Sono da ritenersi validi gli avvisi di rettifica per emissione di fatture false relative ad operazioni inesistenti effettuati per relationem al pvc della Guardia di Finanza.
Operazioni inesistenti
Utilizzo ed emissione di fatture per operazioni inesistenti: la deducibilità dei costi derivanti dal reato di utilizzo di tali fatture
Reato di utilizzo ed emissione di fatture per operazioni inesistenti: la deducibilità dei costi derivanti dal reato di utilizzo di tali fatture: le implicazioni che discendono dalla rilevanza riconosciuta ai costi riconducibili a fatti costituenti re
Fatture false, per operazioni inesistenti: la prova spetta al contribuente
Con sentenza n. 15395 del 13 marzo 2008 (dep. l’11 giugno 2008), la Corte di Cassazione, sulla scia di una serie di precedenti, ha ancora una volta confermato il proprio indirizzo giurisprudenziale: in tema di operazioni inesistenti la prova dell’eff
Fatture per operazioni inesistenti: l'onere della prova è del contribuente
Con sentenza n. 8247 del 31 gennaio 2008 (dep. il 31 marzo 2008) la Corte di Cassazione, sulla scia di una serie di precedenti, ha confermato il proprio indirizzo giurisprudenziale: in tema di operazioni inesistenti la prova dell’effettività delle op
La solidarietà passiva del cessionario ai fini dell’IVA nella denuncia dell’ADC
Secondo le elaborazioni dottrinali e giurisprudenziali nazionali, i fenomeni fraudolenti si caratterizzano, rispetto ai comportamenti ascrivibili all’area dell’«evasione», per la loro lesività nei confronti dell’Erario e dell’ordinamento giuridico in
L’onere della prova nel processo tributario: rassegna giurisprudenziale
Una rassegna giurisprudenziale dedicata al tema dell’onere della prova nel processo tributario, per aiutare il contribuente a verificare la tutela dei propri diritti.
Reati fiscali: dichiarazione fraudolenta, omessa e infedele
La disciplina dei reati in materia di imposte sui redditi e sul valore aggiunto introdotta dal D.Lgs. n.74 del 10.03.2000 ha operato un radicale rovesciamento dei principi che stavano alla base del D.L. 10.07.82 n. 429, convertito nella legge 7 agos
Operazioni inesistenti: la prova dell’esistenza spetta al contribuente
Qualora il Fisco contesti al contribuente che alcune fatture sono state emesse per operazioni inesistenti è del contribuente l’onere di dimostrare l’effettiva esistenza delle operazioni. Così ha stabilito una sentenza di Cassazione.