la C.T.R. di Roma illustra le modalità di tassazione per le somme erogate dal fondo previdenziale aziendale nel momento della cessazione del rapporto di lavoro
Articoli a cura di Sentenze tributarie
La cancellazione dal Registro imprese è definitiva | CTR Roma
pubblichiamo una nuova sentenza della C.T.R. di Roma che conferma l’oramai costante giurisprudenza che la cancellazione di una società dal Registro Imprese è possibile anche con rapporti fiscali pendenti
La verifica del credito d'imposta: quali termini?
il trascorrere del termine per il controllo e la rettifica della dichiarazione dei redditi da parte dell’Amministrazione Finanziaria nell’inerzia della stessa, non vale di per se a rendere esigibile il credito d’imposta esposto in dichiarazione (C.T.
Fermo amministrativo: qual è il giudice competente?
una sentenza della C.T.P di Padova che illustra in quali casi il provvedimento di fermo amministrativo è di competenza del giudice tributario (segnalata dal Dott. Roberto Molteni)
L'avviamento del ramo d'azienda operativo in Brasile
i giudici della C.T.R. di Roma giudicano la valutazione dell’avviamento, ai fini dell’imposta di registro, di un ramo d’azienda operante all’estero – nel caso di specie in Brasile
Studi di settore senza contraddittorio
se il Fisco non utilizza i dati del contraddittorio ma applica semplicemente le risulatanze degli studi di settore, allora l’accertamento è destinato a decadere… (C.T.R. di Roma)
L'imposta di pubblicità sulle gru
un caso in cui il Comune contesta al produttore il mancato assolvimento degli obblighi pubblicitari per i cartelloni esposti sulle gru vendute (C.T.P. di Rimini – segnalata dall’avv. Carlo Rufo Spina)
Quando il debito fiscale è prescritto….
la cartella notificata dopo la prescrizione dei termini per il recupero dei crediti fiscali è nulla (C.T.P. di Lecce – segnalata dall’avv. Maurizio Villani)
Contestare la stima OMI del valore degli immobili: non sempre si riesce | Sentenza CTR di Roma
un caso in cui il contribuente non riesce a contestare efficacemente la stima OMI del valore degli immobili.
IRAP: il caso dell'ingegnere senza dipendenti
l’ingegnere senza dipendenti è un libero professionista escluso dal campo di applicazione dell’IRAP (C.T.R. di Roma)
Un caso di liquidazione del credito d'imposta
i giudici della C.T.P. di Lecce decidono sul corretto utilizzo in dichiarazione del credito d’imposta da parte del contribuente (sentenza segnalata dall’avv. Maurizio Villani)
Termini di prescrizione di un credito fiscale: Sentenza (sfavorevole al contribuente)
I giudici della C.T.R. di Roma illustrano quali sono i termini di prescrizione per un credito fiscale derivante da un contenzioso vinto dal Fisco.
L'abitazione è di lusso a prescindere dall'età
i criteri che definiscono se un’abitazione è di lusso, non dipendono dalla vetustà del fabbricato compravenduto (C.T.R. di Roma)
La cancellazione dal registro delle ONLUS | Sentenza CTR Roma
il contribuente che non trasmette i dati richiesti dall’Agenzia, rischia di perdere il diritto all’iscrizione nel registro delle Onlus (C.T.R. di Roma)
Un caso di notifica giuridicamente inesistente
l’avviso di accertamento è nullo se manca la relata di notifica del medesimo (C.T.P. di Vercelli – segnalata dal dott. Antonino Pernice)
La cartella contro il socio di società estinta | Sentenza della CTR di Roma
Il Fisco non può emettere una cartella esattoriale contro il socio di una società cancellata dal registro delle imprese per debiti fiscali della società (C.T.R. di Roma).
Il recupero del contributo unificato | Sentenza CTR Roma
un caso di recupero coattivo del contributo unificato non pagato in origine dal difensore in un procedimento amministrativo.
Il condono per le imposte locali è possibile? Risponde la Cassazione
la Corte di Cassazione spiega se ed in quali casi è possibile per il Comune condonare le imposte locali
Il sindaco di società e l'IRAP | Sentenza CTR roma
il libero professionista che opera quasi esclusivamente come sindaco di società senza avvalersi di dipendenti non è soggetto ad IRAP (C.T.R. di Roma)
La responsabilità per l'IVA ridotta sulla prima casa
la responsabilità per l’applicazione dell’IVA ridotta sulla prima casa grava solo sull’acquirente che dichiara di usufruire del beneficio fiscale (C.T.R. di Roma)
Le spese di sponsorizzazione deducibili
un caso in cui i giudici tributari riconoscono l’inerenza delle spese di sponsorizzazione e la loro deducibilità dal reddito d’impresa (C.T.P. di Lecce – segnalata dall’avv. Maurizio Villani)
Quando la stima del Fisco supera quella del privato
un caso giudiziario (dalle aule della C.T.R. di Roma) in cui la stima dell’immobile prodotta dal Fisco supera quella del consulente privato
L'imposta di registro su una sentenza
l’imposta di regisro su una sentennza va calcolata in base alle disposizioni per il calcolo dell’imposta di registro per gli atti contenuti nella sentenza (C.T.R. di Roma)
Il PVC notificato all'amministratore di società
il PVC redatto dalla Guardia di Finanza e sottoscritto in ogni pagina dall’amministratore della società accertata, può essere usato in fase di accertamento dal Fisco senza obbligo di notifica alla società (C.T.R. di Roma)