L'aggio di Equitalia è incostituzionale?

è consigliabile che i contribuenti ed i difensori tributari eccepiscano l’incostituzionalità dell’aggio oppure, nelle controversie pendenti in tema di riscossione, chiedano la sospensione dei giudizi in attesa della pronuncia della Corte Costituziona

Il distacco del lavoratore: generalità e limiti

Si configura un caso di distacco del lavoratore quando un datore di lavoro, per soddisfare un proprio interesse, pone temporaneamente uno o più lavoratori a disposizione di un altro soggetto per l’esecuzione di una determinata attività lavorativa.

Litisconsorzio necessario fra società e soci

in caso di maggior reddito da partecipazione conseguente ad accertamento in capo alla società sussiste il litisconsorzio necessario, e pertanto, in caso di mancata integrazione del contraddittorio coi soci la sentenza è nulla

Unioni civili e problematiche fiscali

analizziamo le problematiche fiscali che nascono dalle unioni civili: ad esempio l’assegno alimentare erogato al convivente non risulta fra gli oneri deducibili ai fini IRPEF

Il problema dell'inerenza dei costi per i professionisti

recentemente sono sorte diverse controversie dovute al comportamento dell’Agenzia delle entrate che disconosce i costi sostenuti dal professionista, in quanto ritenuti non inerenti, a fronte di un mancato e specifico addebito degli stessi nei confron

Confidi & IRAP

pubblichiamo una sentenza della C.T.R. della Toscana che analizza e risolve il problema dell’aliquota IRAP applicabile ai consorzi fidi (i cd. confidi), in base al loro particolare status societario

L’estratto di ruolo vale come prova

dato che l’estratto di ruolo è una riproduzione integrale degli elementi contenuti nella cartella di pagamento, costituisce prova idonea dell’entità e della natura del credito contenuto nella cartella esattoriale

Reverse charge e oro usato

pubblichiamo una sentenza della C.T.R. della Puglia che analizza le problematiche relative all’applicazione del reverse charge sulle cessioni di oro ‘usato’ (C.T.R. della Puglia segnalata dal difensore, avv. Maurizio Villani)