Quando il condono IVA non copre

un caso di tribunale in cui il condono IVA presentato dal contribuente per l’anno 2001 è (successivamente) risultato nullo, con relativa debenza delle imposte contestate (C.T.R. di Roma)

La dichiarazione IVA è emendabile

in tema di IVA, la dichiarazione del contribuente non costituisce la fonte dell’obbligo tributario, né produce effetti assimilabili a quelli di una confessione, ma rappresenta unicamente un momento essenziale del procedimento di accertamento e riscos

Le partite IVA dopo la Riforma Fornero

la Riforma Fornero del mercato del lavoro ha imposto una nuova valutazione delle partite IVA, per evitare i fenomeni (considerati abusivi) in cui la partita IVA nasconde un rapporto di lavoro dipendente

Gli appalti sono solidali ma senza certezze

nonostante gli sforzi interpretativi dell’Amministrazione finanziaria parecchi dubbi sono stati sollevati in tema di responsabilità solidale negli appalti, in particolare rispetto alla compatibilità della norma sanzionatoria con la normativa comunita

La cessione dei crediti tributari

in presenza di rilevanti crediti nei confronti dell’Erario non utilizzabili in compensazione per incapienza si può ricorrere in determinati casi alla richiesta di rimborso. Essendo i rimborsi effettuati in tempi estremamente lunghi, una soluzione alt