L’emissione della nota di credito in caso di rinuncia unilaterale al credito vantato verso una procedura concorsuale.
2024
Forex: tutto ciò che c’è da sapere su questo mercato
Scopri il Forex, il mercato delle valute più grande e liquido al mondo. Questa guida ti fornirà le informazioni necessarie per navigare nel mondo del trading Forex
Cambia il quadro RW 2024: le novità della bozza
L’Agenzia Entrate ha pubblicato le bozze per le dichiarazioni dei redditi 2024, rivelando profondi cambiamenti nel quadro RW, con aggiornamenti grafici e funzionali.
Si notano modifiche nelle caselle di IVIE, IVAFE, e l’introduzione di tasse sulle cr
Aiuti di Stato: dal 2024 il limite de minimis innalzato a 300.000 euro
Col nuovo anno 2024, il limite de minimis collegato all’erogazione di aiuti e contributi sale a 300.000 euro: vediamo cosa implica questo aumento necessario anche a compensare la forte inflazione passata.
Rimborso IVA per gli acquisti effettuati in Italia da soggetti non residenti
Rimborso IVA per acquisti effettuati in Italia da soggetti non residenti: ecco le modalità di richiesta ed erogazione da parte del Fisco italiano.
Legge di bilancio 2024: i principali provvedimenti
Le principali misure contenute nella Legge di Bilancio per il 2024 approvata a fine anno 2023: attenzione al nuovo regime fiscale delle locazioni brevi, alle possibilità di rottamazione del magazzino, agli aumenti di aliquote IVA e alla nuova ipotesi
Le scadenze fiscali di gennaio 2024
Dopo le ferie natalizie ed il cenone di Capodanno il Fisco torna al lavoro. Da ieri si è dimezzato il tasso legale e, per i forfettari (esclusi i professionisti sanitari), è obbligatoria la fattura elettronica. Il 16 gennaio andrà alla cassa il secon
Le ulteriori importantissime modifiche al contenzioso tributario
Chi paga le spese di lite, maggiori possibilità di autotutela, le udienze da remoto, l’impugnabilità della sospensiva, l’abrogazione del reclamo-mediazione: ecco le principali modifiche introdotte in materia di contenzioso tributario.
Dichiarazione integrativa per recuperare l’IVA detraibile ma dimenticata
L’IVA rimane detraibile grazie alla dichiarazione integrativa ma solo se le fatture di acquisto sono state ricevute e registrate.