L’obbligo di riduzione della spesa di personale è norma di stretta interpretazione, pertanto l’importo previsto per assunzioni programmate, ma non effettuate, non può incrementare virtualmente il livello della spesa di personale da prendere in consid
Enti locali
Gli enti locali (in primis i Comuni, ma anche Province e Regioni) sono anche soggetti economici, oltre che enti impositori.
In questa pagina raccogliamo tutti gli apprfondimenti dedicati agli enti locali e alle tematiche che li riguardano, sia dal punto di vista fiscale che contabile che amministrativo.
Revisori enti locali: il 30 aprile scade il pagamento del contributo
il prossimo 30 aprile scade il termine per il pagamento del contributo dovuto dai revisori iscritti nelle liste prefettizie: una guida all’adempimento
Contabilizzazione della cessazione del personale in corso d’anno rispetto ai vincoli di spese del personale
Si pone oggi il problema se considerare o meno anche le eventuali cessazioni del personale avvenute in corso d’annoai fini del supermaento di eventuali limiti alle assunzioni di nuovo. personale
Enti Locali: debiti fuori bilancio e possibile compensazione con altre posizioni creditorie
Per gli enti locali, la gestione dei debiti fuori bilancio è sempre complessa: ecco le possibilità di portare tali debiti in compesazione con eventuali partite creditorie.
Enti Locali: evidenziazione in bilancio dei residui attivi vetusti presso il Fisco
moltissimi Comuni devono valutare l’allocazione in bilancio, tra i residui attivi, di tributi comunali o sanzioni del codice della strada risalenti nel tempo, mai riscossi e il cui depositario è il Fisco.
Revisori degli enti locali: elenchi on line
sono visualizzabili sul sito delle Prefetture le estrazioni effettuate dal 1° gennaio 2014 per i Revisori degli enti locali
Enti Locali e possibilità di estinzione anticipata dei mutui
Può accadere che un mutuo particolarmente oneroso possa essere oggetto da parte del Comune di una sua negoziazione, ovvero di estinzione anticipata…
Differenza tra passività pregresse e debiti fuori bilancio: l’ipotesi di aumento del capitale di società partecipata
La linea di demarcazione tra passività pregresse e debiti fuori bilancio è stata sempre oggetto di attenzione da parte della magistratura contabile, al fine di definire in modo esatto le componenti da considerare per una corretta rappresentazione con
Enti Locali: espressione dei pareri dei Revisori dei Conti sulle transazioni
Un quadro aggiornato delle materie di competenza dei revisori degli enti locali dopo i recenti interventi della Corte dei Conti.
I limiti alle compensazioni orizzontali per i crediti da imposte sui redditi e da ritenute alla fonte
le nuove norme sulla compensazione dei crediti tributari impongono al revisore degli enti locali una nuova serie di controlli sulla gestione delle partite tributarie che entrano in compensazione…
Sanzioni per mancato rispetto del patto di stabilità e conferimento di incarichi esterni per attività obbligatorie per legge
La gestione del personale e le stringenti regole del patto di stabilità possono creare problematiche all’ente che necessita di specifiche figure professionali.
La trasformazione eterogenea della società di capitali partecipata
Analisi della legittimità delle operazioni straordinarie che possono coinvolgere le società partecipate dagli enti locali.
Ecotassa: il Tributo speciale per il deposito dei rifiuti solidi in discarica
l’istituzione di tale tributo risponde a finalità ambientali consistenti nel favorire la minore produzione di rifiuti, il recupero dagli stessi di materia prima e di energia, la bonifica di siti contaminati e il recupero di aree degradate
Revisori enti locali: il 12 dicembre scade il termine per le comunicazioni al Registro
è in scadenza giovedì prossimo il termine per la presentazione di nuove domande di iscrizione nell’elenco dei revisori dei conti degli enti locali e per la conferma dei revisori già iscritti nel predetto elenco
Nuovo redditometro tra iter obbligatorio e partecipazione dei Comuni
la partenza del nuovo redditometro è lenta, date le note difficoltà che lo strumento accertativo sta incontrando; oggi analizziamo le possibilità ed i vantaggi per i Comuni che intendono partecipare agli accertamenti redditometrici
Scadono il 12 dicembre i termini per certificare i crediti formativi dei revisori degli enti locali
entro il prossimo 12 dicembre i soggetti iscritti alle liste dei revisori per gli enti locali dovranno certificare i crediti formativi necessari al mantenimento della loro iscrizione; entro la stessa data sono aperte le iscrizioni per chi vuole entra
La gestione della tesoreria negli Enti locali e la verifica di cassa
la revisione dei conti negli enti locali sta assumendo caratteri sempre più complessi; analizziamo a fondo le operazioni di verifica di cassa e la cd. “tesoreria unica” (a cura di Cinzia Vannucci)
Revisori enti locali: il nuovo contributo si paga l'11 novembre (poi lo si deve comunicare…)
entro il prossimo 11 novembre i revisori iscritti nel particolare albo per esercitare la revisione negli enti locali dovranno versare un contributo specifico di 25 euro
Comunicato del Ministero dell’Interno del 10 settembre 2013 (aggiornato al 13 settembre 2013)
ciascun soggetto iscritto all’elenco in vigore dal 1° marzo 2013 è tenuto a pagare il contributo, per l’anno 2013, entro l’11 novembre 2013, mediante versamento su apposito conto corrente postale
Incostituzionalità del progetto di riordino delle province: Sentenza della Corte Costituzionale n. 200 del 19 luglio 2013
Enti locali: decreto "del fare" e società in house
il decreto “del fare” è intervenuto anche in materia di società pubbliche strumentali: appare evidente la volontà del Governo di elaborare una modifica dell’intero impianto normativo riguardante le società controllate dagli enti locali (Roberto Campo
Obbligo di fatturazione elettronica nei confronti della Pubblica Amministrazione
per snellire e rendere trasparenti i processi burocratici di acquisto di beni e servizi da parte delle pubbliche amministrazioni si utilizzerà sempre di più lo strumento della fattura elettronica: le prospettive per imprese e professionisti che colla
La Puglia regolamenta le attività di tinto-lavanderia
date le specificità e le problematiche connesse con le attività definite di “tinto-lavanderia”, la Regione Puglia ha emanato specifiche disposizioni che regolano tale comparto produttivo
Ancora una proroga per Equitalia
la riscossione dei tributi locali sta vivendo una fase di transizione; per evitare dissesti nei bilanci comunali l’attività di Equitalia è stata prorogata per la riscossione dei soli tributi locali