IRPEF, IMU e i coniugi divorziati

L’introduzione dell’IMU ha modificato anche il trattamento ai fini IRPEF dei redditi da fabbricati: approfondiamo come trattare in dichiarazione il caso del coniuge divorziato proprietario ma non assegnatario dell’abitazione familiare.

Ancora una proroga per Equitalia

la riscossione dei tributi locali sta vivendo una fase di transizione; per evitare dissesti nei bilanci comunali l’attività di Equitalia è stata prorogata per la riscossione dei soli tributi locali

IMU: il pagamento tardivo tramite ravvedimento operoso

Per i contribuenti che non sono riusciti pagare l’IMU nei termini vi è la possibilità di pagare l’imposta patrimoniale sugli immobili attraverso il ravvedimento operoso; attenzione, perchè i termini del ravvedimento sprint scadono il 31 dicembre!

L'imposta di pubblicità sulle gru

un caso in cui il Comune contesta al produttore il mancato assolvimento degli obblighi pubblicitari per i cartelloni esposti sulle gru vendute (C.T.P. di Rimini – segnalata dall’avv. Carlo Rufo Spina)

Il condono TARSU è illegittimo

i contribuenti che si trovano di fronte alle richieste dei Comuni per il condono dei tributi locali devono fare attenzione al rischio che tali condoni non siano ammissibili ex lege