La rottamazione delle ingiunzioni degli Enti locali

come accaduto per i ruoli affidati all’Agente di riscossione, la Legge di Bilancio 2018 prevede la riapertura dei termini per la definizione agevolata relativa alle ingiunzioni delle Regioni e degli Enti locali notificate entro il 16 ottobre 2017: ve

Esenzione IMU – ICI per gli enti religiosi

l’esenzione dall’imposta spetta all’ente religioso solo se l’attività svolta nell’immobile è esclusivamente attività di religione o di culto – si tratta di fattispecie discussa anche ai fini IMU (la cui scadenza è fissata a lunedì 18 dicembre)

IMU e pertinenze: il caso del garage

dedichiamo questo intervento alla problematica delle pertinenze collegate all’abitazione principale ai fini IMU: in particolare verifichiamo quando il garage può essere considerato pertinenziale per le imposte locali e pertanto godere delle agevolazi

IMU e TASI: così simili così diverse

IMU e TASI sono tributi che si assomigliano molto e che sembrano applicare le stesse regole, ma non è così: in questo articolo cerchiamo di mettere in mostra le differenze a cui fare attenzione

IMU – TASI: il caso della ex casa coniugale

La ex casa coniugale assegnata al coniuge in caso di separazione legale o divorzio non è soggetta ad IMU, mentre sussistono dubbi sulla possibile esenzione dalla TASI.

La nozione di pertinenza ai fini fiscali e tributari

il caso della TARI gonfiata ha fatto sorgere un dilemma che è sottostimato da tempo: la diversa nozione di pertinenza nei diversi ambiti del diritto (codice civile, imposta di registro, IRPEF, tasse locali – fra cui la TARI) – proviamo a offrire un q

IMU e TASI: gli immobili in comodato

Per il versamento dell’IMU e della TASI, attenzione alla gestione del calcolo delle imposte comunali sugli immobili concessi in comodato.

Il caso della notifica a contribuente deceduto

segnaliamo una sentenza della C.T.P. di Rieti che analizza alcuni casi peculiari: la notifica al contribuente deceduto anzichè agli eredi, l’addebito della sanzione agli eredi per fatti commessi dal de cuius e sul termine quinquennale di prescrizione

IMU – TASI: ravvedimento operoso del versamento

il 30 giugno scade il termine per il ravvedimento sprint dell’acconto 2017: analizziamo i costi della regolarizzazione e alcune casistiche particolari quali ad esempio l’agevolazione per i cittadini italiani trasferiti all’estero e la situazione degl