Entro il 16 marzo 2021 gli Amministratori di condominio dovranno inviare telematicamente i dati relativi alle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio, riqualificazione energetica e per interventi antisismici effettuati su parti comun
Superbonus edilizio
Superbonus 110%: comunicazione all'AdE dell'opzione per l’utilizzo in proprio della detrazione, lo sconto in fattura o la cessione del credito – Risposta al volo
Oggi rispondiamo ad un altro quesito in tema di Superbonus 110%. Cercheremo di spiegare qual è la procedura di comunicazione all’Agenzia delle Entrate dell’opzione per l’utilizzo in proprio della detrazione, lo sconto in fattura o la cessione del cre
Superbonus 110% ed edificio bifamiliare
Nella Risposta al volo di oggi ci si chiede se il Superbonus fiscale del 110% non si possa estendere in via interpretativa ai detentori di tutte le unità immobiliari di un edificio bifamiliare, o plurifamiliare, nel caso in cui tale detenzione esclus
Superbonus 110%: quali sono i limiti di spesa per lavori trainanti e trainati eseguiti congiuntamente?
Il superbonus del 110% è l’agevolazione più desiderata di questo 2021 perchè permette l’esecuzione di interventi di ristrutturazione senza gravare (teoricamente) sulle tasche del contribuente. In questo articolo analizziamo quali sono i limiti di spe
Superbonus 110%: il caso di demolizione e ricostruzione
L’Agenzia delle Entrate interviene in tema di Superbonus e interventi di demolizione e ricostruzione diramando importanti istruzioni anche in merito all’Attestato di prestazione energetica ante e post operam.
Scopo del presente contributo è commentar
Sismabonus: demolizione e ricostruzione edificio che determini aumento volumetrico
La detrazione per interventi di riduzione del rischio sismico è consentita anche nell’ipotesi in cui la demolizione e ricostruzione dell’edificio abbia determinato un aumento volumetrico rispetto a quello preesistente, a prescindere dalla circostanza
Superbonus 110percento, convenzione Commercialisti-Infocamere
Il Consiglio nazionale dei Commercialisti ha aderito alla Piattaforma SiBonus per promuovere l’efficacia degli interventi previsti a supporto delle imprese e del territorio.
Accesso allo Sconto in Fattura per lavori di completamento di immobile allo stato grezzo – Risposta al volo
Il caso relativo ad un contribuente proprietario di immobile allo stato grezzo non ancora accatastato come immobile residenziale.
Può accedere allo sconto in fattura per lavori di completamento finalizzati all’accatastamento?
Cooperativa mista: no al superbonus per ristrutturare l’edificio
Una cooperativa “mista” che ha realizzato due complessi immobiliari, in zone diverse della città, divisi ciascuno in palazzine con scale separate, con circa 50 unità immobiliari ciascuna, mantenendo la proprietà delle parti comuni e dei locali commer
Superbonus 110 per cento: spese tetto, APE, accesso autonomo dall'esterno
Superbonus 110%: ampliate le possibilità di fruire della detrazione. Spese sul tetto, attestato APE, concetto di “funzionalmente indipendente”, regole per le opzioni alternative, cessione del credito, obbligo di esporre cartello nel cantiere, elimina
Legge di Bilancio 2021: il superbonus per lavori effettuati su immobili senza il condominio
La Legge di Bilancio 2021 ha esteso l’ambito applicativo del Superbonus, ma la novella non è affatto di agevole interpretazione. Il testo della disposizione è estremamente lacunoso e i contribuenti potranno commettere agevolmente errori. Cerchiamo di
Immobili di lusso: detraibili le spese per interventi su parti comuni
La Legge di bilancio 2021 interviene sul superbonus 110% superando l’interpretazione restrittiva dell’Agenzia Entrate. In particolare vediamo cosa cambia in merito alla detraibilità delle spese per interventi sugli immobili di lusso e quali i limiti
Installazione delle colonnine elettriche: la legge di Bilancio 2021 riduce il limite di spesa
La legge di Bilancio 2021 ha esteso l’ambito applicativo del Superbonus previsto e disciplinato dal Decreto Rilancio anche all’installazione di colonnine elettriche.
Tuttavia, l’intervento del legislatore è ben più ampio con numerose novità di cui sa
Superbonus 110 per cento: le unità immobiliari funzionalmente indipendenti
Molte le modifiche introdotte in tema di superbonus dalla Legge di Bilancio 2021. In questo contributo ci soffermiamo sul concetto di unità immobiliare “funzionalmente indipendente” e sulle nuove indicazioni dell’Agenzia delle Entrate in merito ai li
Sisma bonus: rientrano gli interventi dal 1° gennaio 2017
Sisma-bonus: il 1° gennaio 2017 rappresenta lo spartiacque per il beneficio: l’agevolazione spetta per gli interventi avviati a partire da tale data.
Superbonus 110% e agevolazioni bonus facciate
È possibile aderire al “Super bonus fiscale del 110%” se si sta usufruendo delle agevolazioni previste dall’articolo 16-bis TUIR (Bonus Facciate)? Ancora un utile chiarimento del Dott. Massimo Pipino.
Superbonus 110%: unità immobiliare funzionalmente indipendente e limiti di spesa applicabili
Il caso della villetta a schiera inserita nel contesto di un residence ed a cui si accede da un passo carraio privato comune a più abitazioni.
Le ONLUS parziali e il Superbonus 110%
Il Superbonus del 110% è un’agevolazione estremamente attrattiva che può riguardare anche gli enti del terzo settore. In questo articolo analizziamo il caso delle Onlus parziali degli enti religiosi in quanto nessun chiarimento è stato fornito.
Superbonus 110% – Circolare 30: efficientamento energetico e di riduzione del rischio sismico
Pubblichiamo l’atteso testo della circolare n. 30/2020 dell’Agenzia delle Entrate impostata nella forma di risposte a quesiti.
Ecobonus su immobili dati in locazione o considerati beni merce
La Corte di Cassazione ha recentemente ribadito che anche gli immobili concessi in locazione a terzi da parte delle società possono usufruire delle detrazioni previste per gli interventi connessi al miglioramento energetico degli edifici. Tale tesi è
Superbonus 110%: chiarimenti delle Entrate e dell'ENEA
Nelle ultime settimane l’Agenzia delle Entrate con una serie di interpelli e l’Enea con la pubblicazione di FAQ (condivise dal Mise e dall’Agenzia Entrate) ha fornito importanti chiarimenti con riguardo al Superbonus 110% previsto dall’articolo 119 d
Superbonus 110%: bed&breakfast promiscuo, APE, edificio commerciale e residenziale
Tre pareri dell’agenzia delle entrate su altrettanti casi quali il bed&breakfast promiscuo con l’abitazione, l’APE predisposta dopo l’inizio dei lavori, il caso dell’edificio residenziale e commerciale.
Superbonus 110%: i chiarimenti delle Entrate in audizione
Il direttore dell’Agenzia delle Entrate in audizione presso la Commissione parlamentare di vigilanza sull’anagrafe tributaria ha illustrato il superbonus 110% per gli interventi di risparmio energetico.
Vediamo i chiarimenti forniti che possono esse
Le imprese cessionarie del Superbonus
Si parla spesso di superbonus 110% quanto ai beneficiari dell’agevolazione, ma non ci si sofferma compiutamente sugli effetti per le imprese cessionarie del credito. In questo articolo analizziamo le possibili criticità e illustriamo le scritture con