In un contesto di crescenti dati aziendali e mercati complessi, il consulente evolve. La storia di Elena, consulente con un approccio innovativo, sottolinea l’importanza di analizzare dati non finanziari tramite Business Intelligence e Intelligenza A
Intelligenza Artificiale
Intelligenza artificiale e processo tributario
L’articolo tratta le prospettive di introduzione e evoluzione dell’intelligenza artificiale nel processo tributario evidenziando le problematiche emergenti. Le novità dell’intelligenza artificiale affascinano e spaventano allo stesso tempo…
Intelligenza artificiale e digitalizzazione: il nodo delle competenze alla base delle nuove assunzioni
L’arrivo dell’intelligenza artificiale sta modificando rapidamente le prospettive per quanto riguarda il mondo del lavoro, che ovviamente richiede maggiori e diverse competenze digitali rispetto al passato. Ecco alcuni dati sul gap fra domanda e offe
Nel 2024 l’intelligenza artificiale darà una nuova spinta alle Mergers & Acquisitions
Fra i tanti futuri sviluppi dell’intelligenza artificiale vi sarà anche quello di supporto alle complesse operazioni di Mergers & Acquistions: le prospettive per il 2024.
L’intelligenza artificiale in materia tributaria deve rispettare la capacità contributiva
Una recente sentenza di Cassazione presenta alcuni spunti sul possibile uso dell’intelligenza artificiale in sede di verifica e controlli fiscali.
La selezione dei soggetti da sottoporre a verifica fiscale: tra intelligenza artificiale e umana
Il Fisco proverà ad individuare i soggetti da sottoporre verifica fiscale anche attraverso l’utilizzo dell’intelligenza artificiale.
Automazione dei processi: liberare risorse e creare valore
L’automazione dei processi serve a liberare risorse e creare valore; in particolare può essere utile per svincolare il personale da attività routinarie, solitamente legate ad adempimenti poco redditizi, e riassegnarlo su mansioni “core”, a maggior va
I vantaggi della RPA (Automazione Robotica dei Processi) per il commercialista
Perché non sfruttare la potenza digitale per ottimizzare le performance e aumentare i clienti dello Studio? I vantaggi della RPA per il commercialista sono garanzia di solidità dello studio. Scopriamo insieme quali sono.
I 5 principali vantaggi della RPA (Automazione Robotica dei Processi)
Sono almeno cinque i motivi per cui l’automazione robotica dei processi (RPA) rende migliore il lavoro di Studio: efficacia, risparmio, velocità, conformità e scalabilità.
Ecco perché un’elaborazione intelligente dell’attività del commercialista deve
La gestione dei documenti: un esempio di RPA in azienda, automatizzazione, robotica
Cos’è la Robotic Process Automation (RPA)? Come può essere utilizzata per risparmiare tempo e denaro nonchè per minimizzare gli errori?
Esaminiamo il caso di un’azienda commerciale che se ne serve per l’inserimento dei documenti di trasporto nel suo
Cos'è la Robotic Process Automation (RPA)?
Si è già visto in un precedente articolo come l’automazione negli uffici possa essere introdotta, sostanzialmente, secondo due modalità diverse: web automation apps e robotic process automation.
Vediamo un po’ più nel dettaglio di cosa stiamo parland
Siamo già pronti per i robot negli uffici?
Forse non siamo ancora mentalmente pronti al cambiamento ma oggi i Robot sono pronti a sostituire l’uomo non solo nelle fabbriche, ma anche negli uffici.
E’ un’opportunità che può diventare realtà con inevitabili vantaggi per le attività… ma con qual