Per movimenti di contanti a partire da 10.000 € al mese è automatica la comunicazione della banca all’UIF ma non il controllo
I dati delle movimentazioni di denaro contante comunicati da banche ed intermediari finanziari mensilmente all’UIF, ove risulti raggiunto o superato il limite mensile di 10.000 euro, implementano l’enorme mole di informazioni a disposizione dell’unità finanziaria.
Le informazioni così raccolte potranno essere utilizzate per valutare con maggiore attenzione eventuali profili di rischio di riciclaggio.
Nell’effettuare tale valutazione i dati utilizzabili dovranno essere incrociati anche con le informazioni relative all’attività esercitata dal soggetto che ha movimentato il denaro.
Le attività di commercio risultano compatibili con frequenti versamenti di denaro tratt