La deducibilità delle perdite su crediti (prima parte): orientamento dell’Amministrazione; l’esperibilità di tutte le procedure per il recupero del credito; orientamento della Dottina e Giurisprudenza; crediti commerciali di modesto importo e gli elementi di certezza e precisione…

è in arrivo la stagione dei bilanci e delle dichiarazioni dei redditi: pubblichiamo un interessantissimo approfondimento in tema di perdite su crediti, argomento scottante in questo periodo di crisi economica… (prima parte)

Continua a leggere

Annullamento e sostituzione

la Cassazione ha recentemente riconfermato la legittimità dell’esercizio del potere di autotutela con rimozione di un atto di accertamento illegittimo e contestuale sostituzione con un nuovo provvedimento diversamente strutturato

Continua a leggere

Le holding del Regno Unito

Il Regno Unito, pur non essendo un paradiso fiscale, presenta alcuni vantaggi fiscali per le holding create da non residenti: vediamo alcune interessanti prospettive. A cura di Lorenzo Rigoni.

Continua a leggere

Le agevolazioni ai contribuenti virtuosi

I soggetti che il fisco considera rispondenti ai requisiti di “affidabilità e solvibilità” sono esonerati dal produrre le garanzie richieste per i rimborsi IVA; vediamo chi sono i contribuenti virtuosi e cosa devono certificare…

Continua a leggere