entrate è chiamata non solo a gestire l’erogazione dei contributi ma anche a verificare la legittimità della domanda, in relazione alle diverse condizioni previste dalla legge, con una tempistica diversa dall’ordinaria: avrà otto anni
Il contributo a fondo perduto per gli agenti di commercio: un caso complicato
Allo scopo di compensare i danni economici e finanziari subiti da operatori economici di varie categorie, è stato riconosciuto il contributo a fondo perduto anche agli agenti di commercio. Esaminiamo i requisiti per ottenerlo e l’ammontare dello stes
Prestiti garantiti Pmi: tetto sale a 30mila euro in 10 anni – Garanzia Sace con autocertificazione
Uno sguardo alle principali novità in materia di finanziamenti alle imprese contenute nel Decreto Liquidità: aumento dell’ammontare complessivo, modalità di accesso al fondo di garanzia, obbligo di integrare la domanda di finanziamento con una autoce
Le fatture fuori campo IVA influiscono sul contributo a fondo perduto?
Le fatture con importi fuori campo IVA influiscono sul contributo a fondo perduto? Vediamo la risposta di Assosoftware
Consorzi: possono accedere al contributo a fondo perduto?
Ci si domanda se i consorzi possono rientrare tra i soggetti aspiranti al contributo in parola. La domanda è lecita proprio in considerazione del fatto che alcune perplessità sorgono sulla natura di tali enti sotto l’aspetto imprenditoriale: realizza
Comunicazione delle sovvenzioni e contributi pubblici in nota integrativa
Uno degli obblighi più antipatici nella compilazione della nota integrativa è l’indicazione delle sovvenzioni e contributi pubblici ricevuti dalla società. In questo articolo analizziamo le modalità di esposizione e pubblicazione dei dati in Nota Int
Associazioni sportive dilettantistiche e contributi a fondo perduto
Il Decreto Rilancio ha esteso il contributo a fondo perduto alle associazioni sportive dilettantistiche. In merito si è espressa anche l’Agenzia delle Entrate: ecco come determinare fatturato e corrispettivi
Contributo a fondo perduto per le ASD e SSD
La richiesta di contributo a fondo perduto deve essere presentata dall’ente sportivo via web, entro due finestre temporali differenziate.
Contributo a fondo perduto: indennità (per maggio) prevista dal Decreto Rilancio
Dall’Agenzia delle Entrate arriva il provvedimento attuativo che definisce le modalità per il riconoscimento del contributo a fondo perduto introdotto dal DL Rilancio.
Ammontare del contributo, beneficiari e modalità di richiesta…
Contributo a fondo perduto al via da oggi 15 giugno 2020
Da oggi e fino al 13 agosto è possibile inviare le istanze per il contributo a Fondo Perduto. Dedichiamo una guida alla compilazione della domanda di una delle principali agevolazioni previste dal decreto Rilancio per contrastare le perdite derivanti
Voucher 3I per le start up innovative: al via il bando
A partire da oggi 15 giugno 2020 si possono presentare le domande per richiedere il “Voucher 3I –Investire In Innovazione”, che mira a sostenere la competitività delle start up innovative finanziando i servizi di consulenza necessari a valorizzare e
D.L Rilancio: cessione del bonus per installazione di colonnine per ricarica di veicoli elettrici
Il Decreto Rilancio introduce una agevolazione per quei soggetti che sostengano spese per l’installazione delle colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici.
In questo contributo si esamina misura e funzionamento dell’agevolazione.
La rivalutazione gratuita delle strutture alberghiere: i vantaggi fiscali
In sede di conversione del decreto Liquidità è stata prevista la rivalutazione gratuita dei beni di impresa nei settori alberghiero e termale.
Si tratta di un’opportunità estremamente interessante e vantaggiosa, in quanto il legislatore ha previsto
Aggiornamento sito Internet per l’informativa sulle agevolazioni 2019 entro il 30 giugno
Rimane fissato al 30 giugno 2020 il termine per adempiere, da parte di soggetti non tenuti alla redazione della nota integrativa del bilancio, all’obbligo di informativa sulle erogazioni pubbliche ricevute nel corso del 2019.
I vari provvedimenti ema
Decreto Rilancio: l'art bonus si estende
L’art bonus si estende dopo il decreto Rilancio: coinvolti complessi strumentali, società concertistiche e corali, circhi e spettacoli viaggianti .
Decreto Rilancio: credito d'imposta locazione immobili
Il Decreto Rilancio ha introdotto un credito d’imposta sulle locazioni di immobili ad uso non abitativo, utilizzati per attività commerciali.
A quanto ammonta il beneficio? A chi spetta? E a quali condizioni se ne può usufruire?
Emergenza Covid 19: il trattamento fiscale dei nuovi contributi a fondo perduto
Tassazione e applicazione ritenuta 4% sui contributi a fondo perduto: tali contributi, recentemente introdotti per sopperire alle difficoltà indotte dalla recente crisi epidemiologica, se da una parte dovrebbero apportare benefici finanziari, dall’al
Decreto Rilancio e contributo a fondo perduto
Il bonus a fondo perduto, introdotto con il c.d. “Decreto Rilancio”, spetta ai soggetti esercenti attività d’impresa, di lavoro autonomo e di reddito agrario, titolari di partita IVA, con ricavi o compensi inferiori a 5 milioni di euro e con fatturat
Agricoltura e agriturismo gravemente colpiti dal Covid 19: gli interventi di sostegno
Il Decreto Rilancio stanzia un fondo corposo destinato al sostegno del settore agricolo e del turismo, tra i settori maggiormente colpiti dall’emergenza da Covid 19.
Esaminiamo le novità apportate dal Decreto per questi due comparti…