Fissata a dopodomani 21 gennaio 2021 la data di partenza per la presentazione delle domande per accedere al bonus edicole, disciplinato dal Decreto Ristori: requisiti e istruzioni per accedere al bonus
Contributi e finanziamenti pubblici
Sono tante le opzioni per trovare contributi e finanziamenti pubblici destinate ad aiutare le attività imprenditoriali e professionali; tuttavia l’accesso a questi contributi e finanziamenti non è sempre facile.
I professionisti possono sviluppare un nuovo ramo d’attività assistendo i propri clienti nella partecipazione ai bandi per l’ottenimento di contributi e finanziamenti pubblici.
In questa sezione raccogliamo tante novità sui bandi relativi a contributi e finaziamenti in essere come il bonus pubblicità, il superbonus 110% e il bonus facciate.
Ricerca e Sviluppo credito d'imposta potenziato dalla Legge di bilancio 2021
Il credito ricerca e sviluppo, transizione ecologica, innovazione tecnologica 4.0 e in altre attività innovative, prorogato al 31 dicembre 2022
Codici tributo Bonus investimenti in beni strumentali nuovi, Legge di Bilancio 2021
Istituiti, con un unico documento di prassi, i sei codici tributo che consentono alle imprese di utilizzare in compensazione, tramite il modello F24, il credito d’imposta per investimenti in beni strumentali nuovi.
Focus Patent box post indirizzi di prassi: la liquidazione in house
Le novità relative alla disciplina del Patent box e all’introduzione della facoltà di liquidazione in house : scopo di questo focus sarà esaminare l’istituto nel suo complesso e i requisiti per accedere all’agevolazione, nonchè il metodo di calcolo e
Il monitoraggio delle agevolazioni Covid
La fruizione di agevolazioni (finanziarie, fiscali e contributive) concesse per combattere gli effetti della pandemia da Covid-19 impone il continuo monitoraggio delle stesse, al fine di verificare il rispetto dei limiti previsti dalla Commissione Eu
Aggregazioni aziendali: DTA convertibili e spendibili in F24
Incentivo fiscale per le operazioni di aggregazione aziendale effettuate nel 2021: in cosa consiste, quali sono gli effetti dell’agevolazione e il meccanismo di funzionamento, come agisce il credito d’imposta.
Attraverso utili esempi facciamo chiare
Contributo a fondo perduto per società costituite nel 2020
Può una società costituita nel mese di Aprile 2020 accedere al contributo a fondo perduto previsto per emergenza CoronaVirus? La tardiva risposta del Fisco.
Legge di bilancio 2021: norme per l'agricoltura
La Legge di Bilancio per il 2021 prevede una serie di misure di sostegno all’agricoltura che passiamo in rassegna: esenzione del reddito dominicale e agrario, agevolazioni per l’acquisto di terreni, l’agevolazione contributiva per i giovani agricolto
Contributo a fondo perduto per i negozi dei centri storici turistici: presentazione dell'istanza entro il 14 gennaio
L’Agenzia delle Entrate ridefinisce le modalità di presentazione dell’istanza per l’ottenimento del contributo a fondo perduto per i negozi dei centri storici turistici. Soffermiamoci sul relativo contenuto, i termini di presentazione e i requisiti p
IO lavoro: c’è tempo fino al 31 gennaio 2021
C’è ancora tempo per presentare la domanda per l’accesso a IO lavoro se l’assunzione riguarda un soggetto assunto entro il 31 dicembre 2020: la procedura sarà disponibile fino al 31 gennaio 2021.
Sospensione contributi e DURC esteso per turismo e cultura
L’INPS interviene nuovamente in materia di sospensione contributiva di cui al Decreto Ristori Quater allo scopo di fornire indicazioni su specifici aspetti per il settore e cultura
La nuova legge Sabatini: benefici e procedure
Programmi di investimento previsti dalla “Nuova Legge Sabatini”: l’agevolazione ha l’obiettivo di facilitare l’accesso al credito delle imprese ed accrescere la competitività del sistema produttivo del Paese.
La misura sostiene gli investimenti per a
Economia circolare: l'incentivo del Mise
Incentivo volto alla riconversione delle attività produttive delle imprese nell’ambito dell’economia circolare. Facciamo il punto sulle modalità di richiesta e sulla procedura per il riconoscimento.
Gelaterie, bar, ristoranti e pasticcerie: nuovi ristori per chi già li ha avuti
Il Decreto 172 del 18/12/2020 ha introdotto un nuovo sostegno a favore del settore ristorazione in vista delle nuove chiusure previste dal 24 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021. Beneficiari, ammontare e modalità di erogazione.
Credito imposta locazioni: le ultime novità del decreto “Ristori”
Il decreto Ristori estende, per alcuni specifici settori, il credito d’imposta previsto per i canoni di locazione e di affitto d’azienda anche per i mesi di ottobre, novembre e dicembre 2020. L’agevolazione si applica indipendentemente dal volume di
No al bonus Sud per gli agricoltori con reddito agrario: il pensiero della DRE Puglia
La DRE Puglia chiarisce che il bonus Sud spetta ai soli agricoltori che dichiarano un reddito d’impresa e non anche a quelli che dichiarano il reddito agrario.
Tuttavia la questione non appare definitivamente risolta sussistendo non poche perplessità
Contributo a fondo perduto: impugnabilità delle comunicazioni di scarto
Il presente contributo analizza le problematiche connesse alle controversie aventi ad oggetto le comunicazioni di scarto delle istanze per il riconoscimento del contributo a fondo perduto. I contribuenti (rectius: richiedenti) possono impugnare inna
Contributo a fondo perduto per i centri storici e calamità naturali – Risposta al volo
Il contributo a fondo perduto per i centri storici zona A, che rientrano nelle zone colpite da calamità naturali, si può richiedere anche in assenza di riduzione del fatturato? Rispondono GianMarco Tognacci, Pietro Moretti e Luca Bianchi
Bonus Ristorazione riconosciuto anche per gli agriturismi
Il Bonus Ristorazione spetta anche alle attività agrituristiche che svolgono attività di ristorazione solo in via secondaria ed accessoria rispetto alla prevalente attività agricola: le novità del Decreto Ristori quater.
Le agevolazioni fiscali che verranno prorogate
I progetti di investimenti in immobilizzazioni sono decisi e pianificati anche in virtù di eventuali agevolazioni alle quali le imprese possono accedere.
Le stesse imprese entrano in fibrillazione, però, quando si avvicina il termine di applicazione
Bonus bancomat: cashback fino a 150 euro nel mese di dicembre
Al via il bonus bancomat: periodo sperimentale dall’8 dicembre 2020 al 31 dicembre 2020 e cashback fino a 150 euro. Ecco le regole per essere operativi da martedì 8/12
Tax credit cinema: nuovi beneficiari e misure
Esiti delle istruttorie di ammissibilità delle richieste di credito d’imposta pervenute per la produzione cinematografica, produzione tv/web, distribuzione nazionale e soggetti esterni alla filiera cinematografica.
Bonus semestrale per le assunzioni fino al 31 dicembre
L’INPS fornisce le istruzioni per fruire dell’incentivo semestrale alle assunzioni introdotto dal Decreto Agosto: tale incentivo è destinato ai datori di lavoro privati che assumono entro il 31 dicembre 2020. Attenti a non perdere tale opportunità.
Credito di imposta canoni di locazione più ampio dopo l’autorizzazione UE
Non solo decreto Ristori, il credito di imposta per locazioni e affitti si amplia per l’effetto dell’autorizzazione UE che smobilizza tutte le misure previste dal decreto Agosto. Cerchiamo di proporre una lettura collegata dei diversi provvedimenti.