le nuove modalità di accesso alla revisione dei conti degli enti locali continuano a lasciare dei dubbi: ecco il punto della situazione ora che la riforma del 2012 è completamente in vigore
Enti locali
Gli enti locali (in primis i Comuni, ma anche Province e Regioni) sono anche soggetti economici, oltre che enti impositori.
In questa pagina raccogliamo tutti gli apprfondimenti dedicati agli enti locali e alle tematiche che li riguardano, sia dal punto di vista fiscale che contabile che amministrativo.
La sosta a pagamento rientra in campo Iva
la gestione della sosta a pagamento (negli spazi contrassegnati dalle strisce blu) costituisce un’attività da assoggettare ad Iva…
Fatture delle rette e imposte di bollo: articolo 5 tabella allegata al D.P.R. n. 642/1972
sono escluse dall’imposta di bollo le fatture e le note di sollecito per la riscossione delle entrate extratributarie degli enti pubblici
Incremento dell'orario settimanale part-time
in merito alle problematiche poste da un Comune di piccole dimensioni il Ministero dell’Interno si è pronunciato il Ministero dell’Interno con parere in data 27 novembre 2012
Società semplici e gare di appalto: Ordinanza della Corte, Settima Sezione, del 4 ottobre 2012
la Corte di Giustizia ha dichiarato non conforme al diritto comunitario una legislazione che vieta ad una società semplice di partecipare alle gare di appalto…
La detrazione IVA per il Comune: quali le condizioni?
alcuni chiarimenti in merito alla detrazione IVA che gli enti locali possono esercitare alla luce dei molti dubbi applicativi che la materia riveste per questi enti territoriali
Il parere dei giudici sull'imposta di soggiorno
i giudici del TAR del Veneto danno un parere complessivo sulla delibera che istitutisce l’imposta di soggiorno in un Comune della Regione
Il Comune ha diritto al rimborso della tassa di concessione sui telefoni cellulari
i giudici della C.T.P. di Siena accolgono il ricorso di un Comune che richiede a rimborso la tassa di concessione governativa pagata sugli abbonamenti alla telefonia mobile (sentenza segnalata dal dott. Antonio Chini)
Il condono TARSU è illegittimo
i contribuenti che si trovano di fronte alle richieste dei Comuni per il condono dei tributi locali devono fare attenzione al rischio che tali condoni non siano ammissibili ex lege
IMU: le linee guida per i Comuni
Le linee guide ministeriali per la redazione dei regolamenti comunali in materia di IMU: l’applicazione del beneficio prima casa, i casi di esenzione, i versamenti.
La compartecipazione dei Comuni nella lotta all'evasione
una guida di 13 pagine alle potestà dei Comuni nella lotta all’evasione fiscale ed alle possibilità di recupero del gettito anche a favore delle stesse casse comunali
Partecipazione dei comuni all’accertamento fiscale e contributivo
in questa fase di restrizione dei trasferimenti agli enti locali, per i Comuni vi sono interessanti prospettive di recupero di fondi partecipando alle procedure di recupero fiscale insieme alle agenzie nazionali
Il nuovo tributo comunale sui rifiuti: TARES
dal 2013 cambierà nuovamente la gestione della “tariffa rifiuti” ed il nuovo tributo si chiamerà TARES: ecco le principali novità previste
L'IVA sui fabbricati del Comune
Analisi dell’assoggettabilità ad IVA dei fabbricati di titolarità del Comune: in quali casi spetta l’esenzione da IVA per le operazioni immobiliari del Comune?
Le rate di mutuo alla partecipata dell’ente locale sono soggette ad IVA
la questione dei rapporti tra ente locale e società partecipate è da tempo all’attenzione di molti osservatori, sia per i costi che tali partecipate hanno, sia per la peculiarità del rapporto che li lega al Comune con particolare riferimento all’aspe
I poteri di ridurre la Tassa sui Rifiuti
Da un caso reale, alcune valutazioni sulla potestà dei comuni di applicare riduzioni alla TARSU in modalità difformi dal dettato legislativo.
L'introduzione dell'imposta di soggiorno: aspetti contabili e fiscali
quali saranno le implicazione pratiche per le strutture ricettive site in quei comuni che applicheranno l’imposta di soggiorno? (Roberto Antifora)
Imposta di scopo o tassa di soggiorno, aperto il dibattito…
in questa fase di transizione al federalismo fiscale e con i tagli ai bilanci degli enti locali, diventa sempre più pressante per i Comuni la ricerca di nuove risorse; per i comuni turistici cosa può convenire? La tassa di soggiorno o l’imposta di sc
Arruolati i Comuni nella lotta all'evasione
per contrastare l’evasione sarà sempre più importante il ruolo dei Comuni: le proposte di correzione alla Manovra di Ferragosto…
Il modello di corporate governance per gli enti locali
il concetto anglosassone ed aziendalistico di corporate governance può essere utilmente applicato negli enti locali?
L’importanza del ruolo del management negli enti locali
vediamo il perchè una corretta gestione manageriale può migliorare le perfomance degli enti locali, nonostante la loro mission sia diversa quella delle imprese propriamente dette
Il nuovo sistema dei tributi locali (seconda parte)
proseguiamo l’analisi dell’impatto della riforma federalista sulle imposte locali; in questa parte un’ampia digressione sulla corretta applicazione di T.I.A. e T.A.R.S.U.
La riduzione dei trasferimenti erariali
Alcuni aspetti relativi al taglio dei trasferimenti statali in previsione del federalismo fiscale.
La compartecipazione dei Comuni all'accertamento fiscale
le funzioni di “polizia tributaria” da parte dei Comuni presentano dei problemi aperti: alcune osservazioni in merito