Le istanze di rimborso sugli incentivi all'esodo

fino al 2005, il TUIR consentiva ai lavoratori uomini con più di 55 anni e alle lavoratrici donne con più di 50 anni che percepivano un incentivo all’esodo, in occasione della cessazione del rapporto di lavoro, di vedere tassata tale somma, in sede d

Vecchio redditometro e necessità del contraddittorio

in attesa della giurisprudenza sul nuovo redditometro, analizziamo le problematiche derivanti dagli accertamenti nati con la vecchia disciplina: se l’ufficio omette di convocare il contribuente per il contraddittorio, rischia di vanificare l’accertam

Transfer pricing e finanziamenti infruttiferi

per i gruppi societari che operano in diversi stati, l’utilizzo di finanziamenti infruttiferi può essere un utilissimo strumento per diminuire gli oneri finanziari, tuttavia bisogna prestare attenzione alle norme sul transfer pricing ed al loro impat

Quando il condono IVA non copre

un caso di tribunale in cui il condono IVA presentato dal contribuente per l’anno 2001 è (successivamente) risultato nullo, con relativa debenza delle imposte contestate (C.T.R. di Roma)