Vai alla navigazione Vai al contenuto

Commercialista Telematico

Aggiornarsi, Risolvere, Crescere

Non sei abbonato?

Password dimenticata?

AccediIscrivitiAbbonati
  • 0,00 € 0 prodotti
  • Rivista
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Ebook
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi da Covid-19
      • Crisi d’impresa
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Internazionalizzazione
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Privacy
      • Professione Consulente
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
  • Bilancio e Contabilità
    • Bilancio
    • Contabilità
    • Revisione dei conti
    • Operazioni straordinarie
  • Contenzioso e Riscossione
    • Contenzioso e processo tributario
    • Riscossione
    • Giurisprudenza tributaria
  • IVA e imposte indirette
    • IVA
    • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
    • Successioni e donazioni
  • Imposte dirette
    • ISA Indici Sintetici di Affidabilità
    • IRAP
    • IRES
    • IRPEF
    • Modello Redditi – Ex Unico
    • Risparmio energetico e Fisco
  • Diritto commerciale
    • Appalti pubblici
    • Banche e Finanziamenti
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Fallimentare
    • Società
    • Trust e Protezione dei patrimoni
  • Diritto del lavoro
    • Consulenza del Lavoro
    • Previdenza
  • Fiscalità locale
    • Enti locali
    • Pubblica Amministrazione
    • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
  • Fiscalità internazionale
  • Professione Consulente
    • Antiriciclaggio
    • Consulenza aziendale
    • Contributi e Finanziamenti
    • Intermediari telematici
    • Privacy
    • Professione Consulente
  • Novità
    • Diario Quotidiano
    • Scadenze Fiscali
    • I podcast
    • Archivio legislazione
    • Aliquote IVA
    • Aliquote IRPEF
    • Coefficienti di ammortamento
    • Indici ISTAT
    • Interessi Legali
    • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Rivista
    • Bilancio e contabilità
      • Bilancio d’esercizio
      • Contabilità
      • Operazioni straordinarie
      • Revisione dei conti
    • Contenzioso e Riscossione
      • Contenzioso e processo tributario
      • Riscossione dei tributi
      • Giurisprudenza tributaria
    • IVA e imposte indirette
      • IVA
      • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
      • Successioni e donazioni
    • Imposte dirette
      • ISA – Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • Modello Redditi – Ex Unico
      • Risparmio energetico e Fisco
    • Diritto commerciale
      • Appalti pubblici
      • Banche e finanziamenti
      • Diritto Commerciale
      • Diritto fallimentare
      • Società
      • Trust & Protezione dei patrimoni
    • Diritto del lavoro
      • Consulenza del lavoro
      • Previdenza
    • Fiscalità internazionale
    • Fiscalità locale
      • Enti locali
      • Pubblica Amministrazione
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
    • Professione Consulente
      • Antiriciclaggio
      • Consulenza aziendale
      • Contributi e finanziamenti pubblici
      • Intermediari telematici
      • Privacy
      • Professione Consulente
    • Novità
      • Diario Quotidiano
      • Scadenze Fiscali
      • I podcast
      • Archivio legislazione
      • Aliquote IVA
      • Aliquote IRPEF
      • Coefficienti di ammortamento
      • Indici ISTAT
      • Interessi Legali
      • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Corso di Contabilità Online
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi d’impresa
      • Crisi da Covid-19
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Fiscalità Internazionale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Professione Consulente
      • Privacy
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
Home / Archivio / Pagina 749
18 Gennaio 2006

La valutazione d’azienda – parte II: il metodo finanziario e i metodi misti

Approfondiamo la valutazione d’azienda con il metodo finanziario e con i metodi misti. (a cura di Umberto Fruttero) 

Commercialista Telematicodi Commercialista Telematico
14 Gennaio 200623 Febbraio 2024

Il diritto di interpello all’Amministrazione Finanziaria: tipologie

In corso di verifica non è possibile esercitare il diritto di interpello. Questo è il parere n. 35 del 14 ottobre 2005 reso dal Comitato consultivo per l’applicazione delle norme antielusive. Il parere reso ci offre l’opportunità per fare una breve c

Gianfranco Anticodi Gianfranco Antico
14 Gennaio 200615 Marzo 2024

Imprese edili: obbligo di fideiussione bancaria agli acquirenti

E’ fatto obbligo a tutti i costruttori edili di rilasciare al momento della stipula del contratto preliminare d’acquisto, una fideiussione pari all’ammontare delle somme riscosse o da riscuotere prima della stipula del contratto definitivo di comprav

Commercialista Telematicodi Commercialista Telematico
11 Gennaio 2006

Transigere le liti con il Fisco: l’istituto della conciliazione giudiziale

Approfondiamo l’istituto della conciliazione giudiziale col Fisco spiegandone vantaggi e procedure.

Massimo Conigliarodi Massimo Conigliaro
11 Gennaio 2006

Come compilare e utilizzare il modello di certificazione dei dividendi

A seguito delle novità intervenute nel 2005 in tema di dividendi, nonchè della definitiva scomparsa del credito di imposta, si è resa necessaria la riformulazione del modello di certificazione, che, si ricorda, è reso obbligatorio dall’articolo 4 com

Danilo Sciutodi Danilo Sciuto
22 Dicembre 2005

La valutazione d’azienda: il metodo patrimoniale e il metodo reddituale

La valutazione d’azienda è una problematica che, sempre più di frequente, l’economista d’impresa, si trova a dover affrontare; si tratta di un argomento oggetto di vasta e specializzata letteratura, periodicamente stimolata dalle nuove e sempre più c

Commercialista Telematicodi Commercialista Telematico
15 Dicembre 20057 Marzo 2024

Il Fondo Patrimoniale: inquadramento giuridico ed aspetti fiscali

Aspetti giuridici e fiscali del fondo patrimoniale. In particolare ci soffermiamo sulla tutela dei contribuenti nei confronti dell’attività di esecuzione forzata esercitata dal Fisco per il recupero dei propri crediti.

Commercialista Telematicodi Commercialista Telematico
10 Dicembre 2005

Tempo di Budget: finalità, fasi e suggerimenti per risolvere i problemi

Per il Controllo di Gestione il periodo di Natale è il più delicato e pertanto non potevo esimermi dal condividere con Voi qualche nozione tecnica e qualche riflessione pratica sul processo di redazione ed approvazione del Budget.

Commercialista Telematicodi Commercialista Telematico
6 Dicembre 200510 Aprile 2024

Procacciatore d’affari: cosa fa e cosa lo distingue dall’agente e dal mediatore

Una guida alla differenza fra la figura del procacciatore d’affari e quelle similari dell’agente e del mediatore.

Roberto Mazzantidi Roberto Mazzanti
30 Novembre 2005

Agenti di commercio: mancato accantonamento nella contabilità dell’indennità di cessazione del rapporto di agenzia

L’azienda preponente (società, ditta, ecc.) svolgente l’attività di agenzia di commercio non può dedurre fiscalmente l’indennità di cessazione del rapporto di agenzia non accantonata nel propria contabilità (conto economico) qualora sia derivante dal

Vincenzo D'Andòdi Vincenzo D'Andò
27 Novembre 2005

Società di persone: gli aumenti di capitale sociale | Parte 3

Nel corso della vita societaria accade che lo sviluppo degli affari richieda un maggior intervento finanziario dei soci, in considerazione della necessità di evitare che l’espansione dell’indebitamento, diventi fattore di riduzione della redditività

Enrico Laroccadi Enrico Larocca
25 Novembre 2005

Senza chance l’accertamento bancario sui professionisti?

Enrico Laroccadi Enrico Larocca
21 Novembre 2005

Procacciamento d’affari – Definizione e particolarità

In cosa consiste il procacciamento d’affari? Come si differenzia dalle attività di mediazione e dal contratto d’agenzia?

Roberto Mazzantidi Roberto Mazzanti
21 Novembre 2005

Processo tributario: perizie e consulenze tecniche in materia penale tributaria

 Il ruolo di consulente tecnico, d’ufficio o di parte, in ambito penale ha assunto sempre maggiore rilevanza e pone non poche problematiche e responsabilità al professionista incaricato di esprimere la propria valutazione tecnica in merito a presunte

Massimo Conigliarodi Massimo Conigliaro
15 Novembre 2005

La verifica degli equilibri contabili negli Enti Locali: l’assestamento di bilancio

Approfondimento sull’assestamento di bilancio negli enti locali con lo schema di delibera del Consiglio per assestamento.

Commercialista Telematicodi Commercialista Telematico
10 Novembre 200515 Marzo 2024

Il trattamento civilistico e fiscale delle spese di manutenzione

Approfondiamo il trattamento civilistico e fiscale delle spese di manutenzione: la manutenzione ordinaria e straordinaria sui beni di proprietà dell’impresa e su beni di terzi.
A cura di Daniele Cherubini

Commercialista Telematicodi Commercialista Telematico
7 Novembre 20058 Maggio 2024

Le disposizioni in materia di accertamenti bancari

Testo della relazione tenuta a Rimini, al convegno del 13 maggio 2005 “Accertamenti: dalla verifica fiscale alla difesa tributaria” organizzato dal Commercialista Telematico

Massimo Conigliarodi Massimo Conigliaro
4 Novembre 2005

Precarie condizioni di igiene sui luoghi di lavoro e diritti del lavoratore

Il rifiuto della prestazione da parte del lavoratore in caso di condizioni precarie dell’igiene sui luoghi di lavoro.

Redazionedi Redazione
26 Ottobre 2005

Società di persone: aspetti operativi e contabili dei versamenti dei soci | Parte 2

La questione iniziale è l’analisi e la distinzione delle modalità di finanziamento della società. Sotto questo profilo, si suole distinguere i finanziamenti in:
1. finanziamenti a titolo di capitale di rischio;
2. finanziamenti a titolo di capitale d

Enrico Laroccadi Enrico Larocca
25 Ottobre 2005

Statuto del Contribuente: alcune riflessioni

C’era bisogno di una norma specifica per comprendere che quanto sancito dalla Costituzione trovasse applicazione anche nel diritto tributario? Cos’è quello tributario, un mondo a parte?

Massimo Conigliarodi Massimo Conigliaro
23 Ottobre 2005

Amministratore di srl e suo socio lavoratore: no alla doppia iscrizione

La Corte di cassazione, con la Sentenza n. 20886 del 05.10.2007, ha accolto il ricorso di un socio di S.r.l. commerciale contro la doppia iscrizione, alla Gestione separata dell’INPS in qualità di amministratore, ed alla Gestione dei commercianti qua

Vincenzo D'Andòdi Vincenzo D'Andò
19 Ottobre 2005

La motivazione per relationem al P.V.C. Processo Verbale di Contestazione

Approfondimento sui rapporti che intercorrono fra il processo verbale di constatazione e l’avviso di accertamento.

Francesco Buettodi Francesco Buetto
27 Settembre 2005

La società di persone: aspetti operativi e contabili | Parte 1

Le società di persone sono la naturale evoluzione delle ditte individuali, sia nel passaggio generazionale, sia nell’ipotesi in cui il fabbisogno di capitale finanziario necessario per l’effettuazione degli investimenti aziendali è tale da non poter

Enrico Laroccadi Enrico Larocca
26 Settembre 2005

Il taglio dello scontrino fiscale per la grande distribuzione

A partire dal 1° gennaio 2005, in forza dei commi da 429 a 432, dell’art. 1, della L. 30.12.2004, n. 311, sono state disposte delle agevolazioni contabili per la grande distribuzione, che possono far venir meno l’obbligo di rilasciare lo scontrino o

Gianfranco Anticodi Gianfranco Antico

Navigazione articoli

  • Precedente
  • 1
  • …
  • 744
  • 745
  • 746
  • 747
  • 748
  • 749
  • 750
  • 751
  • 752
  • 753
  • 754
  • Successivo
il gestionale per studi commerciali e aziende contabile telematico a soli 195 € / anno

Flash News
Bonus edilizi: la detrazione scenderà al 30%
17 Maggio 2024 08:05

Dal 1° gennaio 2028 la detrazione per le ristrutturazioni edilizie scenderà al 30%. L’articolo 9-bis, comma...

Bonus colonnine elettriche: nuovo elenco di beneficiari
17 Maggio 2024 08:05

Sul sito del MIMIT è stato pubblicato il decreto direttoriale datato 9 maggio con in allegato...

Bonus ricerca e sviluppo: entro fine maggio saranno disponibili modulo e linee guida per
16 Maggio 2024 12:05

Riparte il credito d’imposta per l’attività di ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica....

Superbonus: le cessioni dopo il decreto n. 39/2024
16 Maggio 2024 12:05

Non appena il decreto n. 39/2024 (il blocca cessioni) sarà convertito in legge verrà dato lo...

Il Senato approva il DL con la stretta al Superbonus
16 Maggio 2024 12:05

Il Senato, con 101 voti favorevoli e 64 contrari, ha approvato il contestato emendamento che impone...

Transizione 4.0: sono attivi i codici per i tax credit
16 Maggio 2024 11:05

Il MIMIT in data 24 aprile ha definito con decreto direttoriale il contenuto e le modalità...

Circolare dell’Agenzia delle entrate con chiarimenti riguardanti il ravvedimento speciale
16 Maggio 2024 11:05

L’Agenzia delle entrate, in vista della prossima scadenza del ravvedimento speciale (31 maggio), con circolare n....

Codici tributo per i crediti d’imposta per accordi di conciliazione
16 Maggio 2024 08:05

Sono istituiti, con la risoluzione n. 23 del 14 maggio 2024, i codici tributo per l’utilizzo...

INAIL: è online il bando ISI 2023
16 Maggio 2024 08:05

L’Inail ha messo a disposizione sul proprio portale il bando ISI 2023. Nel bando sono specificate...

Codice tributo per le procedure di mediazione e negoziazione assistita
15 Maggio 2024 13:05

E’ stato istituito il codice tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite Mod. F24, del credito di...

Leggi tutte le breaking news


    *Campo obbligatorio

    Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

    Tutto importante. Tutto urgente.

    La quotidianità ti ruba il tempo di qualità?
    Resta aggiornato con facilità iscrivendoti alla nostra newsletter: ultime novità, eventi, corsi e nuovi strumenti di lavoro direttamente nella tua casella di posta elettronica!


      *Campo obbligatorio

      Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

      logo commercialista telematico

       Tel. +39 0541 780550 

      info@commercialistatelematico.com

      Sede Viale Emilia 102/E - Rimini
      P.IVA 03273690408
      ISSN 1970-0814 - ROC 14935

      Per saperne di più:
      • Chi Siamo
      • Contatti e FAQ
      • Autori
      • Abbonamenti
      • Formazione

      Il mio account

      Login
      Storico ordini
      Download acquisti
      Condizioni di vendita

      Rivista telematica registrata presso il Tribunale di Rimini con n. 13/2004 - Direttore responsabile: Roberto Pasquini

      © 2024 Commercialista Telematico - Aggiornamento su fisco, bilancio, contabilità e lavoro fatto da professionisti per professionisti e aziende - Tutti i diritti riservati

      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      cart
      logo adv maggioli
      logo maggioli Gruppo Maggioli
      www.maggioli.it
      Per la tua pubblicità sui nostri Media:
      maggioliadv@maggioli.it www.maggioliadv.it