Enciclopedia di diritto tributario: cos’è il dividend washing e per quali scopi (elusivi) viene applicato.
Il transfer price
enciclopedia di diritto tributario
I parametri
enciclopedia di diritto tributario
Lo studio di settore
enciclopedia di diritto tributario
Break even point o punto di pareggio: distinguere tra costi fissi e costi variabili
valutare se un’iniziativa imprenditoriale ha possibilità di riuscita: quale sarà il livello di attività che consentirà di azzerare la differenza fra ricavi e costi? In quanto tempo si arriva al pareggio e quando poi si otterrà un rendimento soddisfac
La sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte dopo il D.L. 78/2010
Il reato di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte è disciplinato dall’art. 11 del D.Lgs. n. 74 del 2000, attraverso il quale, salvo che il fatto costituisca più grave reato, punisce (con la reclusione da 6 mesi a 4 anni) colui il quale,
Il segreto professionale – Definizione e approfondimenti
Il segreto professionale è il diritto di non rivelazione delle notizie apprese in ragione del proprio stato, ufficio o professione.
Il recesso del socio di SRL (parte II): la valutazione della quota
Prosegue l’analisi della problematica del recesso del socio di SRL, con l’esemplificazione della valutazione della quota.
Accertamento integrativo: definizione, norme e approfondimenti
enciclopedia di diritto tributario: spieghiamo cosa è l’accertamento integrativo, con riferimenti di legge e approfondimenti.
Consolidato nazionale e accertamento fiscale
Le norme che regolano l’accertamento fiscale e gli istituti deflattivi del contenzioso relativi al consolidato fiscale.
Le funzioni del collegio sindacale nelle SRL
La disciplina delle funzioni del collegio sindacale, in particolare nelle SRL.
L’accertamento parziale: definizione e approfondimenti
enciclopedia di diritto tributario: spieghiamo cosa si intende per accertamento parziale.
La riduzione del capitale sociale
Guida contabile e fiscale alla complessa operazione di riduzione del capitale in una società.
Indagini bancarie: definizione, riferimenti normativi e approfondimenti
Nella nostra enciclopedia di diritto tributario spieghiamo cosa sono le indagini bancarie, anche dette indagini finanziarie, da parte del Fisco e segnaliamo i riferimenti normativi e utili approfondimenti.
Lo Statuto del Contribuente e le verifiche fiscali
Enciclopedia di diritto tributario: spieghiamo cosa è lo Statuto del Contribuente.
Verifiche tributarie, accessi e ispezioni: definizione e approfondimenti
Nella nostra enciclopedia di diritto tributario spieghiamo i concetti di accesso, ispezione e verifica fiscale, con riferimenti normativi e utili approfondimenti.
Accesso, ispezione e verifica fiscale: cosa possono fare i verificatori…e cosa no
enciclopedia di diritto tributario: cosa si intende per accesso dei verificatori? Cosa possono, e cosa non possono fare i verificatori (Guardia di Finanza o funzionari del Fisco)?
Professionisti: deducibilità dei costi degli immobili
Come vanno trattati, in dichiarazione dei redditi, i costi immobiliari per un lavoratore autonomo?
Il recesso del socio di SRL (Parte I)
Il rimborso della quota spettante al socio di una SRL a seguito di recesso comporta una stima del valore del capitale economico della società, sulla base di una serie di elementi ed informazioni, dei dati contabili storici, degli utili maturati nell’
Chiarimenti sull’agevolazione Prima Casa: pertinenze, accorpamento, riacquisto
Chiarimenti su alcune questioni delle agevolazioni possibili all’acquisto della prima casa: il caso delle pertinenze, l’accorpamento di due unità abitative, il riaquisto della prima casa.
Le operazioni straordinarie intracomunitarie: il regime di neutralità
Per le operazioni straordinarie intracomunitarie, il regime di neutralità fiscale risulta applicabile anche nei confronti del beneficiario non residente con riferimento alla stabile organizzazione italiana.
Scambio di fatture fra aziende di famiglia, a fronte della vendita di beni a prezzi fuori mercato, e nei rapporti tra consorzi e consorziati
Analisi di alcune sentenze della Suprema Corte che analizzano due particolari casi di frode al Fisco.
I diversi tipi di ravvedimento operoso
I vari modi con cui il contribuente può sanare gli errori commessi, prima dell’intervento del Fisco. A cura di Salvina Morina e Tonino Morina.
Privacy: la figura dell’amministratore di sistema – con fac-simile di lettera di nomina
Approfondiamo la figura dell’amministratore di sistema: chi è, quali sono le sue responsabilità, i criteri per la sua nomina e la verifica del suo operato. Includiamo un fac-simile di lettera di nomina.