Non sempre è facile applicare la presunzione della maggiorazione del 10% per denaro, gioielli e mobili nelle successioni. Con uno specifico inventario in certi casi si può ridurre l’imponibile ai fini della determinazione della base su cui calcolare
Successioni e donazioni
Rappresentazione ereditaria, aliquote e franchigie
Nel caso di rappresentazione successoria, cioè di subentro in una eredità, dei figli di un figlio, franchigia e aliquota sono le stesse che sarebbero state applicate al figlio. Ove invece subentrino per rappresentazione i figli di un fratello, nessun
L’eventuale rimborso graduale degli interessi e delle spese del prestito vitalizio ipotecario
Il prestito vitalizio ipotecario è uno strumento non tanto conosciuto che può risolvere molto bene determinate situazioni, lo approfondiamo con una serie di interventi…
Revoca di donazione e agevolazione prima casa
In tema di agevolazioni fiscali per l’acquisto della prima casa, non decade dal beneficio il contribuente che, dopo avere acquistato l’immobile, concordi lo scioglimento per mutuo dissenso di una donazione, effettuata prima dell’acquisto, avente ad o
La garanzia del prestito vitalizio ipotecario e le modalità del suo rimborso
Prosegue la disamina sul prestito vitalizio ipotecario. In questo contributo ci soffermiamo sugli strumenti a garanzia dello stesso, in particolare sull’ipoteca di primo grado su un immobile di proprietà del soggetto finanziato e sulle modalità di ri
Gli elementi essenziali del prestito vitalizio ipotecario
Vediamo alcuni aspetti pratici dell’operazione di prestito vitalizio ipotecario, in particolare puntiamo il mouse (con esempi pratici) sulla capitalizzazione degli interessi e delle spese.
Il Fisco punta sul web per snellire gli adempimenti e dialogare con gli utenti
Dichiarazione di successione online con compilazione assistita, consegna documenti via web e certificati del codice fiscale e della partita Iva senza andare in ufficio. Con questi tre nuovi servizi, già disponibili dal 14 luglio, l’Agenzia delle entr
Il prestito vitalizio ipotecario: un'opportunità per ricavare liquidità dagli immobili di proprietà – Prima parte
Il prestito vitalizio ipotecario: definizione, storia ed elementi essenziali di questo contratto, una interessante tipologia di finanziamento…
Agevolazione prima casa salvaguardata dalla donazione della precedente abitazione
E’ di notevole interesse analizzare a fondo un caso trattato dall’Agenzia Entrate, in materia di agevolazioni fiscali “prima casa” (situazione da con confondersi con quella di “residenza principale”) in quanto si inserisce in un acceso dibattito rela
Capital gain: determinazione del costo della partecipazione
Come si valuta il capital gain per le quote di partecipazione societarie possedute? Analizziamo il caso delle società di persone e delle società di capitali, con esempi pratici di calcolo.
I patti di famiglia, tra disciplina civilistica e esenzione dall'imposta sulle donazioni
Il patto di famiglia, quale fattispecie volta ad agevolare e dare certezza al passaggio dei beni nell’ambito della donazione: quali differenze presenta rispetto alla donazione modale? I patti di famiglia sono esenti dall’imposta sulle donazioni?
Il Fisco torna sulla tassazione indiretta del trust: si tassa alla fine? (con video)
Con due recenti interventi il Fisco torna sul tema della imposizione indiretta del trust precisando, in entrambe le occasioni, che il prelievo delle imposte di donazione e delle imposte ipotecarie e catastali avviene non nel momento iniziale della di
Compensi percepiti dagli eredi del professionista con partiva IVA chiusa
Se gli eredi del professionista deceduto non possono emettere la fattura relativa ai crediti maturati dal de cuius nei confronti di una società fallita, perché la partita Iva dello stesso è cessata, il committente, nel caso in esame il curatore falli
Donazione da non residente: aggiornamento
Il tema delle imposte di successione & donazione è tornato sotto l’attenzione dei riflettori. In questo articolo analizziamo il regime fiscale delle donazioni estere, aggiornato con la giurisprudenza di Cassazione del 2021.
Non è sempre facile, né ta
Il valore fiscale della rendita vitalizia o dell’usufrutto temporaneo: casi di irrazionalità
Come si calcola il valore fiscale di rendita vitalizia ed usufrutto temporaneo?
La normativa in tema di donazioni e successioni sembra presentare alcune irrazionalità nella fase di determinazione del valore.
Divisione ereditaria: punti di vista diversi tra Cassazione e Notariato
La Cassazione conclude per una ricostruzione della divisione ereditaria quale atto inter vivos, avente natura “costitutivo-traslativa” ma…
La donazione modale e il fisco: aggiornamento
Ritorniamo su un tema già trattato, la donazione modale e il fisco, per un approfondimento. Analizziamo appunto la donazione modale, cioè la donazione alla quale è apposto un onere.
L’inquadramento tributario della fattispecie non appariva, e tutt’og
Donazione e successione di quote di società di persone a familiari. Esenzione da imposte
Il particolare aspetto che riguarda la donazione e successione di quote di società di persone. Si tratta di una agevolazione molto interessante, non sempre tenuta in debita considerazione.
Società semplice: luci ed ombre – parte I
La società semplice, pur essendo la più spartana del panorama normativa italiano, è un veicolo che può prestarsi a diverse forme di utilizzo e che si caratterizza per una certa semplicità e leggerezza nella gestione. La S.S. infatti, non è obbligata
Una nuova fiscalità indiretta del trust nel 2021?
Continua la serie degli interventi della Cassazione sul tema della fiscalità indiretta del trust. L’orientamento è ormai consolidato nel senso di ritenere che il prelievo proporzionale della imposta di donazione e delle imposte ipotecarie e catastali
Bonus prima casa e credito di imposta: modalità di utilizzo alternative e non preclusive
L’agevolazione prima casa prevede due formule: in caso di privati o imprese che vendono in esenzione Iva, si applica un’imposta di registro proporzionale nella misura del 2% (invece che 9%); imposta ipotecaria e catastale fissa di 50 euro; in caso di
La dichiarazione di successione e la tassazione della divisione ereditaria
Come si gestisce la dichiarazione di successione in caso di divisione ereditaria? In questo articolo analizziamo le principali problematiche civilistiche e fiscali della divisione ereditaria, puntando il mouse sul problema del conguaglio.
L’esenzione sulle partecipazioni: i casi della perdita dell’agevolazione
In tema di ricambio generazionale delle imprese è prevista una esenzione dall’applicazione dell’imposta di donazione per i passaggi ai coniugi o ai discendenti di partecipazioni o di aziende. Tale agevolazione è subordinata al rispetto di precise con
Imposta di donazione nel Trust
Qualora il soggetto disponente coincida con il soggetto beneficiario del Trust, l’assenza di un trasferimento intersoggettivo preclude l’applicazione dell’imposta di donazione per carenza del presupposto oggettivo, mancando un trasferimento di ricche