Alcune valutazioni sul principio di inerenza

partendo dal caso di un agente di commercio che acquista un immobile ad uso promiscuo abitazione-ufficio, analizziamo i principi generali dell’inerenza (facendo riferimento diretto al TUIR) per quanto riguarda l’imputazione di costi che possono esse

Transfer price e nozione di controllo societario

la definizione di controllo societario è fondamentale per definire l’ambito di applicazione del transfer price; in questo articolo puntiamo il mouse su un’anomalia poco nota: ai fini del transfer price si applica una nozione di controllo più ampia ri

CFC Controlled Foreign Companies: evoluzione della normativa

La crescente internazionalizzazione dei sistemi d’impresa ha costretto anche il fisco italiano a rivedere le proprie norme (partendo dall’articolo 167 del TUIR) in tema di CFC – controlled foreign companies – per adeguarsi agli standard OCSE; l’evolu

Assegnazione agevolata: quale aliquota applicare?

siamo agli sgoccioli (salvo proroga) per l’assegnazione dei beni ai soci: ne approffittiamo per ricordare come va scelta l’aliquota dell’imposta sostitutiva sulle plusvalenze, tenendo conto dei casi in cui la società è di comodo