pubblichiamo una guida in 27 pratiche slides all’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria, un ulteriore adempimento richiesto per arrivare al modello 730 precompilato: l’adempimento sta generando numerosi dubbi fra gli operatori circa obblighi, in
Sistema Tessera Sanitaria
Dal 2016 le spese mediche saranno presenti nel 730 precompilato
il Fisco compie un altro passo in avanti al fine di migliorare il servizio relativo al modello 730 precompilato: con decorrenza dal periodo di imposta 2015 il Sistema Tessera Sanitaria trasmetterà all’anagrafe tributaria i dati delle spese mediche so
Il medico con segretaria non paga IRAP | Sentenza di Cassazione
La Cassazione conferma: se il medico assume una segretaria, tale assunzione non determina in automatico l’obbligo di pagamento dell’IRAP
L'IVA sulle prestazioni sanitarie: tra indetraibilità ed esenzione
per un contribuente che esercita l’attività di casa di cura, le operazioni esenti poste in essere in generale dalle strutture sanitarie non sono estranee all’esercizio dell’impresa e possono generare un diritto alla detrazione IVA?
L’assoggettamento ad IRAP di uno studio medico
Trattiamo brevemente la casistica di assoggettamento, o meno, all’IRAP di uno studio medico con segretaria part-time. A cura di Angelo Facchini.
CTR di Bari: il medico di base con segretaria part-time non paga l'IRAP | Sentenza CTR Bari
Il medico di base che usufruisce part-time di una segretaria non è un contribuente assoggettabile ad IRAP.
Il rimborso IVA per una casa di cura | Sentenza CTR Roma
Una sentenza della Commissione Tributaria Regionale di Roma sulla possibilità di richiedere a rimborso l’IVA a credito per una struttura casa di cura.
Fatture mediche false e reato di dichiarazione fraudolenta
Il contribuente privato che utilizza fatture mediche false per ridurre il carico fiscale derivante dall’IRPEF, commette il reato di dichiarazione fraudolenta.
Le spese mediche false sono frode fiscale
attenzione: il contribuente persona fisica che porta in detrazione documenti falsi per ridurre il carico IRPEF commette reato di frode fiscale!
Il pediatra convenzionato non paga IRAP | Sentenza CTP Roma
presentiamo un caso di esenzione dall’IRAP: il medico pediatra, convenzionato con le strutture sanitarie (C.T.P. di Roma)
Le fatture mediche false determinano il reato di dichiarazione fraudolenta
Anche il contribuente persona fisica, che utilizza fatture mediche false, ai fini di una maggiore detrazione IRPEF basata su spese mediche inesistenti, rischia di incorrere in sanzioni penali per il reato di falsa dichiarazione.
IRAP: esenzione per il medico di base senza dipendenti
Aggiorniamo la giurisprudenza in tema di IRAP e medici generici: l’esenzione per il medico di base che lavora senza dipendenti.
Assoggettabilità ad IRAP del medico di base convenzionato con il S.S.N.
Il medico di base convenzionato col S.S.N. è un contribuente non assoggettabile all’IRAP fino a quando le dotazioni strumentali non superano quelle richiesta dalla convenzione. A cura di Antonio Terlizzi.
La deducibilità delle prestazioni socio-sanitarie ed educative
alcuni interessanti chiarimenti su quali spese di assistenza sono deducibili e sulla documentazione da produrre in sede di dichiarazione
L’attività intramuraria medica – Definizione e riferimenti normativi
Enciclopedia di diritto tributario: l’attività intramuraria medica – cd. ALPI (Attività libero professionale intramuraria) – è…
Trattamento IVA delle prestazioni diagnostiche dell'ottico
Un lettore ci ha posto un quesito relativo al trattamento IVA delle prestazioni diagnostiche effettuate da un ottico.
IVA: reverse charge in edilizia, recupero crediti, acquisti degli ospedali
IVA: limiti di applicazione del reverse charge in edilizia e altri casi pratici di applicazione dell’aliquota (servizi di recupero crediti, acquisti degli ospedali, verifica periodica degli ascensori).
Attività intramuraria: le indicazioni dell’Agenzia delle Entrate
Per ALPI ( Attività libero professionale intramuraria) – si intende l’attività che il personale sanitario esercita fuori dall’orario di lavoro, presso la sede di lavoro (ASL e aziende ospedaliere di appartenenza), in regime ambulatoriale in favore e