Vai alla navigazione Vai al contenuto
Commercialista TelematicoAggiornarsi, Risolvere, Crescere

Non sei abbonato?

Password dimenticata?

AccediIscrivitiAbbonati
  • 0,00 € 0 prodotti
  • Rivista
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Ebook
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi da Covid-19
      • Crisi d’impresa
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Internazionalizzazione
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Privacy
      • Professione Consulente
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
  • Bilancio e Contabilità
    • Bilancio
    • Contabilità
    • Revisione dei conti
    • Operazioni straordinarie
  • Contenzioso e Riscossione
    • Contenzioso e processo tributario
    • Riscossione
    • Giurisprudenza tributaria
  • IVA e imposte indirette
    • IVA
    • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
    • Successioni e donazioni
  • Imposte dirette
    • ISA Indici Sintetici di Affidabilità
    • IRAP
    • IRES
    • IRPEF
    • Modello Redditi – Ex Unico
    • Risparmio energetico e Fisco
  • Diritto commerciale
    • Appalti pubblici
    • Banche e Finanziamenti
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Fallimentare
    • Società
    • Trust e Protezione dei patrimoni
  • Diritto del lavoro
    • Consulenza del Lavoro
    • Previdenza
  • Fiscalità locale
    • Enti locali
    • Pubblica Amministrazione
    • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
  • Fiscalità internazionale
  • Professione Consulente
    • Antiriciclaggio
    • Consulenza aziendale
    • Contributi e Finanziamenti
    • Intermediari telematici
    • Privacy
    • Professione Consulente
  • Novità
    • Diario Quotidiano
    • Scadenze Fiscali
    • I podcast
    • Archivio legislazione
    • Aliquote IVA
    • Aliquote IRPEF
    • Coefficienti di ammortamento
    • Indici ISTAT
    • Interessi Legali
    • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Rivista
    • Bilancio e contabilità
      • Bilancio d’esercizio
      • Contabilità
      • Operazioni straordinarie
      • Revisione dei conti
    • Contenzioso e Riscossione
      • Contenzioso e processo tributario
      • Riscossione dei tributi
      • Giurisprudenza tributaria
    • IVA e imposte indirette
      • IVA
      • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
      • Successioni e donazioni
    • Imposte dirette
      • ISA – Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • Modello Redditi – Ex Unico
      • Risparmio energetico e Fisco
    • Diritto commerciale
      • Appalti pubblici
      • Banche e finanziamenti
      • Diritto Commerciale
      • Diritto fallimentare
      • Società
      • Trust & Protezione dei patrimoni
    • Diritto del lavoro
      • Consulenza del lavoro
      • Previdenza
    • Fiscalità internazionale
    • Fiscalità locale
      • Enti locali
      • Pubblica Amministrazione
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
    • Professione Consulente
      • Antiriciclaggio
      • Consulenza aziendale
      • Contributi e finanziamenti pubblici
      • Intermediari telematici
      • Privacy
      • Professione Consulente
    • Novità
      • Diario Quotidiano
      • Scadenze Fiscali
      • I podcast
      • Archivio legislazione
      • Aliquote IVA
      • Aliquote IRPEF
      • Coefficienti di ammortamento
      • Indici ISTAT
      • Interessi Legali
      • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Corso di Contabilità Online
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi d’impresa
      • Crisi da Covid-19
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Fiscalità Internazionale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Professione Consulente
      • Privacy
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
Home / Autore: Danilo Sciuto / Pagina 7
Danilo Sciuto

Articoli a cura di Danilo Sciuto

facebookinstagramlinkedintwitter
Commercialista e Revisore dei Conti in Catania e Messina, è esperto di fiscalità, contabilità e bilancio. Già presidente della Commissione Area Fiscalità - Imposte dirette e fiscalità operazioni straordinarie dell'ODCEC di Catania, oggi membro della Commissione Formazione dell'ODCEC di Messina, relatore a convegni in materia fiscale e deontologica. E' tra i collaboratori "storici" di CommercialistaTelematico, per il quale è autore già dall'aprile del 2002.
27 Luglio 2023

Fringe benefit: i terzi eroganti non sono sostituti di imposta

Il datore di lavoro, nella determinazione del reddito dei propri dipendenti, deve tener conto del “principio di onnicomprensività”. In caso di erogazione di fringe benefit tramite terzi, il datore di lavoro rimane obbligato all’applicazione della rit

Per abbonati Continua a leggere
26 Luglio 2023

Detraibile l’IVA quando l’immobile abitativo può essere considerato strumentale

Nonostante la norma sembri non ammettere deroghe, sia la Giurisprudenza sia la prassi ammettono l’esistenza di casi in cui l’Iva su un immobile a destinazione abitativa possa essere detratta.

Per abbonati Continua a leggere
25 Luglio 2023

Dagli ISA un’opportunità per il professionista di prestare consulenza anche nelle aziende più piccole

Davanti ad un punteggio ISA insufficiente il professionista è chiamato ad analizzarne i motivi, posto che una attenta analisi degli indicatori elementari può riservare sorprese e assist per fornire consulenza al proprio cliente.

Per abbonati Continua a leggere
24 Luglio 2023

La gestione delle comunicazioni telematiche al contribuente come opportunità per una gestione più efficace delle pratiche

Nel frontespizio delle dichiarazioni da inviare telematicamente sono presenti due caselle nelle quali indicare a chi notificare eventuali comunicazioni telematiche, siano esse avvisi bonari o comunicazioni di anomalia ISA. Vediamo come sfruttare al m

Per abbonati Continua a leggere
20 Luglio 2023

Compilazione del quadro “Soggetto che che ha predisposto la dichiarazione”

In questo periodo di predisposizione del modello Redditi 2023 dedichiamo questo articolo alla compilazione del quadro: “soggetto che che ha predisposto la dichiarazione”.
Attenzione! Il dato indicato deve essere coerente con…

Per abbonati Continua a leggere
19 Luglio 2023

Quale termine per la correzione degli errori contabili dopo la novità del decreto Semplificazioni 2022?

Le sopravvenienze derivanti da errori contabili acquistano rilevanza fiscale dal 2022 …ma esiste un termine entro il quale effettuare la correzione?
Vediamo le soluzioni proposte dalla dottrina e la loro applicazione concreta.

Continua a leggere
13 Luglio 2023

Accertamento di maggior reddito impresa familiare: quali effetti?

L’accertamento di un maggior reddito in capo all’impresa familiare va imputato interamente al titolare, senza coinvolgere i collaboratori.

Continua a leggere
11 Luglio 2023

Un domicilio digitale è utile per qualsiasi ente o cittadino

Dallo scorso 6 giugno è possibile, anche per i soggetti non obbligati ad avere una PEC, comunicare all’Indice Nazionale il proprio domicilio digitale, al fine di poter gestire comodamente i rapporti sia con la Pubblica Amministrazione, sia con qualsi

Continua a leggere
10 Luglio 2023

L’adesione al PVC genera un indebito oggettivo a favore del contribuente per le imposte versate sulla sopravvenienza attiva

Una interessante ordinanza della Cassazione osserva come l’aver accettato la ripresa di un costo in sede di PVC genera un indebito oggettivo per le imposte eventualmente versate sulla collegata sopravvenienza attiva, rilevata negli esercizi successiv

Per abbonati Continua a leggere
7 Luglio 2023

E’ possibile pagare le imposte al 20 agosto 2023 a costo quasi zero?

Vediamo come, utilizzando lo strumento del ravvedimento operoso, possa diventare possibile un mini slittamento in proprio del termine per rinviare il pagamento delle imposte al 20 agosto 2023 quasi senza alcuna maggiorazione.

Continua a leggere
6 Luglio 2023

Come applicare la Flat Tax incrementale per il 2023

Riassumiamo termini e condizioni di una agevolazione che potrebbe risultare abbastanza conveniente.

Continua a leggere
4 Luglio 2023

La compilazione del quadro RR sezione II tra esoneri contributivi e versamenti non dovuti

Indicazioni operative relative al caso in cui il professionista iscritto alla Gestione Separata abbia avuto diritto all’esonero contributivo, e ciò anche nel particolare caso di versamenti comunque effettuati.
E’ possibile richiedere a rimborso i con

Continua a leggere
29 Giugno 2023

Il controllo documentale non può estendersi al contratto di finanziamento

La segnalazione di un nostro lettore ci dà l’opportunità di indicare il comportamento da tenere nei confronti di illegittime richieste degli Uffici territoriali in sede di controllo documentale delle dichiarazioni dei redditi, ex art. 36 ter del Dpr

Per abbonati Continua a leggere
28 Giugno 2023

Guida all’apposizione del visto di conformità per le dichiarazioni 2023

Con tre recenti circolari l’Agenzia delle Entrate ha diffuso i documenti di prassi che rappresentano la guida per chi deve apporre il visto di conformità, nonché un supporto supplementare a chi redige le dichiarazioni dei redditi delle Persone Fisich

Continua a leggere
27 Giugno 2023

Da 1 luglio 2023 in vigore i nuovi contratti di lavoro sportivo

L’entrata in vigore della riforma del lavoro sportivo impone ai soggetti quali ASD e SSD una rivisitazione dei contratti in essere.
Vediamo dunque quali sono i punti principali da tener presente in vista della data dell’1 Luglio 2023.

Continua a leggere
26 Giugno 2023

Possibile botta e risposta Agenzia – contribuente per errate risultanze ISA

L’agenzia delle entrate manderà comunicazioni sui possibili errori commessi nella compilazione dei modelli ISA, a cui il contribuente o il suo intermediario potranno rispondere oppure regolarizzare il tutto mediante il ravvedimento operoso.

Continua a leggere
23 Giugno 2023

Solo la strada del rimborso in caso di errori nella determinazione dell’imposta di bollo virtuale

In una recentissima risposta a interpello, l’Agenzia delle Entrate esprime il proprio parere sulle modalità per recuperare l’imposta di bollo versata in eccedenza rispetto a quella dovuta: non è possibile l’integrativa a favore, ma solo istanza di ri

Continua a leggere
22 Giugno 2023

Ravvedimento speciale solo per i tributi per i quali è prevista la dichiarazione

Il ravvedimento speciale è applicabile solo nel caso in cui la dichiarazione del periodo d’imposta interessato risulti validamente presentata. Non può quindi essere applicato nel caso ad esempio dell’imposta per gli intrattenimenti, su cui si è espre

Per abbonati Continua a leggere
21 Giugno 2023

Una liquidazione societaria prolungata nel tempo rischia la società di comodo

La società la cui liquidazione si protrae per tanti anni si presume di comodo se il contribuente non prova l’esistenza di situazioni oggettive, indipendenti dalla sua volontà, da valutarsi in relazione alle effettive condizioni del mercato, che non h

Per abbonati Continua a leggere
20 Giugno 2023

In caso di errore della Li.Pe. non può essere sanzionato l’omesso versamento

Analizziamo la fattispecie in cui un contribuente abbia presentato delle Li.Pe. (Liquidazioni Periodiche IVA) errate, in quanto indicanti un importo a debito superiore all’effettivo, e che non abbia corretto in sede di dichiarazione annuale. Vediamo

Per abbonati Continua a leggere
19 Giugno 2023

Cambia anche quest’anno la deduzione forfettaria per gli autotrasportatori

La deduzione forfettaria per le spese non documentate sostenute dagli autotrasportatori per i viaggi giornalmente svolti per conto terzi torna all’importo previsto due anni fa, ovvero 48,00 euro. Riepiloghiamo quando spetta la deduzione e come va ins

Continua a leggere
15 Giugno 2023

E’ non spettante il credito da cessione del superbonus utilizzato prima della maturazione

L’Agenzia ha affermato che, nell’ambito normativo del superbonus 110%, l’errata indicazione del codice fiscale nelle fatture emesse e nelle comunicazioni rappresenta un errore sostanziale, ma che può essere sanato prendendo a base la sanzione per cre

Continua a leggere
14 Giugno 2023

Il Fisco tenta di chiarire meglio il Superbonus per il 2023

Le Entrate tentano di mettere ordine alla vicenda legislativa del Superbonus; vediamo quali sono i commenti dell’Agenzia in merito agli ultimi interventi: in particolare quando spetta ancora la detrazione del 110% e quando la detrazione si riduce.

Continua a leggere
13 Giugno 2023

Rimborsi da 730 postergati in presenza di elementi di rischio

Scopriamo quali sono gli elementi di incoerenza che l’Agenzia delle entrate utilizzerà per effettuare i controlli preventivi dei modelli 730/2023 che determinano un rimborso a favore del contribuente.

Continua a leggere

Navigazione articoli

  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • …
  • 33
  • Successivo
il gestionale per studi commerciali e aziende contabile telematico a soli 195 € / anno

Flash News
Bonus edilizi: la detrazione scenderà al 30%
17 Maggio 2024 08:05

Dal 1° gennaio 2028 la detrazione per le ristrutturazioni edilizie scenderà al 30%. L’articolo 9-bis, comma...

Bonus colonnine elettriche: nuovo elenco di beneficiari
17 Maggio 2024 08:05

Sul sito del MIMIT è stato pubblicato il decreto direttoriale datato 9 maggio con in allegato...

Bonus ricerca e sviluppo: entro fine maggio saranno disponibili modulo e linee guida per
16 Maggio 2024 12:05

Riparte il credito d’imposta per l’attività di ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica....

Superbonus: le cessioni dopo il decreto n. 39/2024
16 Maggio 2024 12:05

Non appena il decreto n. 39/2024 (il blocca cessioni) sarà convertito in legge verrà dato lo...

Il Senato approva il DL con la stretta al Superbonus
16 Maggio 2024 12:05

Il Senato, con 101 voti favorevoli e 64 contrari, ha approvato il contestato emendamento che impone...

Transizione 4.0: sono attivi i codici per i tax credit
16 Maggio 2024 11:05

Il MIMIT in data 24 aprile ha definito con decreto direttoriale il contenuto e le modalità...

Circolare dell’Agenzia delle entrate con chiarimenti riguardanti il ravvedimento speciale
16 Maggio 2024 11:05

L’Agenzia delle entrate, in vista della prossima scadenza del ravvedimento speciale (31 maggio), con circolare n....

Codici tributo per i crediti d’imposta per accordi di conciliazione
16 Maggio 2024 08:05

Sono istituiti, con la risoluzione n. 23 del 14 maggio 2024, i codici tributo per l’utilizzo...

INAIL: è online il bando ISI 2023
16 Maggio 2024 08:05

L’Inail ha messo a disposizione sul proprio portale il bando ISI 2023. Nel bando sono specificate...

Codice tributo per le procedure di mediazione e negoziazione assistita
15 Maggio 2024 13:05

E’ stato istituito il codice tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite Mod. F24, del credito di...

Leggi tutte le breaking news


    *Campo obbligatorio

    Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

    Tutto importante. Tutto urgente.

    La quotidianità ti ruba il tempo di qualità?
    Resta aggiornato con facilità iscrivendoti alla nostra newsletter: ultime novità, eventi, corsi e nuovi strumenti di lavoro direttamente nella tua casella di posta elettronica!


      *Campo obbligatorio

      Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

      logo commercialista telematico

       Tel. +39 0541 780550 

      info@commercialistatelematico.com

      Sede Viale Emilia 102/E - Rimini
      P.IVA 03273690408
      ISSN 1970-0814 - ROC 14935

      Per saperne di più:
      • Chi Siamo
      • Contatti e FAQ
      • Autori
      • Abbonamenti
      • Formazione

      Il mio account

      Login
      Storico ordini
      Download acquisti
      Condizioni di vendita

      Rivista telematica registrata presso il Tribunale di Rimini con n. 13/2004 - Direttore responsabile: Roberto Pasquini

      © 2024 Commercialista Telematico - Aggiornamento su fisco, bilancio, contabilità e lavoro fatto da professionisti per professionisti e aziende - Tutti i diritti riservati

      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      cart
      logo adv maggioli
      logo maggioli Gruppo Maggioli
      www.maggioli.it
      Per la tua pubblicità sui nostri Media:
      maggioliadv@maggioli.it www.maggioliadv.it