Si esamina il caso in cui si sa a priori di non riuscire ad inviare entro il 2/12 la dichiarazione dei redditi personale.
Premesso quanto disposto dalla legge in merito al ravvedimento (entro 90 giorni dalla scadenza), cerchiamo di capire come risolv

Articoli a cura di Danilo Sciuto
Compensazioni in F24 del bonus Renzi
F24 con compensazione del credito di imposta del cd. Bonus Renzi: i fatti danno ragione a Commercialista Telematico!
Ancora al 18 novembre gli F24 contenenti il credito derivante da tale bonus potevano transitare su canale home banking, anche in cas
Come si paga l’F24 con compensazione Bonus Renzi? – Risposta al volo
Il Decreto Fiscale collegato alla Legge di Bilancio 2020 ha previsto modifiche al pagamento degli F24 che presentano compensazioni di crediti. Da quando si applicano materialmente queste novità? Il Bonus Renzi vi rientra? Ecco la risposta al volo. A
Avviso bonario telematico rielaborato: quanti giorni per pagare la rata? Risposta al volo
Quanti giorni si hanno per pagare la prima (o unica) rata derivante dall’avviso bonario telematico?
L’Agenzia delle Entrate pretende il pagamento in 30 giorni ma la Legge prevede diversamente.
Come si fa il ravvedimento operoso per tardivo versamento IVA? Risposta al volo
Non ho potuto versare l’Iva relativa al II trimestre 2019, in scadenza il 20/8/2019. Come devo fare per sanare l’infrazione? Come si calcola il ravvedimento operoso? Ecco la Risposta.
Avviso bonario per tardivo pagamento: entro 90 giorni di ritardo la sanzione ridotta non è il 10% ma il 5%
Ho ricevuto un avviso bonario per un tardivo pagamento di 25 giorni; mi si chiede la sanzione del 10%. E’ corretto?
No, la sanzione ridotta è diversa….
Omesso versamento di ritenuta su compenso di lavoro autonomo e relativa C.U. – Risposta al volo
Un’associazione senza partita IVA nel 2018 ha pagato un professionista senza applicare la ritenuta d’acconto: va ugualmente inviata la Certificazione Unica? Si deve ravvedere la ritenuta omessa?
Regime forfettario e detrazione figli a carico per il coniuge: è possibile? Risposta al volo
La domanda di oggi riguarda il regime forfetario e le possibili detrazioni.
Se un coniuge è in regime forfetario senza altri redditi, e l’altro è un lavoratore dipendente con reddito inferiore, quest’ultimo può fruire della detrazione per i figli a
Annotazioni e anomalie ISA: le indicazioni dal Fisco
Facciamo il punto sui chiarimenti del Fisco in tema di ISA: interessanti spunti sulla gestione delle anomalie e incongruenze dei dati ISA. Vediamo i principali temi trattati: l’utilizzo delle annotazioni, il caso di punteggio insufficiente, la gestio
ISA – Dati precompilati errati: che fare? Due risposte al volo
In alcuni casi il file precompilato contenente dati ISA risulta errato: quali sono le soluzioni da adottare?
I dati possono essere corretti? Risponde Danilo Sciuto.
Prestazioni di servizi e fattura differita dei professionisti – Risposta al Volo
Ho letto che anche per le prestazioni di servizi è possibile fruire della fatturazione differita: è vero? Risponde Danilo Sciuto.
Fatturazione Elettronica e dubbi sulla Data: tre Risposte al Volo
Tre risposte veloci sulla data nella Fatturazione Elettronica:
1) Cosa si intende per data fattura per le operazioni effettuate dopo 1 luglio 2019?
2) Quanto tempo ho per emettere una fattura nel caso di operazione effettuata il 2 luglio 2019?
Fatturazione Elettronica differita: vale il termine dei 12 giorni? – Risposte al Volo
Il nuovo termine dei 12 giorni riguarda anche la fatturazione elettronica differita?
Vediamo quali sono i termini
Pagelle ISA: sotto il 6 scatta l'accertamento? – Risposte al volo
Quando il valore ricavato dagli ISA per la propria attività economica risulta inferiore al 6, scatta automaticamente l’accertamento da parte dell’Amministrazione finanziaria?
Deleghe ISA e cassetto fiscale – Risposta al volo
Devo predisporre la dichiarazione dei redditi di un mio cliente; sono già in possesso di delega al cassetto fiscale del contribuente, devo acquisire una ulteriore delega per prelevare i dati precaricati messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate
Risposte al volo – ISA: gli effetti dell'adeguamento
L’adeguamento ISA che potrei versare per migliorare il punteggio ottenuto rileva solo ai fini delle imposte dirette?
Come acquisire i dati da dichiarare nei modelli ISA 2019
Una delle prime difficoltà da affrontare per quanto riguarda i nuovi ISA è l’acquisizione dei dati da dichiarare: alcuni di questi vengono messi a disposizione direttamente dall’agenzia delle Entrate tramite il cassetto fiscale del contribuente. Qual
Pillole di ISA: i benefici per il visto di conformità
Quali sono i benefici che spettano in caso di ISA favorevole per quanto riguarda il visto di conformità? – Pillole di ISA
Pillole di ISA: accesso diretto tramite Fisconline
Il contribuente che è in possesso delle credenziali Fisconline può accedere e prelevare i dati ISA precalcolati messi a disposizione dal Fisco?
ISA: se i dati caricati dall'Agenzia delle Entrate sono errati? – Pillole di ISA
Dall’esame dei dati forniti dall’Agenzia delle Entrate, ho rilevato alcuni dati non corrispondenti alla situazione reale: posso modificarli e indicare nel modello ISA quelli che, secondo me, sono corretti?
ISA e soggetti che hanno chiuso nel 2018 – Risposte al volo
Per i soggetti che hanno cessato l’attività nel 2018, gli ISA non sono applicabili. Ma il modello è comunque da compilare? – La prima di tante pillole in materia di ISA
Fatture 2018 ricevute nel 2019 – Risposte al volo
Cosa avviene se un cliente consegna allo Studio nel 2019 fatture cartacee emesse nel 2018? Quali sono gli adempimenti IVA su cui devo intervenire registrando la fattura “vecchia”?
ISA e studi di settore: sanzioni a confronto
Vediamo quali sono le differenze fra ISA e studi di settore dal punto di vista sanzionatorio
Ne parleremo anche nella videoconferenza di domani pomeriggio 12 giugno
Fiscus di maggio: è tempo di dichiarazioni dei redditi
INDICE DEGLI INTERVENTI
L’accesso al Modello 730 precompilato di Devis Nucibella
Modello 730/2019: Analisi delle principali novità di Celeste Vivenzi
Il “Bonus mobili”: le istruzioni per la corretta redazione della dichiarazione dei redditi di Nicola