Vai alla navigazione Vai al contenuto
Commercialista TelematicoAggiornarsi, Risolvere, Crescere

Non sei abbonato?

Password dimenticata?

AccediIscrivitiAbbonati
  • 0,00 € 0 prodotti
  • Rivista
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Ebook
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi da Covid-19
      • Crisi d’impresa
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Internazionalizzazione
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Privacy
      • Professione Consulente
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
  • Bilancio e Contabilità
    • Bilancio
    • Contabilità
    • Revisione dei conti
    • Operazioni straordinarie
  • Contenzioso e Riscossione
    • Contenzioso e processo tributario
    • Riscossione
    • Giurisprudenza tributaria
  • IVA e imposte indirette
    • IVA
    • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
    • Successioni e donazioni
  • Imposte dirette
    • ISA Indici Sintetici di Affidabilità
    • IRAP
    • IRES
    • IRPEF
    • Modello Redditi – Ex Unico
    • Risparmio energetico e Fisco
  • Diritto commerciale
    • Appalti pubblici
    • Banche e Finanziamenti
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Fallimentare
    • Società
    • Trust e Protezione dei patrimoni
  • Diritto del lavoro
    • Consulenza del Lavoro
    • Previdenza
  • Fiscalità locale
    • Enti locali
    • Pubblica Amministrazione
    • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
  • Fiscalità internazionale
  • Professione Consulente
    • Antiriciclaggio
    • Consulenza aziendale
    • Contributi e Finanziamenti
    • Intermediari telematici
    • Privacy
    • Professione Consulente
  • Novità
    • Diario Quotidiano
    • Scadenze Fiscali
    • I podcast
    • Archivio legislazione
    • Aliquote IVA
    • Aliquote IRPEF
    • Coefficienti di ammortamento
    • Indici ISTAT
    • Interessi Legali
    • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Rivista
    • Bilancio e contabilità
      • Bilancio d’esercizio
      • Contabilità
      • Operazioni straordinarie
      • Revisione dei conti
    • Contenzioso e Riscossione
      • Contenzioso e processo tributario
      • Riscossione dei tributi
      • Giurisprudenza tributaria
    • IVA e imposte indirette
      • IVA
      • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
      • Successioni e donazioni
    • Imposte dirette
      • ISA – Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • Modello Redditi – Ex Unico
      • Risparmio energetico e Fisco
    • Diritto commerciale
      • Appalti pubblici
      • Banche e finanziamenti
      • Diritto Commerciale
      • Diritto fallimentare
      • Società
      • Trust & Protezione dei patrimoni
    • Diritto del lavoro
      • Consulenza del lavoro
      • Previdenza
    • Fiscalità internazionale
    • Fiscalità locale
      • Enti locali
      • Pubblica Amministrazione
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
    • Professione Consulente
      • Antiriciclaggio
      • Consulenza aziendale
      • Contributi e finanziamenti pubblici
      • Intermediari telematici
      • Privacy
      • Professione Consulente
    • Novità
      • Diario Quotidiano
      • Scadenze Fiscali
      • I podcast
      • Archivio legislazione
      • Aliquote IVA
      • Aliquote IRPEF
      • Coefficienti di ammortamento
      • Indici ISTAT
      • Interessi Legali
      • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Corso di Contabilità Online
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi d’impresa
      • Crisi da Covid-19
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Fiscalità Internazionale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Professione Consulente
      • Privacy
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
Home / Autore: Danilo Sciuto / Pagina 20
Danilo Sciuto

Articoli a cura di Danilo Sciuto

facebookinstagramlinkedintwitter
Commercialista e Revisore dei Conti in Catania e Messina, è esperto di fiscalità, contabilità e bilancio. Già presidente della Commissione Area Fiscalità - Imposte dirette e fiscalità operazioni straordinarie dell'ODCEC di Catania, oggi membro della Commissione Formazione dell'ODCEC di Messina, relatore a convegni in materia fiscale e deontologica. E' tra i collaboratori "storici" di CommercialistaTelematico, per il quale è autore già dall'aprile del 2002.
1 Febbraio 202223 Gennaio 2024

Le novità del nuovo Decreto Sostegni (c.d. Sostegni ter): parte prima

Con la pubblicazione del Decreto Sostegni ter, sono entrate in vigore dal 27 gennaio delle nuove misure fiscali. Iniziamo oggi con le prime due, rinviando ai prossimi giorni l’esame delle successive.

Continua a leggere
31 Gennaio 202223 Gennaio 2024

Responsabilità penale del commercialista e reato di dichiarazione fraudolenta

Analizziamo il contenuto di una sentenza della Corte di Cassazione, che ha ascritto la partecipazione al reato tributario anche al commercialista incaricato della tenuta delle scritture contabili e alla redazione della relativa dichiarazione dei redd

Continua a leggere
28 Gennaio 202217 Gennaio 2024

La legge di bilancio 2022 rimodula le detrazioni per giovani inquilini

Analizziamo le analogie e le novità previste per la detrazione Irpef prevista a favore dei giovani inquilini che stipulano un contratto di locazione da destinare a propria residenza.

Continua a leggere
27 Gennaio 202217 Gennaio 2024

Dichiarazioni precompilate oggetto di modifica da parte del contribuente: adeguata la norma sui controlli

Con la Legge di Bilancio 2022 sono state innovate le modalità di controllo delle dichiarazioni precompilate per le quali vengono effettuate modifiche da parte del contribuente: ecco le novità…,

Continua a leggere
26 Gennaio 202217 Gennaio 2024

Ripartono i termini delle agevolazioni prima casa

La Legge di bilancio è intervenuta anche sui termini collegati alle agevolazioni prima casa per i quali erano intervenute numerose sospensioni dettate dall’emergenza Covid: facciamo il punto sulla situazione…

Continua a leggere
25 Gennaio 202217 Gennaio 2024

Professionisti: sospensione adempimenti tributari in caso di malattia o infortunio

Dal 2022, è possibile sospendere gli adempimenti tributari – compresi i pagamenti – gestiti dai professionisti in caso di malattia/infortunio (compresi decesso o situazioni collegate al parto) che implichi il ricovero/cure domiciliari, che obbligano

Continua a leggere
24 Gennaio 2022

Istituiti i codici tributo per i versamenti parziali da avvisi bonari con F24

Il Fisco ha reso disponibili 73 nuovi codici tributo per poter pagare quanto dovuto a seguito di avviso bonario a rate. Vediamo le novità in pratica….

Per abbonati Continua a leggere
21 Gennaio 202224 Gennaio 2024

Il contributo a fondo perduto per la riduzione degli affitti: come rimediare a un problema del software dell’Agenzia

Ricordiamo che nel 2022 verrà liquidato il contributo a fondo perduto per la riduzione degli affitti; si segnala che in caso di doppia riduzione del canone nel 2020 e nel 2021 (entrambi anni funestati dal Covid) la procedura genera un errore e viene

Continua a leggere
20 Gennaio 202224 Gennaio 2024

Le novità della Dichiarazione Iva 2022

Con l’avvicinarsi della data a partire dalla quale sarà possibile presentare la dichiarazione IVA, vediamo insieme quali sono le novità rispetto al modello dell’anno scorso.

Continua a leggere
19 Gennaio 202224 Gennaio 2024

Perdita su crediti: diritto alla deduzione meno oneroso per il creditore

La deducibilità di una perdita su crediti può essere ammessa anche in caso di mancato esercizio dell’azione esecutiva da parte del creditore.

Continua a leggere
18 Gennaio 202222 Febbraio 2024

La comunicazione preventiva nel lavoro autonomo occasionale: alcuni punti sui quali far chiarezza

L’ambito applicativo della comunicazione preventiva nel lavoro autonomo occasionale (ad esempio: data di decorrenza, i rapporti interessati, l’oggetto della email…) stanno generando molti dubbi
Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza…

Continua a leggere
17 Gennaio 202222 Febbraio 2024

Registrazione del contratto di locazione e costo del ravvedimento operoso

Il ravvedimento operoso della registrazione del contratto di locazione ha un costo diverso in base alle modalità scelte di pagamento dell’imposta.

Continua a leggere
14 Gennaio 202222 Febbraio 2024

L'esclusione dall'IRAP vale anche per i contenziosi in corso?

Il riconoscimento legislativo dell’esclusione da Irap per le ditte individuali e i professionisti dal 2022 ha valenza per i contenziosi in corso relativi ad annualità precedenti?
La norma della Legge di bilancio però potrebbe avere un effetto morale

Continua a leggere
13 Gennaio 202222 Febbraio 2024

Nota di credito a soggetto fallito prima della chiusura anche per le procedure aperte prima del 26/5/2021

Come si deve emettere nota di credito a soggetto fallito prima del 26 maggio 2021 in caso di mancato recupero del credito?
Poiché la modifica normativa del 2021 deriva da una censura europea della norma precedente, essa non può che avere efficacia an

Continua a leggere
12 Gennaio 202222 Febbraio 2024

Il termine per emettere nota di credito a soggetti falliti

Il termine per emettere le note di credito a soggetti falliti dopo il 26 maggio 2021 non può scadere il 30 aprile 2022!
Alcune valutazioni sulle tempistiche indicate dall’Agenzia delle Entrate che ha liberamente interpretato le norme del decreto Sost

Continua a leggere
11 Gennaio 202222 Febbraio 2024

Click day per il contributo a fondo perduto e crediti d’imposta al turismo

Stabiliti dal Ministero del Turismo le modalità applicative, i requisiti, gli interventi e le spese ammissibili per usufruire degli incentivi destinati dal Pnrr alle imprese turistiche.
Le sovvenzioni possono essere erogate in forma di credito d’impo

Continua a leggere
10 Gennaio 202223 Gennaio 2024

Contributo a fondo perduto per le attività chiuse indebitamente percepito: ecco come fare a restituirlo

Le regole per la restituzione del contributo a fondo perduto attività chiuse, appena approvate: occorre utilizzare il modello F24 Elide, applicando la norma relativa al ravvedimento operoso.

Continua a leggere
4 Gennaio 2022

L’incompatibilità tra amministratore e socio non può sfociare nella indeducibilità del costo!

Segnaliamo una criticabile sentenza di Cassazione sulla possibile indeducibilità dal reddito d’impresa del compenso amministratore erogato ad un socio della società che sia anche dipendente della stessa: il fatto che la figura sia incompatibile a fin

Per abbonati Continua a leggere
28 Dicembre 2021

Fattura elettronica, esterometro, imposta di bollo ed IMU: le novità del decreto Fisco Lavoro

Ulteriori novità del Decreto Fisco Lavoro che ci interesseranno nel 2022: l’utilizzo della fattura elettronica, la sopravvivenza dell’esterometro ancora per sei mesi, l’esenzione IMU prima casa, le modifiche all’imposta di bollo (ad esempio per fattu

Continua a leggere
23 Dicembre 202123 Gennaio 2024

Quali annualità decadono il 31/12/2021?

Una norma sfuggita a tanti permette di ridurre i termini di decadenza dell’azione accertatrice da parte di Agenzia delle entrate.

Continua a leggere
22 Dicembre 202123 Gennaio 2024

La non impugnabilità dell’estratto di ruolo (o di una cartella non legittimamente notificata) è da eliminare subito!

Alcune osservazioni sono necessarie dopo che la legge ha vietato l’impugnabilità dell’estratto di ruolo.

Continua a leggere
21 Dicembre 202122 Febbraio 2024

Avvisi bonari, cartelle e altri atti di recupero: come superare la situazione di impasse creatasi in questo periodo?

In considerazione della ripresa dell’attività dell’Agenzia delle entrate dopo la pausa forzata causa Covid, valutiamo insieme quali alternative possono essere esperite, proponendo altresì un fac-simile di lettera al Garante del Contribuente.

Continua a leggere
20 Dicembre 202122 Febbraio 2024

Acquisto a titolo gratuito di ramo di azienda da parte di una società

Esame di una fattispecie particolare, caratterizzata dall’acquisto a titolo gratuito di ramo d’azienda da parte di una società e non da parte di un imprenditore individuale.

Continua a leggere
17 Dicembre 2021

Il Decreto Fisco Lavoro: le novità su riscossione, agevolazioni, IVA e altro

Breve sintesi delle principali novità introdotte dal nuovo Decreto Fisco Lavoro in tema di IVA, IMU, fatture elettroniche e, soprattutto, riscossione coi nuovi termini per il pagamento delle cartelle

Per abbonati Continua a leggere

Navigazione articoli

  • Precedente
  • 1
  • …
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • …
  • 33
  • Successivo
il gestionale per studi commerciali e aziende contabile telematico a soli 195 € / anno

Flash News
Bonus edilizi: la detrazione scenderà al 30%
17 Maggio 2024 08:05

Dal 1° gennaio 2028 la detrazione per le ristrutturazioni edilizie scenderà al 30%. L’articolo 9-bis, comma...

Bonus colonnine elettriche: nuovo elenco di beneficiari
17 Maggio 2024 08:05

Sul sito del MIMIT è stato pubblicato il decreto direttoriale datato 9 maggio con in allegato...

Bonus ricerca e sviluppo: entro fine maggio saranno disponibili modulo e linee guida per
16 Maggio 2024 12:05

Riparte il credito d’imposta per l’attività di ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica....

Superbonus: le cessioni dopo il decreto n. 39/2024
16 Maggio 2024 12:05

Non appena il decreto n. 39/2024 (il blocca cessioni) sarà convertito in legge verrà dato lo...

Il Senato approva il DL con la stretta al Superbonus
16 Maggio 2024 12:05

Il Senato, con 101 voti favorevoli e 64 contrari, ha approvato il contestato emendamento che impone...

Transizione 4.0: sono attivi i codici per i tax credit
16 Maggio 2024 11:05

Il MIMIT in data 24 aprile ha definito con decreto direttoriale il contenuto e le modalità...

Circolare dell’Agenzia delle entrate con chiarimenti riguardanti il ravvedimento speciale
16 Maggio 2024 11:05

L’Agenzia delle entrate, in vista della prossima scadenza del ravvedimento speciale (31 maggio), con circolare n....

Codici tributo per i crediti d’imposta per accordi di conciliazione
16 Maggio 2024 08:05

Sono istituiti, con la risoluzione n. 23 del 14 maggio 2024, i codici tributo per l’utilizzo...

INAIL: è online il bando ISI 2023
16 Maggio 2024 08:05

L’Inail ha messo a disposizione sul proprio portale il bando ISI 2023. Nel bando sono specificate...

Codice tributo per le procedure di mediazione e negoziazione assistita
15 Maggio 2024 13:05

E’ stato istituito il codice tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite Mod. F24, del credito di...

Leggi tutte le breaking news


    *Campo obbligatorio

    Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

    Tutto importante. Tutto urgente.

    La quotidianità ti ruba il tempo di qualità?
    Resta aggiornato con facilità iscrivendoti alla nostra newsletter: ultime novità, eventi, corsi e nuovi strumenti di lavoro direttamente nella tua casella di posta elettronica!


      *Campo obbligatorio

      Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

      logo commercialista telematico

       Tel. +39 0541 780550 

      info@commercialistatelematico.com

      Sede Viale Emilia 102/E - Rimini
      P.IVA 03273690408
      ISSN 1970-0814 - ROC 14935

      Per saperne di più:
      • Chi Siamo
      • Contatti e FAQ
      • Autori
      • Abbonamenti
      • Formazione

      Il mio account

      Login
      Storico ordini
      Download acquisti
      Condizioni di vendita

      Rivista telematica registrata presso il Tribunale di Rimini con n. 13/2004 - Direttore responsabile: Roberto Pasquini

      © 2024 Commercialista Telematico - Aggiornamento su fisco, bilancio, contabilità e lavoro fatto da professionisti per professionisti e aziende - Tutti i diritti riservati

      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      cart
      logo adv maggioli
      logo maggioli Gruppo Maggioli
      www.maggioli.it
      Per la tua pubblicità sui nostri Media:
      maggioliadv@maggioli.it www.maggioliadv.it