Il momento impositivo nell'IVA per cassa

la massiccia invadenza dei mezzi di pagamento diversi dal contante rende talvolta difficoltosa la corretta individuazione del momento impositivo: analizziamo (con esempi pratici) come contabilizzare tali pagamenti quando si utilizza il regime dell’Iv

Il tribunale segnala l'insolvenza al PM

le Sezioni Unite, pronunciandosi su questione di massima di particolare importanza, hanno enunciato il principio di diritto secondo cui è legittima la dichiarazione di fallimento intervenuta su istanza del pubblico ministero, inoltrata a seguito di s

Se l'autotutela arriva in appello

se i dati per concedere l’autotutela al contribuente vengono depositati solo durante il giudizio di appello, non si possono addebitare le spese processuali al Fisco che ha resistito in giudizio (C.T.R. di Roma)

Accertamento con adesione ed invito a comparire

l’istanza di accertamento con adesione prodotta dal contribuente successivamente alla notifica dell’atto impositivo non può produrre alcun effetto né la sospensione dei termini, se l’accertamento è stato preceduto da un invito al contraddittorio atti

La cassa non può andare in rosso

per evidenti motivi ragionieristici, il conto di “cassa” non può chiudere con saldi negativi; se il conto di cassa chiude in rosso, allora è facile dimostrare che la contabilità tenuta sia inattendibile