enciclopedia di diritto tributario
Senza categoria
In questa pagina raccogliamo alcuni dei più interessanti articoli pubblicati dal Commercialista Telematico in tema di fisco, contabilità, diritto societario, consulenza del lavoro…
Accedi qui all’archivio dei nostri articoli
L’agevolazione prima casa
enciclopedia di diritto tributario
L’accertamento con adesione
enciclopedia di diritto tributario
L’autotutela
enciclopedia di diritto tributario
Il controllo formale
enciclopedia di diritto tributario
La detrazione degli interessi passivi sui mutui per l’acquisto dell’abitazione principale
enciclopedia di diritto tributario
Il comodato
enciclopedia di diritto tributario
La sospensione feriale dei termini
enciclopedia di diritto tributario
Il Diritto di interpello
enciclopedia di diritto tributario
Il processo verbale di constatazione
enciclopedia di diritto tributario
Il ricarico medio ponderato
enciclopedia di diritto tributario
Il leveraged buy out (o LBO)
enciclopedia di diritto tributario
Il treaty shopping
enciclopedia di diritto tributario
Il transfer price
enciclopedia di diritto tributario
Lo studio di settore
enciclopedia di diritto tributario
I parametri
enciclopedia di diritto tributario
I poteri dei giudici tributari
la giurisprudenza di Cassazione sta ridefinendo le potestà dei giudici tributari
I controlli fiscali sulle cosiddette "grandi imprese"
il c.d. Decreto anti-crisi contiene una serie di interventi fiscali tra cui l’esercizio dei controlli sostanziali nei confronti dei soggetti di grandi dimensioni: le novità proposte dall’Agenzia Entrate…
L’International Financial Reporting Interpretations Committee: IFRIC 12
l’IFRIC 12 si applica normalmente agli accordi di servizi in concessione in cui un soggetto pubblico affida ad un’entità del settore privato la costruzione o l’ampliamento, la gestione e la manutenzione dell’infrastruttura destinata al pubblico servi
Sottrazione di beni al fisco: ipotesi di comportamento fraudolento
sottrazione di beni al fisco: ipotesi di comportamento fraudolento
Spese per ospitalità di soggetti diversi dai clienti e per gli agenti: i chiarimenti ministeriali
l’Agenzia delle Entrate è tornata ad affrontare la spinosa questione del nuovo regime di deducibilità delle spese di rappresentanza, in particolare è di interesse il chiarimento relativo alle spese di ospitalità sostenute nei confronti di soggetti di
Il rappresentante fiscale
la realizzazione di operazioni rilevanti ai fini dell’imposta sul valore aggiunto da parte di soggetti che non sono fiscalmente residenti in Italia comporta, al fine del buon funzionamento del sistema IVA, la necessità di identificazione per tali ope
La rilevanza penale delle valutazioni di bilancio: questioni interpretative ed elusione fiscale
ogni comportamento di carattere elusivo avente quale conseguenza il superamento delle soglie di punibilità previste per le singole fattispecie aventi rilevanza penal-tributaria, deve essere oggetto di informativa all’Autorità Giudiziaria, per le valu
Le agevolazioni IVA del deposito fiscale
forniti importanti chiarimenti in materia di depositi fiscali